Thread AZ/CAI 18-21 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
il mio commento è che la cai parlava di mettere insieme az e ap per arrivare al 60-70% di mercato nazionale,ma a giudicare dai tagli e dall'avvento di easyjet su fco,direi che se avranno il 40% totale è grasso che cola.
tutto ciò dimostra l'inadeguatezza,l'inesperienza e la mancanza di know how da parte della cordata
dimostra che non c'è un vero e proprio piano industriale e che più che a rilanciare az questi stanno pensando a rilanciare il prorio portafoglio


con tutta la tua conoscenza sei davvero sprecato in banca dovresti fare il ministro dell'economia:D
Doppia risposta sbagliata, i tagli sono made by Schisano, secondo solo al leggedario e venerato Mengozzi in quanto a tagli ...

2: non lavoro in banca e non aspiro a fare il Ministro, troppi rischi per uno stipendio così basso.

...
non serve mica tanto per arrivare a certe conclusioni :D
Evidentemente sono ancora troppo difficili per un pilota :D:D:D
 
Risultato ?
Risultati economico / finanziari eccellenti quasi da subito, addirittura migliori (!!!) di LH, aumento di traffico del 10/12 % all' anno,
"accettazione" da parte degli svizzeri... di Swiss (in mano di LH) come compagnia "svizzera"
In Italia LH otterrebbe gli stessi risultati, soprattutto se si presentasse come compagnia tedesca, cioè proprio con il marchio Lufthansa, che agli Italiani piace tanto.


eccellente occupazione posti negli aerei: per es. circa il 90 % per i voli intercontinentali...
Persino il LF degli intercontinentali AZ era altissimo fino a poco fa, sarebbe sfondare una porta aperta, basta un servizio decente.
 
Certo che con tutte queste notizie degli ultimi giorni nn sarà facile per la futura Cai concorrere con ryanair e easyjet...specialmente ora che ci sarà un attacco diretto anche a Roma Fiumicino. ma adesso cosa faranno i doppi azionisti di ADR e CAI...?
 
Anpac e Unione piloti rinunciano al contratto da dirigenti per i comandanti. Lo rendono noto con un comunicato nel quale spiegano che nell'incontro di ieri, «dopo aver analizzato diverse possibili soluzioni di metodo, proposte da Anpac e Unione piloti, per superare l'attuale fase di stallo del confronto» sul contratto per i comandanti, «è stata formulata la richiesta unanime da parte di tutte le organizzazioni sindacali e le associazioni professionali a Cai perché si ritorni ad una formula contrattuale tradizionale per comandanti e piloti».

Il Messaggero

Dura la vita del dirigente, eh? Fischia che ridere!!! :D:D:D:D
 
Comunicato Stampa - 21 ottobre 2008

Alitalia: Anpac e UP, tutte le sigle Piloti propongono formula Contratto tradizionale

Nella giornata di ieri ANPAC e UNIONE PILOTI sono state convocate da CAI in merito al costituendo contratto Comandanti/Dirigenti.

Nella riunione serale, presenti anche i responsabili nazionali di Filt Cgil Piloti, Fit Cisl Piloti, Uilt Piloti, Ugl Piloti, dopo aver analizzato diverse possibili soluzioni di metodo, proposte da ANPAC e UNIONE PILOTI, per superare l’attuale fase di stallo del confronto, è stata formulata la richiesta unanime da parte di tutte le OOSS/AAPP a CAI perché si ritorni ad una formula contrattuale tradizionale per Comandanti e Piloti.

Viste le diverse specificità della categoria che, di fatto, rendono complessa, farraginosa e poco produttiva l’applicazione del contratto unico con relative RSU e tenuto conto delle difficoltà nell’accettazione del concetto di Comandante/Dirigente da parte del sindacato confederale, tutte le sigle dei piloti hanno infatti considerato molto più utile, ai fini di una rapida e positiva risoluzione del confronto sulla stesura contrattuale, proporre a CAI la formula del contratto piloti separato e privo del ricorso alle RSU.

La delegazione tecnica CAI presente al tavolo ha ritenuto opportuno aggiornare la riunione a data da destinarsi per approfondimenti con la proprietà e con gli organi esecutivi in merito alle diverse possibilità emerse.

ANPAC e UNIONE PILOTI auspicano che il confronto prosegua con sempre maggiore spirito costruttivo con l’obiettivo di ricercare le migliori condizioni operative future per la nuova Compagnia di Bandiera e che, col consolidamento di una maggiore fiducia reciproca, si possano superare le diffidenze che hanno caratterizzato la prima fase della trattativa.

