Thread BGY - notizie e aggiornamenti Orio Al Serio


Da quello che ricordo io la stazione sarà sotterranea con 4 binari, collegata con un tunnel alla sala arrivi del terminal e una rampa per salire in superficie
Esatto, anche perché a livello della strada non c'è più neanche lo spazio per un palo....
 
La stazione a me risulta ( da doc depositati al Ministero Ambiente) a livello strada. Allego sezione.
La strada attuale verrà spostata a nord dove oggi c’è il parcheggio a due piani che evidentemente subirà modifiche.

4657275D-CC3C-4EB1-BD71-0936B4168278.jpeg
 
La stazione a me risulta ( da doc depositati al Ministero Ambiente) a livello strada. Allego sezione.
La strada attuale verrà spostata a nord dove oggi c’è il parcheggio a due piani che evidentemente subirà modifiche.

View attachment 15343

E allora a cosa serve un tunnel a 4 metri di profondità per 80 metri di lunghezza se la stazione è a livello strada?
 
Il tunnel serve appunto per collegare la stazione al terminal evitando l’attraversamento a raso della strada di accesso all’aeroporto.
 
Il tunnel serve appunto per collegare la stazione al terminal evitando l’attraversamento a raso della strada di accesso all’aeroporto.

Quindi si esce dal terminal si scende nel tunnel per 80 metri e poi si risale in superficie alla stazione mi sembra una scelta decisamente scomoda e dispendiosa. Se l'obbiettivo era evitare l'attraversamento si poteva costruire una passerella pedonale sopraelevata che aveva costi e tempi di realizzazione decisamente piu' ridotti.
 
Quella in rosso è la stazione, e quello nella foto è il plastico definitivo dei lavori all’aeroporto all’ingresso della sede sacbo a grassobbio
 

Allegati

  • B45B3919-2294-4329-B29E-41F3B86592BE.jpeg
    B45B3919-2294-4329-B29E-41F3B86592BE.jpeg
    436.1 KB · Visualizzazioni: 65
Vista dalla torre di controllo e ampliamento zona extra schengen
 

Allegati

  • 47CAC773-BDA3-4570-A306-FDEEA226D9B5.jpeg
    47CAC773-BDA3-4570-A306-FDEEA226D9B5.jpeg
    1.4 MB · Visualizzazioni: 61
Altre foto
 

Allegati

  • 3AC0312A-8CA9-4306-9841-D84D78921B7A.jpeg
    3AC0312A-8CA9-4306-9841-D84D78921B7A.jpeg
    1.9 MB · Visualizzazioni: 71
  • F6C4FB63-8A18-4F75-BD0A-A1D8A2788DA8.jpeg
    F6C4FB63-8A18-4F75-BD0A-A1D8A2788DA8.jpeg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 70
  • 770F0B98-84C4-4719-BA79-37EB35FE1AB8.jpeg
    770F0B98-84C4-4719-BA79-37EB35FE1AB8.jpeg
    1.7 MB · Visualizzazioni: 65
Quindi si esce dal terminal si scende nel tunnel per 80 metri e poi si risale in superficie alla stazione mi sembra una scelta decisamente scomoda e dispendiosa. Se l'obbiettivo era evitare l'attraversamento si poteva costruire una passerella pedonale sopraelevata che aveva costi e tempi di realizzazione decisamente piu' ridotti.

non è assolutamente vero che una passerella è più economica, soprattutto se deve essere predisposta per grandi flussi di persone con bagagli al seguito e persone con problemi di mobilità.
 
Quindi si esce dal terminal si scende nel tunnel per 80 metri e poi si risale in superficie alla stazione mi sembra una scelta decisamente scomoda e dispendiosa. Se l'obbiettivo era evitare l'attraversamento si poteva costruire una passerella pedonale sopraelevata che aveva costi e tempi di realizzazione decisamente piu' ridotti.
Mi sembra un pochino ipocrita definire un tunnel scomodo perché prima si scende e poi si sale, per poi proporre una passerella dove prima si sale e poi si scende.
 
Quindi si esce dal terminal si scende nel tunnel per 80 metri e poi si risale in superficie alla stazione mi sembra una scelta decisamente scomoda e dispendiosa. Se l'obbiettivo era evitare l'attraversamento si poteva costruire una passerella pedonale sopraelevata che aveva costi e tempi di realizzazione decisamente piu' ridotti.

Per il numero di passeggeri ( e utenti del vicino centro commerciale Oriocenter che si spostano tra i due spazi) il tunnel è assolutamente una scelta obbligata. L'alternativa è bloccare la viabilità con attraversamenti di persone ogni 10 secondi per non parlare quando un treno arriva e sbarca i passeggeri in massa.

Allego un po' di altro materiale sempre dal Min. Ambiente

Screenshot 2023-02-12 alle 12.56.39.png

Screenshot 2023-02-12 alle 13.04.09.png

In questo si capisce bene l'importanza del tunnel (che ricordo sarà meccanizzato)

Screenshot 2023-02-12 alle 13.06.30.png

Qua invece un altro paio di riferimenti
 
Visto l'andamento a gonfie vele delle prenotazioni per le rotte di FR su BGY non mi stupirei se saltasse fuori anche qualche nuova rotta.
Mi sembra un momento più che opportuno per schiacciare sull'acceleratore.