Thread Alitalia - Ottobre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao ragazzi, ma AZ non ha completato la riconfigurazione delle macchine di CT? Gli E75 E 90 non hanno la nuova livrea? Curiosità.
Su Linkedin han pubblicato la foto con i nuovi piloti del Cadet Pilot e come sfondo han lasciato una macchina della vecchia livrea, mi chiedo perchè non avessero posizionato un CT con nuova livrea

Nessun Embraer ha la nuova livrea se non sbaglio
 
Gli avvenimenti delle ultime settimane mi fanno pensare che i Commissari abbiano già individuato l' offerta che verrà presa in considerazione e che tutto è molto più chiaro di quello che sembra.
Comunque fra 10 giorni (forse) avremo un' idea più chiara anche noi.

Probabilmente i prossimi 10 giorni serviranno solo per prendere ufficialmente atto che le condizioni imposte dal bando sono inaccettabili per chiunque.
Non solo è necessario lo scorporo dell'handling, ma risulterà anche impossibile assegnare il 100% del ramo aviation a un singolo soggetto.
 
Probabilmente i prossimi 10 giorni serviranno solo per prendere ufficialmente atto che le condizioni imposte dal bando sono inaccettabili per chiunque.
Non solo è necessario lo scorporo dell'handling, ma risulterà anche impossibile assegnare il 100% del ramo aviation a un singolo soggetto.

e quindi? che si farà?
 
Ciao ragazzi, ma AZ non ha completato la riconfigurazione delle macchine di CT? Gli E75 E 90 non hanno la nuova livrea? Curiosità.
Su Linkedin han pubblicato la foto con i nuovi piloti del Cadet Pilot e come sfondo han lasciato una macchina della vecchia livrea, mi chiedo perchè non avessero posizionato un CT con nuova livrea

Perché non esiste. Sono le macchine più nuove di tutta la flotta AZ e presumibilmente quelle che riceveranno la nuova livrea per ultime, sempre che un giorno tornino a ridipingere gli aerei.
 
e quindi? che si farà?

Se mi chiedi di scommettere 1 cent, ipotizzerei un nuovo bando questa volta ad offerte libere senza vincoli. Ma penso che alla fine tornerà ai vecchi soci che si erano a suo tempo impegnati a mettere 2 mld tra conversione crediti e nuova finanza
 
Che io sappia se in una qualsiasi azienda c'è una policy aziendale si segue quella punto e basta e non ci sono scelte o menu vari. L'unica discriminante è il prezzo che deve rientrare nei limiti della policy. E per dirla tutta di solito c'è anche un ufficio viaggi che si occupa di tutto. Al dipendente/consulente arriva il biglietto sul cellulare e vola con quello che ha deciso l'azienda.
Ci mancherebbe solo che il dipendente iniziasse a fare storie perché preferisce BA a LH o cos'altro. Il biglietto lo paga l'azienda quindi cosa ci metti il becco? Un pó come se si andasse a sindacare sul menu della mensa interna...

Guarda che nelle aziende avviene proprio cosi' ed e' difficile implementare vere travel policy perche' spesso vengono disattese.
 
Guarda che nelle aziende avviene proprio cosi' ed e' difficile implementare vere travel policy perche' spesso vengono disattese.

Se l'azienda fosse mia il primo che ha qualcosa da dire sul fatto che avrebbe preferito BA a AF o cos'altro si può immediatamente accomodare fuori dalle palle. E via a seguire.
Ma stiamo scherzando? Pago gente all'ufficio viaggi interno per occuparsi dei viaggi dei miei dipendenti, seguendo una policy e ottimizzando costi e orari.
Se il tuo livello prevede la business la avrai, ma con chi lo posso decidere solo io, non certo tu.
Ma dove siamo, ad un meeting di democrazia proletaria?
E ringrazia anche che non dico niente sulle miglia caricate sul tuo conto personale quando il biglietto è stato pagato dall'azienda.
Se un domani il sole dovesse sorgere a ovest non mi stupirebbe per niente.
 