Roma, 21 ottobre 2008

ANPAC UNIONE PILOTI
 
Anpac e Unione piloti rinunciano al contratto da dirigenti per i comandanti. Lo rendono noto con un comunicato nel quale spiegano che nell'incontro di ieri, «dopo aver analizzato diverse possibili soluzioni di metodo, proposte da Anpac e Unione piloti, per superare l'attuale fase di stallo del confronto» sul contratto per i comandanti, «è stata formulata la richiesta unanime da parte di tutte le organizzazioni sindacali e le associazioni professionali a Cai perché si ritorni ad una formula contrattuale tradizionale per comandanti e piloti».

Il Messaggero

Dura la vita del dirigente, eh? Fischia che ridere!!! :D:D:D:D
Oh mamma santissima...ma non era una delle più grandi conquiste della banda Berti?
Ora attendiamo commenti/correzioni dai luminari ANPAC...cos'è cambiato in questo mese?
Mamma che ridere :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
 
Anpac e Unione piloti rinunciano al contratto da dirigenti per i comandanti. Lo rendono noto con un comunicato nel quale spiegano che nell'incontro di ieri, «dopo aver analizzato diverse possibili soluzioni di metodo, proposte da Anpac e Unione piloti, per superare l'attuale fase di stallo del confronto» sul contratto per i comandanti, «è stata formulata la richiesta unanime da parte di tutte le organizzazioni sindacali e le associazioni professionali a Cai perché si ritorni ad una formula contrattuale tradizionale per comandanti e piloti».

Il Messaggero

Dura la vita del dirigente, eh? Fischia che ridere!!! :D:D:D:D

Ma il contratto dirigenti non era stata la grande vittoria di Berti???

AFD dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii???
 
Ma il contratto dirigenti non era stata la grande vittoria di Berti???

AFD dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii???
Ah avevi capito anche te così?:D meno male non sono l'unico...
Ora attendiamo il verbo che il Capo passerà agli adepti come spiegazione di questa scelta che dalla massima conquista per la categoria, è stata rinnegata (o almeno così pare a noi)

Poi magari erano solamente BARZELLETTE che ci raccontavano :D
 
Applausi a Colaninno e Sabelli per aver usato lo status da dirigente per ingolosire chi aveva solo fame di mantenere la propria posizione all'interno di un'azienda morente!!
 
Ma il contratto dirigenti non era stata la grande vittoria di Berti???

Nessuna vittoria. Era semplicemente il sistema per svincolare la rappresentivita' dei piloti dall'abbraccio mortale confederale con la RSU.
E oggi si e' ottenuto di riportare la contrattazione alla sua formula originale, cioe' separata per i piloti.
Mi pare che la mossa sia risultata azzeccata.
Fatevene una ragione.
Maloox per i rosiconi.
 
Era semplicemente il sistema per svincolare la rappresentivita' dei piloti dall'abbraccio mortale confederale con la RSU.
Lo strumento per sciogliere quell'abbraccio è stata la sottoscrizione dell'accordo-quadro, senza cui le sigle non firmatarie non sarebbero state riconosciute da Cai. Lo status di dirigente aveva altre funzioni, lo dimostra l'esclusione dei copiloti.
 
Ultima modifica:
http://www.aviazionecivile.com/vb/showpost.php?p=635080&postcount=34

Bah... per AFD lo status di dirigente era talmente poco rilevante che l'ha messo in cima alla lista...
potremmo dire, quindi:
ti sembra marginale che i cpt NON siano PIU' inquadrati con status di dirigente? :D

ti sembra marginale che la previdenza e l'assicurazione sanitaria dei piloti che non hanno contratto da dirigente, NON dovrà trovare ''adeguata coerenza'' con il
contratto di lavoro dei dirigenti Comandanti Cai (in quanto non ci saranno più dirigenti comandanti)? :D

E quindi, le altre cose rimarranno uguali oppure ci saranno delle modifiche?
 
Siamo ormai verso fine ottobre e ancora si è in piena trattativa sui contratti, quand' è che cominceranno a parlare di operativo e di rotte che sono le cose piu' importanti per una compagnia aerea?
 
Lo status di dirigente aveva altre funzioni, lo dimostra l'esclusione dei copiloti.

Non ho le vs granitiche certezze, per come l'ho capita io serviva solo per svincolarsi dai confederali e la rsu. I copiloti non si e' riusciti a tirarli dentro ma li si e' agganciati con la formuletta dell' adeguata coerenza.
Ottenuto quello che si voleva il giochino dei dirigenti sparisce, con federmanager, il licenziamento senza giusta causa e tutto il resto.
Una sola categoria, un associazione professionale (Anpac-Up) che la rappresenti e qualche rappresentante confederale che rappresentera' poco piu' che se stesso.
Well played
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.