La MEX infatti era stata osteggiata tanto da AF proprio perché voleva inserire il 380 sulla rotta e con apertura di AZ aveva paura di non riempire la macchina...AZ ha inserito la MEX dopo che AF era passata al 380 sulla rotta. Vedi tu.
La MEX infatti era stata osteggiata tanto da AF proprio perché voleva inserire il 380 sulla rotta e con apertura di AZ aveva paura di non riempire la macchina...AZ ha inserito la MEX dopo che AF era passata al 380 sulla rotta. Vedi tu.
Esattamente. Ti faccio un esempio personale: una delle società per la quale lavoro ha una mole importante di spostamenti dagli USA verso FCO e in particolare da LAX.
Durante l' estate emettiamo biglietti Az con voli diretti per un 70%, durante l' inverno e senza voli diretti, emettiamo con LH e BA più dell' 80% dei biglietti e quasi tutti quelli delle alte cariche in F e J. Il perché ? Non ne ho idea ma vi assicuro che per il nostro caso è cosi.
Vedo che non comprendi, o fai finta.
Fai cosi', manda a Gubitosi un bel memo con i numeri portati da "una delle societa' per la quale lavori" e vediamo. Stai sereno che volerete AZ non-stop anche a Gennaio, qualora gli garantiate un minimo di 600 rt in J al mese.
Facci sapere, ok?
Vedo che non comprendi, o fai finta.
Fai cosi', manda a Gubitosi un bel memo con i numeri portati da "una delle societa' per la quale lavori" e vediamo. Stai sereno che volerete AZ non-stop anche a Gennaio, qualora gli garantiate un minimo di 600 rt in J al mese.
Facci sapere, ok?
Datti una calmata.
Credo che si possano esprimere delle idee tra l' altro supportate dai fatti.
Tra l' altro quello era un esempio di quanto detto da Paolo 61: non sta scritto da nessuna parte che in assenza del volo diretto i passeggeri vadano via Parigi/Amsterdam.
La JV transatlantica è fortemente penalizzante per Az : lo sostengo io ma lo sostengono in molti. Se non sei d' accordo libero di pensarla diversamente ma non sarà il tuo arrogante a farmi cambiare idea.
Datti una calmata.
Credo che si possano esprimere delle idee tra l' altro supportate dai fatti.
Tra l' altro quello era un esempio di quanto detto da Paolo 61: non sta scritto da nessuna parte che in assenza del volo diretto i passeggeri vadano via Parigi/Amsterdam.
La JV transatlantica è fortemente penalizzante per Az : lo sostengo io ma lo sostengono in molti. Se non sei d' accordo libero di pensarla diversamente ma non sarà il tuo arrogante a farmi cambiare idea.
Comunque non so se è stato già scritto, ma la ORD è partita con un mese di ritardo e chiuderà un mese prima per rendere la MEX daily in estate.
Mentre la MEX chiude Tra gennaio e marzo per aprire la LAX in inverno.
La realtà come sempre è molto più complessa. Il volo diretto è sicuramente un vantaggio in termini di tempi, rischi di rerouting ecc. Tolto quello, si inizia la balotera di tariffe, orari, tempi di connessione e quant'altro che portano ciascuno a scelte differenti. In assoluto non esiste una soluzione che sia sempre e costantemente la migliore per tutti, né all'interno della JV né fuori.Invece , caro EdoC, si potrebbe quasi scrivere sai?
Chi e' il responsabile dell'ufficio acquisti da voi? Un Travel Manager? Dammi il contatto in privato se vuoi; vedi che a fronte di questi passaggi numerosi su LAX potrei offrirgli Elite Status Match, Tessere ingresso alle lounge, una tariffa netta corporate piu' bassa delle pubblicate e utilizzabile con l'intera JV, a buon bisogno anche un back-end in punti/miglia o biglietti gratuiti. Quando avrete il diretto ci volerete, altrimenti vedi come avrete voglia di volare via altro hub pur di ricevere i benefit di cui sopra!
Se invece mi dici che voli AZ sul diretto e LH o BA quando non c'e'....beh, credo abbiate un problema.
A questo servono le JV sai? Wider travel opportunities, seamless experience, network and special fares.
Per farlo ognuno sposta i suoi pezzi sulla scacchiera in armonia e a seconda delle opportunita' di mercato; MEX, ORD e LAX sono fortemente stagionali per il nostro mercato, MIA e NYC no. Infatti...
Ragazzi salve sono nuovo, sono un super fan di Alitalia e ho volato solo con loro, AF e FR. Volevo notizie sul 77W. Difatti facendo simulazione BDS-JFK a/r scalo FCO dal 06/08/2018 al 15/08/2018, esso compare all'andata AZ610 FCO 14.50 JFK 18.35.
E' già stato detto che dovrebbe operare 3 frequenze settimanali su EZE e una su JFK. Se vai a cercare nel thread flotta o in quello AZ di settembre dovresti trovare tutti i particolari.
E' già stato detto che dovrebbe operare 3 frequenze settimanali su EZE e una su JFK. Se vai a cercare nel thread flotta o in quello AZ di settembre dovresti trovare tutti i particolari.
Datti una calmata.
Credo che si possano esprimere delle idee tra l' altro supportate dai fatti.
Tra l' altro quello era un esempio di quanto detto da Paolo 61: non sta scritto da nessuna parte che in assenza del volo diretto i passeggeri vadano via Parigi/Amsterdam.
La JV transatlantica è fortemente penalizzante per Az : lo sostengo io ma lo sostengono in molti. Se non sei d' accordo libero di pensarla diversamente ma non sarà il tuo arrogante a farmi cambiare idea.
La realtà come sempre è molto più complessa. Il volo diretto è sicuramente un vantaggio in termini di tempi, rischi di rerouting ecc. Tolto quello, si inizia la balotera di tariffe, orari, tempi di connessione e quant'altro che portano ciascuno a scelte differenti. In assoluto non esiste una soluzione che sia sempre e costantemente la migliore per tutti, né all'interno della JV né fuori.
La realtà come sempre è molto più complessa. Il volo diretto è sicuramente un vantaggio in termini di tempi, rischi di rerouting ecc. Tolto quello, si inizia la balotera di tariffe, orari, tempi di connessione e quant'altro che portano ciascuno a scelte differenti. In assoluto non esiste una soluzione che sia sempre e costantemente la migliore per tutti, né all'interno della JV né fuori.
EEA, credo che il concetto sia diverso: se il diretto non c'é, non é detto che si usino voli sempre della stessa JV per andare nel medesimo posto. Si guardano coincidenze, tempi e tariffe dei diversi attori e si sceglie. Logico che LH e UA avranno lo stesso prezzo, che potrá essere diverso dalle compagnie di altre alleanze però.
poi se vuoi ti faccio un disegnino![]()
EEA, credo che il concetto sia diverso: se il diretto non c'é, non é detto che si usino voli sempre della stessa JV per andare nel medesimo posto. Si guardano coincidenze, tempi e tariffe dei diversi attori e si sceglie. Logico che LH e UA avranno lo stesso prezzo, che potrá essere diverso dalle compagnie di altre alleanze però.
poi se vuoi ti faccio un disegnino![]()