Te credoOggi sulla 608 in J c'era Cramer Ball: AAVV impeccabili!
Se ti va di approfondire, ci vediamo su un forum appropriato. Altrimenti per me va bene così .
Credo che questo forum sia il piú appropriato. Semmai forse andrebbe aperto un thread dedicato.Non tocco neanche l'argomento "extra crew": problema che non mi tocca. Mi tocca però , è tanto, quando una coleottera fa ironia su una "best practice" dell'industria molto diffusa solo per difendere l'operato intelligente di qualche "beano counter" di una compagnia in grosse difficoltà di identità. Se ti va di approfondire, ci vediamo su un forum appropriato. Altrimenti per me va bene così .
Mi rendo conto quanto sia difficile parlare di aspetti professionali con ignoranti (in senso letterale) o in malafede, ma se ti andasse di approfondire potresti partire da qui: http://avherald.com/h?search_term=Incapacitated&opt=0&dosearch=1&search.x=0&search.y=0
Questa lista, non esaustiva, ti da solo una minima idea di cosa si stia parlando e una minima idea della frequenza. Non tocco neanche l'argomento "extra crew": problema che non mi tocca. Mi tocca però , è tanto, quando una coleottera fa ironia su una "best practice" dell'industria molto diffusa solo per difendere l'operato intelligente di qualche "beano counter" di una compagnia in grosse difficoltà di identità. Se ti va di approfondire, ci vediamo su un forum appropriato. Altrimenti per me va bene così .
Dici quindi che le normative di sicurezza accuratamente predisposte dagli enti incaricati non sono sufficienti?Mi rendo conto quanto sia difficile parlare di aspetti professionali con ignoranti (in senso letterale) o in malafede, ma se ti andasse di approfondire potresti partire da qui: http://avherald.com/h?search_term=Incapacitated&opt=0&dosearch=1&search.x=0&search.y=0
Questa lista, non esaustiva, ti da solo una minima idea di cosa si stia parlando e una minima idea della frequenza. Non tocco neanche l'argomento "extra crew": problema che non mi tocca. Mi tocca però , è tanto, quando una coleottera fa ironia su una "best practice" dell'industria molto diffusa solo per difendere l'operato intelligente di qualche "beano counter" di una compagnia in grosse difficoltà di identità. Se ti va di approfondire, ci vediamo su un forum appropriato. Altrimenti per me va bene così .
Ma non hai visto in TV i drammi sfiorati grazie alla presenza di Ted Striker in cabina come pax. Ah, ironia della sorte si era pagato il biglietto...In tutta la storia di questa "best practice diffusa in tutto il mondo", quante volte è successo che un pilota che volava come pax sia stato chiamato a dare una mano? 5? 10? O solo i 2 o 3 casi classici e conosciuti?
È un numero significativo?
Di tutti questi articoli di AvHerald, in quanti è stato usato un pilota che volava come pax per "salvare" l'aereo? Non ho letto tutti gli eventi, ma immagino che su nessuno... (anche perché, se dovesse capitare una cosa del genere, sarebbe in tutti i TG e giornali!)
Su tutti questi casi, quante persone sono morte e quanti aerei danneggiati?
Statisticamente, sapresti dire se questa situazione è più comune che un in flight shut down? Purtroppo non so dove trovare questi dati.
(non sto paragonando la criticità delle due cose)
In tutti questi casi un pilota, da solo, è stato in grado di dichiarare emergenza e atterrare senza causare ulteriori danni.
La situazione potrebbe diventare critica se, oltre alla incapacitation, una avaria richiedesse un work load troppo elevato per un pilota da solo.
In questo caso i famosi "buchi" si allineano, e la probabilità di un accidente aumenta, ma non penso che questa situazione sia statisticamente rilevante.
Sappiamo che purtroppo non è praticabile tappare tutti i buchi...
In Airport 77, mi sembra.In tutta la storia di questa "best practice diffusa in tutto il mondo", quante volte è successo che un pilota che volava come pax sia stato chiamato a dare una mano?
In Airport 77, mi sembra.
Un classico!
... che conferma la best practice mondiale
![]()
![]()
E deve volare costantemente con la maschera per l'ossigeno... comunque anche in Airport 75 serviva un pilota aggiuntivo.Le best practise adottate dopo Airport 77 prevedono tra l'altro anche la presenza di un palombaro a bordo.
Mi stavo chiedendo perché la FAA e la EASA non rendano obbligatorio imbarcare un pilota fra i pax di tutti i voli, visto che è così fondamentale per la sicurezza del volo.
Il forum appropriato è quello dove scrivono - in assoluta solitudine - quei tre minus habens?
In tutta la storia di questa "best practice diffusa in tutto il mondo", quante volte è successo che un pilota che volava come pax sia stato chiamato a dare una mano? 5? 10? O solo i 2 o 3 casi classici e conosciuti?
È un numero significativo?
Di tutti questi articoli di AvHerald, in quanti è stato usato un pilota che volava come pax per "salvare" l'aereo? Non ho letto tutti gli eventi, ma immagino che su nessuno... (anche perché, se dovesse capitare una cosa del genere, sarebbe in tutti i TG e giornali!)
Su tutti questi casi, quante persone sono morte e quanti aerei danneggiati?
Statisticamente, sapresti dire se questa situazione è più comune che un in flight shut down? Purtroppo non so dove trovare questi dati.
(non sto paragonando la criticità delle due cose)
In tutti questi casi un pilota, da solo, è stato in grado di dichiarare emergenza e atterrare senza causare ulteriori danni.
La situazione potrebbe diventare critica se, oltre alla incapacitation, una avaria richiedesse un work load troppo elevato per un pilota da solo.
In questo caso i famosi "buchi" si allineano, e la probabilità di un accidente aumenta, ma non penso che questa situazione sia statisticamente rilevante.
Sappiamo che purtroppo non è praticabile tappare tutti i buchi...
No, non lo dico perché le normative sono , per l'appunto, tali. Poi c'è un mondo tra le norme e l'environment, il modello umano, le adeguatezze e così via: vale l'invito su espresso.Dici quindi che le normative di sicurezza accuratamente predisposte dagli enti incaricati non sono sufficienti?
Ma non hai visto in TV i drammi sfiorati grazie alla presenza di Ted Striker in cabina come pax. Ah, ironia della sorte si era pagato il biglietto...
In Airport 77, mi sembra.
Un classico!
... che conferma la best practice mondiale
![]()
![]()
Le best practise adottate dopo Airport 77 prevedono tra l'altro anche la presenza di un palombaro a bordo.
E deve volare costantemente con la maschera per l'ossigeno... comunque anche in Airport 75 serviva un pilota aggiuntivo.[/QUOTA
Chissà perché non vai sul tema...certo certo: non hai tempo. Sei sempre alla ricerca degli altri 198 mln senza che qualcuno debba cominciare a farsi due conti seri.