Thread Alitalia - Giugno 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Domanda: ma se voi foste un concorrente di Alitalia (ma anche un partner) e aveste la possibilità di accaparrarvi tutti i dati sensibili di Alitalia a prezzo ZERO, con il solo costo di una busta, un paio di fogli di carta, l'inchiostro della stampante e quello della biro che è stata usata per firmare questa pataccata, -e colmo dei colmi siete anche coperti dall'anonimato- ma non fareste subito un'offerta pure voi?
Ecco, questo è esattamente ciò che sta accadendo in queste ore.

Magari un genuino interesse non in Alitalia in se ma nel mercato Italia che la nostra malamente presidia, questo manco a pensarci, giusto?
 
che dati sensibili avrebbe AZ?

I dati di qualsiasi attore in qualsiasi mercato. Tanto per fare qualche esempio:
- redditivita' di una rotta, stagionalita', potenziale di crescita, quota di PtP e di transiti su ciascun volo
- dati personali dei passeggeri fidelizzati (attraverso Alitalia Loyalty), quindi abitudini di viaggio, fatturato e quant'altro
- dati sul funzionamento della JVA e di tutti i codeshares con altre compagnie
e altri ancora...
 
I dati di qualsiasi attore in qualsiasi mercato. Tanto per fare qualche esempio:
- redditivita' di una rotta, stagionalita', potenziale di crescita, quota di PtP e di transiti su ciascun volo
- dati personali dei passeggeri fidelizzati (attraverso Alitalia Loyalty), quindi abitudini di viaggio, fatturato e quant'altro
- dati sul funzionamento della JVA e di tutti i codeshares con altre compagnie
e altri ancora...

AZ Loyalty e' 75% EY; chi ha il controllo del database?
 
Ma siccome i Commissari proprio fessi non sono, alla Data Room accedono solo le manifestazione di interesse considerate attendibili. E non è detto che nella Data Room ci sia molto di più di quanto si può ricavare da un'attenta analisi del bilancio e dei dati di marketing. La "ciccia" vera esce solo in una fase successiva delle negoziazioni.

Se avessimo fatto un'offerta come "aviazionecivile" l'avrebbero accettata, fidati.
 
I dati di qualsiasi attore in qualsiasi mercato. Tanto per fare qualche esempio:
- redditivita' di una rotta, stagionalita', potenziale di crescita, quota di PtP e di transiti su ciascun volo
- dati personali dei passeggeri fidelizzati (attraverso Alitalia Loyalty), quindi abitudini di viaggio, fatturato e quant'altro
- dati sul funzionamento della JVA e di tutti i codeshares con altre compagnie
e altri ancora...

grazie per la spiegazione. Avrei pensato solo ai bilanci visto che è solo ad una manifestazione di interesse non vincolante e per tutte le altre cose s8 dovesse arrivare ad ottobre.
 
grazie per la spiegazione. Avrei pensato solo ai bilanci visto che è solo ad una manifestazione di interesse non vincolante e per tutte le altre cose s8 dovesse arrivare ad ottobre.
La data room non è ancora aperta, non è dato sapere quali dati saranno inseriti. È comunque logico che visto il costo risibile in molti siano interessati a dare uno sguardo, cosa ben diversa rispetto al futuro passo di offerte vincolanti.
 
I dati di qualsiasi attore in qualsiasi mercato. Tanto per fare qualche esempio:
- redditivita' di una rotta, stagionalita', potenziale di crescita, quota di PtP e di transiti su ciascun volo
- dati personali dei passeggeri fidelizzati (attraverso Alitalia Loyalty), quindi abitudini di viaggio, fatturato e quant'altro
- dati sul funzionamento della JVA e di tutti i codeshares con altre compagnie
e altri ancora...
Dubito che in questa fase ci siano dati così approfonditi. I numeri "importanti" saltano fuori più tardi, in genere.
 
Credo che i commissari, almeno in questa fase, escluderanno solo le offerte palesemente irrilevanti.
Qualunque compagnia aerea (o fondo d'investimento) con le spalle solide, probabilmente avrà accesso ai dati.
Quanto alla ciccia, visto l'ottimismo (eufemismo) del quale sono sempre ricolme le dichiarazioni da parte del management di AZ, mi aspetterei piuttosto di trovare un po' di merxa nascosta sotto al tappeto.
Per "ciccia" intendevo i dati realmente interessentai, come ad esempio la redditività per singola rotta.
 
Dubito che in questa fase ci siano dati così approfonditi. I numeri "importanti" saltano fuori più tardi, in genere.

Per "ciccia" intendevo i dati realmente interessanti, come ad esempio la redditività per singola rotta.
Non credo che qualcuno valuti seriamente di investire soldi in AZ senza avere prima in mano tutti i dati.
La prima scrematura dovrebbe servire proprio ad eliminare i candidati inadatti, ma quelli rimasti dovrebbero avere accesso alle informazioni.
 
Sia AZ che CY sono scomparse dal Registro imprese non appena sono entrate in AS, quindi non è più disponibile nessun bilancio, nemmeno degli anni passati. Attualmente sono disponibili solo i bilanci di Loyalty.

http://www.registroimprese.it/web/guest/home
Noi avevamo chiesto una visura e ottenuto il bilancio 2015 che se non erro avevamo anche postato. Provo a vedere se riesco a trovarlo
 
Non credo che qualcuno valuti seriamente di investire soldi in AZ senza avere prima in mano tutti i dati.
La prima scrematura dovrebbe servire proprio ad eliminare i candidati inadatti, ma quelli rimasti dovrebbero avere accesso alle informazioni.

In genere (ma ogni processo è diverso) chi passa la prima fase ha accesso ai dati di base (diciamo i dati che sommati assieme fanno il bilancio, ma non la contabilità industriale). A questo punto si apre una seconda fase, quella delle negoziazioni non vincolanti, in cui si chiede e si ottiene l'accesso a dati più interessanti, compresa la possibilità di parlare con i manager della società target. Finita questa fase vengono presentate le offerte che, pur non essendo ancora vincolanti, sono la base di negiziazione. A questo punto viene scelto il soggetto con cui avviare la trattativa in esclusiva e che ha accesso a tutte le informazioni della società, compresi i dati sensibili. Talvolta nemmeno in questa fase esce "tutto" per cui il capitolo più importante di ogni contratto di compravendita è costituito dalle "dichiarazioni e garanzie" con cui il compratore si tutela in relazione a qualunque informazione non comunicata (il termine inglese "disclosed" è un filo più ampio) durante la trattativa.
Nel caso di AZ le dichiarazioni e garanzie avranno un valore relativo, perché sostanzialmente il prezzo pagato da chi compra sarà prossimo allo zero (se va bene giusto quanto basta per rimborsare il prestito ponte e pagare i commissari) per cui sicuramente la fase della negoziazione esclusiva dovrà essere più approfondita.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.