Se l'azienda fosse mia il primo che ha qualcosa da dire sul fatto che avrebbe preferito BA a AF o cos'altro si può immediatamente accomodare fuori dalle palle. E via a seguire.
Ma stiamo scherzando? Pago gente all'ufficio viaggi interno per occuparsi dei viaggi dei miei dipendenti, seguendo una policy e ottimizzando costi e orari.
Se il tuo livello prevede la business la avrai, ma con chi lo posso decidere solo io, non certo tu.
Ma dove siamo, ad un meeting di democrazia proletaria?
E ringrazia anche che non dico niente sulle miglia caricate sul tuo conto personale quando il biglietto è stato pagato dall'azienda.
Se un domani il sole dovesse sorgere a ovest non mi stupirebbe per niente.

Un po' precipitoso TW....calma... ; le travel policy ci sono e vengono non solo diramate ma anche caricate sull'intranet nel sistema SBT (Self Booking Tool), che poi rigira la richiesta all'agenzia viaggi emittente. Se, SE, c'e' una violation la stessa viene segnalata e va giustificata dall'applicante e approvata da un dirigente dell'ufficio acquisti o travel manager che sia.
Es: hai accordo con AZ su RIO, ma l'arrivo a RIO e' in un orario non confacente con un meeting importante dove devi chiudere un deal , diciamo che arrivi alle 3 di notte , non hai tempo di riposare e di presentarti al meglio alle 9. Bene, richiedi alternativa che ti consenta un arrivo la sera prima e AZ non c'e'; amen, l'azienda ti vuole fresco come una rosa al meeting per chiudere il deal, parti pure con BA.
E di queste exceptions te ne potrei citare a dozzine, tra scali troppo lunghi, orari di arrivo e partenza scomodi e, non da ultimo, tariffe troppo alte; perche' non e' che la tariffa accordata sia sempre disponibile, ovviamente! Quindi magari va bene RIO con AZ ma c'e' posto solo in J a 4000...mentre BA ha una promo a 2700...magari con up in F...
Che fai, non approvi?

Impossibile che una compagnia o anche una JV possano offrire un unico, imbattibile ombrello per tutte le necessita' di un viaggiatore o di un cliente corporate; di certo una JV amplia di gran lunga la possibilita' di applicazione di una net corp rate e di questo si parlava...
 
Ma è oltremodo ovvio che ci possano e debbano essere delle eccezioni!

E nessuno ha mai detto che una sola JV debba e possa coprire tutto. Ma ci mancherebbe.

Se devi essere in un dato posto ad un certo momento per poter portare a casa un deal ti ci mando pure con un BBJ anche se mi costa 300,000 euro, poco ma sicuro.

Quello che contesto e che non accetto è il concept del menu: il dipendente che può scegliere a piacimento con chi volare. Ma manco per er c....!
 
Se mi chiedi di scommettere 1 cent, ipotizzerei un nuovo bando questa volta ad offerte libere senza vincoli. Ma penso che alla fine tornerà ai vecchi soci che si erano a suo tempo impegnati a mettere 2 mld tra conversione crediti e nuova finanza
Anche secondo me torneranno i vecchi soci..il fatto che gli amministratori siano espressione dei vecchi soci.. che i nuovo manager entrati in AZ abbiano lasciato altre realtà più solide e siamo convinti e dichiarino che il loro incarico è a lungo termine portano a pensare solo a questo
 
Se l'azienda fosse mia il primo che ha qualcosa da dire sul fatto che avrebbe preferito BA a AF o cos'altro si può immediatamente accomodare fuori dalle palle.

Il nostro nuovo CEO, dopo la sua nomina a settembre 2016, ha adottato esattamente il tuo modus operandi. Azienda (noto colosso farmaceutico britannico) con travel policy ben precisa ma che in pratica nessuno rispettava (numero esorbitante di BA GGL e varie BA Gold tags ben visibili sulle laptop bags a riprova del fatto che in tanti, pur di volare BA, avrebbero messo in discussione moglie e figli...). Ebbene, il nuovo CEO è intervenuto di persona sulla travel policy (niente piu business in Europa, tra le sue decisioni) ed a quanto pare ha accesso ad una missed savings spreadsheet gestita dalla corporate agency e che registra tutte quelle volta in cui un dipendente ha preferito la soluzione più costosa a quella che gli era stata proposta inizialmente dall'agenzia stessa...

