Thread Alitalia - Giugno 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
"Nessuna variazione per quanto riguarda la nostra joint venture con Alitalia, il nostro contratto rimane invariato fino a marzo 2022" commenta così Patrizia Ribaga, direttore commerciale di Delta Air Lines, la questione Alitalia.
fonte TTG
 
Sempre a criticare la JV, ma nessuno che valuti quanto potrebbe costare ad AZ l'abbandono (e non mi riferisco alle penali)
Mi riferisco alle dichiarazioni di DL.... in un mercato in continua evoluzione.. pensare di ingessare un rapporto per 13 anni mi sembra davvero una pazzia.... non permetti ad AZ di aprire la SFO... arriva norwigian a farlo.. cosi credo che ne perda tutta la JV... solo per citarne una.. ma stessa cosa vale per la Toronto e altre ancora..
 
Mi riferisco alle dichiarazioni di DL.... in un mercato in continua evoluzione.. pensare di ingessare un rapporto per 13 anni mi sembra davvero una pazzia.... non permetti ad AZ di aprire la SFO... arriva norwigian a farlo.. cosi credo che ne perda tutta la JV... solo per citarne una.. ma stessa cosa vale per la Toronto e altre ancora..

Aridaje con ste cavolate...

Ma certo, lasciamola sta JV che dal giorno dopo iniziamo a guadagnare miliardi.

Mamma mia, ma sempre le stesse cose ci tocca sentire? Se uno prova a fare una ricerca a caso sul sito nei post del 2013, 2015 o 2010 ci saranno scritte le stesse identiche cose.
 
Mi riferisco alle dichiarazioni di DL.... in un mercato in continua evoluzione.. pensare di ingessare un rapporto per 13 anni mi sembra davvero una pazzia.... non permetti ad AZ di aprire la SFO... arriva norwigian a farlo.. cosi credo che ne perda tutta la JV... solo per citarne una.. ma stessa cosa vale per la Toronto e altre ancora..

AZ senza JV verrebbe sbranata in un intervallo infinitesimale di tempo se escludiamo anche il codesharing. Dimentichi che esistono compagnie come LH,AF,BA che sono colossi e hanno un network per gli USA da impallidire e alimentato da una fitta rete di corto/medio raggio. Sarebbe un'operazione titanica.
 
AZ senza JV verrebbe sbranata in un intervallo infinitesimale di tempo se escludiamo anche il codesharing. Dimentichi che esistono compagnie come LH,AF,BA che sono colossi e hanno un network per gli USA da impallidire e alimentato da una fitta rete di corto/medio raggio. Sarebbe un'operazione titanica.

Questo è tutto da dimostrare... non credo che az non riesca a riempire quei 4 voli in croce che ha di lungo raggio...ci sono colossi ma ci sono anche compagnie più piccole che riescono a trovarsi una loro nicchia..
 
Questo è tutto da dimostrare... non credo che az non riesca a riempire quei 4 voli in croce che ha di lungo raggio...ci sono colossi ma ci sono anche compagnie più piccole che riescono a trovarsi una loro nicchia..

Riempirebbe sicuramente, con profitto un po' meno altrimenti non si spiegherebbe i -530 milioni di passivo. Pensi che solamente il corto e medio raggio siano in perdita?
 
Riempirebbe sicuramente, con profitto un po' meno altrimenti non si spiegherebbe i -530 milioni di passivo. Pensi che solamente il corto e medio raggio siano in perdita?

Sicramente gli yeld sono bassi in AZ... ma stando a quanto ha detto LG nel 2015 anno in cui ha perso 400 milioni prima delle entrate straordinarie che hanno ridotto la perdita a circa la metà, ha detto che sui carburanti ha speso 350 milioni in più grazie ai contratti assicurativi "errati"
 
Sicramente gli yeld sono bassi in AZ... ma stando a quanto ha detto LG nel 2015 anno in cui ha perso 400 milioni prima delle entrate straordinarie che hanno ridotto la perdita a circa la metà, ha detto che sui carburanti ha speso 350 milioni in più grazie ai contratti assicurativi "errati"

Sui numeri metterei le pinze: non vorrei che fosse una bagianata colossale come i 6 milioni di perdite dovute alla MXP-FCO o agli attentati o all'incendio - dove per altro il numero di voli ridotti o cancellati non è stato poi così significativo come evidenziato su queste pagine - e come non dimenticare gli altri 6 milioni delle tratte per Reggio vendute a caro prezzo per altro o ancora la FCO-CCS come la rotta più redditizia. Ancora si dice tanto che il lungo raggio sul Nord Atlantico sia redditizio ma bisogna sapere come far funzionare le rotte e di sicuro senza joint venture potrebbero reggere quattro voli in croce dato che il problema/punto di forza per FCO è la stagionalità.

A me sembra tanto che si stia cercando di mantenere una baracca scricchiolante in piedi che mese dopo mese traballa e si accampino scuse per non affrontare i problemi.
 
Sui numeri metterei le pinze: non vorrei che fosse una bagianata colossale come i 6 milioni di perdite dovute alla MXP-FCO o agli attentati o all'incendio - dove per altro il numero di voli ridotti o cancellati non è stato poi così significativo come evidenziato su queste pagine - e come non dimenticare gli altri 6 milioni delle tratte per Reggio vendute a caro prezzo per altro o ancora la FCO-CCS come la rotta più redditizia. Ancora si dice tanto che il lungo raggio sul Nord Atlantico sia redditizio ma bisogna sapere come far funzionare le rotte e di sicuro senza joint venture potrebbero reggere quattro voli in croce dato che il problema/punto di forza per FCO è la stagionalità.

A me sembra tanto che si stia cercando di mantenere una baracca scricchiolante in piedi che mese dopo mese traballa e si accampino scuse per non affrontare i problemi.

Concordo sul prendere i numeri con le pinze...ma mi piacerebbe capire se la stagionalità dei voli da FCO o più in generale dall'Italia sia dovuta a una carenza di domanda, o se la carenza di domanda sia dovuta alla carenza di offerta..
 
Le offerte giunte entro le 18 sono meno di 20. Le buste saranno aperte domani in mattinata. Il contenuto e le manifestazioni di interessa NON saranno resi pubblici.

Inviato dal mio M52_Red_Note utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.