Thread Alitalia - Settembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi ricordo che qualcuno aveva postato dei dati su SCL che davano da maggio/giugno/luglio un LF medio più alti e crescenti per ogni mese. Magari qualcuno riesce ad andarli a ripescare...
 
Mi ricordo che qualcuno aveva postato dei dati su SCL che davano da maggio/giugno/luglio un LF medio più alti e crescenti per ogni mese. Magari qualcuno riesce ad andarli a ripescare...

Esattamente

Sul Sole24Ore di oggi riferiscono che si è arrivati a un 85% LF per le 3 rotte di lungo PEK, MEX e SCL lanciate negli ultimi 4 mesi.
 
Ok grazie! Si mi ricordavo questi dati!

Che è successo ad agosto? Non é un buon periodo,per andare in Cile?

sono sicuro che la rotta, a differenza delle altre, andrà meglio nella nostra stagione invernale, ossia estiva cilena, poiche da come ho capito dal forum va meglio in outcoming piuttosto che in incoming.

i cileni, quindi, si spostano più durante il nostro inverno, o inizio primavera.
inoltre anche il nostro turismo per il cile funziona durante il ns inverno (come per la'rgentina)
 
In cile l'alta stagione va da Diciembre fino a Marzo. Luglio, Agosto e Settembre sono anche mesi con volume elevato di passegeri.
Per confrontare, questi sono i LF, tra maggio e Agosto, delle altre compagnie che volano tra l' Europa e il Cile.

LAN: SCL-MAD (10 voli settimanali, 788 e 789): 87,4%
Iberia: SCL-MAD (7 voli settimanali, A346): 82,7%
Air France: SCL - CDG (7 voli settimanali, 77W/772): 85%

Secondo me, questi dati dimostrano che la FCO-SCL e una rotta in sviluppo, e che è ancora presto per trarre conclusioni sulla performance.
 
c'è da dire che ad agosto tutte le europee in Cile sono in calo rispetto a luglio, IB/AF/AZ e pure KL che fa però scalo a EZE.
Certo AZ è ancora in rodaggio, AF e IB sono le padrone in Cile da decenni ormai sono più che avviate e il mercato le conosce.
Dopo 1 anno intero, quando tutte le stagionalità e direzionalità di flussi si ripetono si potrà capire meglio.

BA inizierà il suo volo proprio nel cuore dell'alta stagione cilena, a gennaio, sarà da vedere come andranno anche i nuovi voli del vettore britannico.
 
In cile l'alta stagione va da Diciembre fino a Marzo. Luglio, Agosto e Settembre sono anche mesi con volume elevato di passegeri.
Per confrontare, questi sono i LF, tra maggio e Agosto, delle altre compagnie che volano tra l' Europa e il Cile.

LAN: SCL-MAD (10 voli settimanali, 788 e 789): 87,4%
Iberia: SCL-MAD (7 voli settimanali, A346): 82,7%
Air France: SCL - CDG (7 voli settimanali, 77W/772): 85%

Secondo me, questi dati dimostrano che la FCO-SCL e una rotta in sviluppo, e che è ancora presto per trarre conclusioni sulla performance.

GO 787, grazie mille per i dati!!
anche quelli della concorrenza
 
Segnalo che la sezione "I miei voli" funziona nuovamente.
Finalmente non sarà più necessario andare nella pagina beta del sito per verificare le proprie prenotazioni.
Una buona notizia
 
Ciao a tutti,
ci sono novità riguardo la riconfigurazione del nuovo 777 che deve entrare in servizio?
Se non sbaglio si diceva che i primi sarebbero stati pronti per Q4.

Sono state scelte le poltrone di Economy e/o quelle E+?
 
In rete ho letto che Il Sole 24 Ore odierno avrebbe riportato la notizia che i francolandesi di Air France - KLM starebbero per lanciare l'offerta per il 51% di Alitalia.
 
Un interessante articolo che riporta le dichiarazioni di un portavoce ANPAC. Non so voi, ma a me sembrano dichiarazioni azzardate e lesive . . . .

Monday, September 26, 2016, 08:02 by Ivan Camilleri

‘Alitalia has no money to invest in Air Malta’

Italian unions warn that Etihad calls all the shots




Italian national carrier Alitalia has no money to invest in Air Malta and needs investment itself, Italian unions representing Alitalia staff told the Times of Malta.

A day after a 24-hour strike on Thursday by Alitalia’s pilots and cabin crew against proposals to cut costs at the expense of employees grounded some 200 flights, a spokesman for the pilots’ union Anpac said although they were informed about ongoing negotiations with the Maltese government on the acquisition of Air Malta, no details had been made available yet.

“Officially, we don’t know anything although we heard many things in the corridors,” an Anpac spokesman said.

“What is for sure is that Alitalia is definitely not in a position to fork out any money for Air Malta. The Italian carrier is in the red and it needs investment itself and not to invest in other airlines. There is no money available,” the spokesman said.

Insisting that the negotiations on the possible takeover of Air Malta was “an idea of Etihad in order to consolidate its position in the airline industry”, the spokesman said although the Abu Dhabi airline was supposed to be a minority shareholder in Alitalia, in reality, it called all the shots.


Strategically, Air Malta makes sense for Etihad’s strategy to expand its network further south


“Since it bought a 49 per cent stake in Alitalia, Etihad takes all the decisions. It appointed the CEO and issues all the instructions to management. The autonomy of Alitalia does not exist and this is what will happen to Air Malta if the deal with the Maltese government is secured,” the spokesman said.

Reflecting Anpac’s comments, other main unions, Anpav, representing cabin crew, and USB, representing ground staff, said although Air Malta might make strategic sense for Alitalia, the deal did not appear to be a priority for the Italian airline.

“Air Malta has no real commercial value for Alitalia as it is very small. However, strategically, Air Malta makes sense for Etihad’s strategy to expand its network further south,” a member of Anpav’s executive said.

Despite that Alitalia – the strategic partner chosen by the government – was saved from bankruptcy a few years ago by Etihad and still seems to be in quite bad financial shape, the Maltese government on Thursday confirmed that it was still in talks to sell a 49 per cent stake in Air Malta to the Italian airline.

In an e-mail sent to Alitalia staff, CEO Cramer Ball warned that the strike would have massive financial repercussions for the carrier which was currently losing €500,000 a day.

Mr Ball’s comments are the latest following an earlier statement by Alitalia chairman Luca Cordero di Montezemolo who described the ongoing negotiations with the Maltese government as “sub-zero risk”.

According to Mr Montezemolo, the acquisition of Air Malta would serve very well the interests of the Italian carrier to consolidate its operations in the south of Italy and Northern Africa.

He also said that Alitalia would not fork out a euro for Air Malta.

Although according to a memorandum of understanding, the deal between the Maltese government and Alitalia had to be wrapped up by the end of last month, nothing has materialised yet.

The government is insisting that it will only accept a deal which safeguards the interests of Air Malta and the Maltese tourism industry at large.
 
In rete ho letto che Il Sole 24 Ore odierno avrebbe riportato la notizia che i francolandesi di Air France - KLM starebbero per lanciare l'offerta per il 51% di Alitalia.
Ieri sera il Sole 24 ore aveva riportato erroneamente un vecchio articolo dell'era CAI, potrebbe essere quello.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.