G
 
Anche secondo me torneranno i vecchi soci..il fatto che gli amministratori siano espressione dei vecchi soci.. che i nuovo manager entrati in AZ abbiano lasciato altre realtà più solide e siamo convinti e dichiarino che il loro incarico è a lungo termine portano a pensare solo a questo

In poche parole di nuovo Luca Luca, le convention con Ilariona, una nuova livrea, voli Catania-Abu Dhabi, divise ispirate ai terrazzamenti delle 5 terre, ospiti, partnership mondiali pensate per spaccare il deretano ai passeri con Air Serbia ed Air Seychelles, visitabudhabi.ae.com.mysiserinlaw.org e cos'altro ancora?
 
Anche secondo me torneranno i vecchi soci..il fatto che gli amministratori siano espressione dei vecchi soci.. che i nuovo manager entrati in AZ abbiano lasciato altre realtà più solide e siamo convinti e dichiarino che il loro incarico è a lungo termine portano a pensare solo a questo

Per la verità il disegno dei vecchi soci italiani era quello di rinegoziare i contratti, liberarsi dell'handling, far fuori un po' di dirigenti per poi cedere le azioni un minuto dopo ad una compagnia più strutturata.
 
Il nostro nuovo CEO, dopo la sua nomina a settembre 2016, ha adottato esattamente il tuo modus operandi. Azienda (noto colosso farmaceutico britannico) con travel policy ben precisa ma che in pratica nessuno rispettava (numero esorbitante di BA GGL e varie BA Gold tags ben visibili sulle laptop bags a riprova del fatto che in tanti, pur di volare BA, avrebbero messo in discussione moglie e figli...). Ebbene, il nuovo CEO è intervenuto di persona sulla travel policy (niente piu business in Europa, tra le sue decisioni) ed a quanto pare ha accesso ad una missed savings spreadsheet gestita dalla corporate agency e che registra tutte quelle volta in cui un dipendente ha preferito la soluzione più costosa a quella che gli era stata proposta inizialmente dall'agenzia stessa...

G

Standards mondiali. E Concur e' li per questo
 
Ma è oltremodo ovvio che ci possano e debbano essere delle eccezioni!

E nessuno ha mai detto che una sola JV debba e possa coprire tutto. Ma ci mancherebbe.

Se devi essere in un dato posto ad un certo momento per poter portare a casa un deal ti ci mando pure con un BBJ anche se mi costa 300,000 euro, poco ma sicuro.

Quello che contesto e che non accetto è il concept del menu: il dipendente che può scegliere a piacimento con chi volare. Ma manco per er c....!

ambeh, aziende con ampio traffico viaggi che offrano ancora questa possibilita' non credo che ne esistano ancora sinceramente; tieni conto che ne abbiamo svariate centinaia sotto contratto e tutte, TUTTE, hanno una Travel and Expense Policy. Con tutte le eccezioni (che a volte i singoli si cercano con la lente pur di volare come dicono loro...), ma ci sono.
Un'azienda che abbia nel suo bilancio una spesa importante per i viaggi e che offra ancora la possibilita' di fare come ca..o gli pare ai dipendenti ha un grosso problema.
Tipo la Pubblica Amministrazione, ad esempio...tanto paghiamo noi no? ;)
 
Anche secondo me torneranno i vecchi soci..il fatto che gli amministratori siano espressione dei vecchi soci.. che i nuovo manager entrati in AZ abbiano lasciato altre realtà più solide e siamo convinti e dichiarino che il loro incarico è a lungo termine portano a pensare solo a questo

È la soluzione più probabile con LH che potrebbe entrare nella parte europea liberando le banche che sono poco proponse a mettere altri soldi.
In ogni caso dubito che chiunque si prenda aviation/handling così come sono attualmente.
 
Nel frattempo il ministro Del Rio con tutte le grane che ha tra le mani (tra cui Az) ha iniziato lo sciopero della fame...
 
È la soluzione più probabile con LH che potrebbe entrare nella parte europea liberando le banche che sono poco proponse a mettere altri soldi.
In ogni caso dubito che chiunque si prenda aviation/handling così come sono attualmente.
Ma se tornano i vecchi soci sti 600 milioni chi dovrebbe restituirli?
Non mi dite che fanno la bad company per poi dare di nuovo l'azienda in mano agli stessi...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.