@tutti : possiamo discutere nel merito degli argomenti che trattiamo invece di continuare questo tira e molla personale?
Sarebbe interessante comprendere cosa ha impedito fino ad ora (anche sotto la gestione EY) di stravolgere completamente sito (c'era un progetto?, non c'era?, non era prioritario?, non si è fatto a tempo? etc..).
Quello che non è chiaro a tutti è la differenza tra user experience e contenuti. I "contenuti" non sono l'acquisto del biglietto , la scelta del posto etc, ma tutto quel corollario di informazioni che non sono strettamente legati al core business del trasporto aereo ma veicolano o aiutano il passeggero nella definizione del suo viaggio e possono essere guide sulla destinazione, percorsi, un blog dove i passeggeri raccontano le proprie esperienze di viaggio con la compagnia in questione , mappe degli aeroporti e chi più ne ha più ne metta.
Secondo me questa tipologia di contenuti (ed è di questi che parlava il commissario) è sicuramente un plus, un servizio ulteriore che può portare sicuramente a fare qualche numero in più, ma a patto che invece l'e-commerce (= vendita del titolo di viaggio e servizi annessi) funzioni come dio comanda, con funzionalità speculari tra on-line e app , semplici e soprattutto VELOCI! In questo BA è semplicemente perfetta : dal sito e dalla app si riesce a fare qualsiasi cosa e non solo lato aviation.
Efato questo sta dicendo, e credo che su questo possiamo concordare tutti. Quello che manca è capire (se ce lo vuole spiegare) è il perché EY non abbia premuto sull'acceleratore per quanto riguarda l'IT anche se temo che forse il cambiamento in certi reparti dell'azienda AZ abbia incontrato non poche resistenze, ma queste sono ipotesi personali e non suffragate da dati di fatto che a questo punto speriamo qualcuno possa condividere.
Pres, concordo su tutto, ma la spocchia di chi poteva fare e non ha fatto e' dura da mandar giu'.
EY, nella persona dell'emiro, del suo CEO e dei relativi vassalli, ha pensato bene di curare solo le apparenze, stile classico di un certo mondo; e allora livree, uniformi, lounges, presentazioni stile concerto dei pink floyd e poi?
La mia recente esperienza AZ mi vede andare a FRA in giornata; tutto ok in andata, app e ckin con boarding pass, perfetto. Incubo al ritorno; la App dice che non puoi fare ckin, vado sul sito e provo webckin, dovendo reinserire tutte le info (come e' successo a Dancrane per la fattura) quando gia' il seg di andata era stato volato (ergo i dati sono gli stessi!) e per poi cosa? "Spiacenti, il web ckin non puo' essere completato se non in aeroporto". Mi reco a FRA, niente kiosks (unica compagnia a non averne in tutto l'aeroporto) e fila mostruosa davanti all'unico sportello aperto. Questa l'AZ del 2017, post gestione EY.
Ecco, l'esperienza EY-AZ e' perfettamente sintetizzata nell'acronimo EFATO...