Esatto, anche perché a livello della strada non c'è più neanche lo spazio per un palo....Da quello che ricordo io la stazione sarà sotterranea con 4 binari, collegata con un tunnel alla sala arrivi del terminal e una rampa per salire in superficie
Esatto, anche perché a livello della strada non c'è più neanche lo spazio per un palo....Da quello che ricordo io la stazione sarà sotterranea con 4 binari, collegata con un tunnel alla sala arrivi del terminal e una rampa per salire in superficie
La stazione a me risulta ( da doc depositati al Ministero Ambiente) a livello strada. Allego sezione.
La strada attuale verrà spostata a nord dove oggi c’è il parcheggio a due piani che evidentemente subirà modifiche.
View attachment 15343
Il tunnel serve appunto per collegare la stazione al terminal evitando l’attraversamento a raso della strada di accesso all’aeroporto.
Quella in rosso è la stazione, e quello nella foto è il plastico definitivo dei lavori all’aeroporto all’ingresso della sede sacbo a grassobbio
Quindi si esce dal terminal si scende nel tunnel per 80 metri e poi si risale in superficie alla stazione mi sembra una scelta decisamente scomoda e dispendiosa. Se l'obbiettivo era evitare l'attraversamento si poteva costruire una passerella pedonale sopraelevata che aveva costi e tempi di realizzazione decisamente piu' ridotti.
no non è la stazione. È la vecchia cassa parcheggi che credo non esista più.
Va bene, come dici tu… allora il plastico alla sacbo è sbagliato, li avviserò
in quel plastico la stazione ferroviaria non c’è proprio….



Mi sembra un pochino ipocrita definire un tunnel scomodo perché prima si scende e poi si sale, per poi proporre una passerella dove prima si sale e poi si scende.Quindi si esce dal terminal si scende nel tunnel per 80 metri e poi si risale in superficie alla stazione mi sembra una scelta decisamente scomoda e dispendiosa. Se l'obbiettivo era evitare l'attraversamento si poteva costruire una passerella pedonale sopraelevata che aveva costi e tempi di realizzazione decisamente piu' ridotti.
Quindi si esce dal terminal si scende nel tunnel per 80 metri e poi si risale in superficie alla stazione mi sembra una scelta decisamente scomoda e dispendiosa. Se l'obbiettivo era evitare l'attraversamento si poteva costruire una passerella pedonale sopraelevata che aveva costi e tempi di realizzazione decisamente piu' ridotti.



Nuova conferenza stampa di Ryanair 6 marzo a BGY.
Novità in arrivo ?
Nuova conferenza stampa di Ryanair 6 marzo a BGY.
Novità in arrivo ?
