Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Airline: Alitalia

Flight: AZ614

From: Rome, Fiumicino (FCO)

To: Boston, Logan (BOS)

Aircraft: Boeing 777-243ER (B772)

Reg: I-DISE

Hex: 300175

Altitude: 5200 ft (1585 m)

Speed: 273 kt (506 km/h, 314 mph)

Track: 276°

Squawk: 1233

Pos: 41.7489 / 12.0795

Radar: T-LIRF1

Probabilmente sostituirà uno dei 2 A330 ex AP sulla tratta
 
in un'ora di volo (alcune tratte italiane anche meno di un'ora di volo) ed in ogni caso a prescindere dalla compagnia, non ci sarebbe il tempo materiale per il dutyfree e comunque, essendo prodotti in larga parte sdoganati, non credo sarebbe possibile.

a suo tempo ed anche con il pasto le vendite le abbiamo sempre fatte anche sullo SMR. La ragione risiedeva nel fatto che era conveniente per le nostre paghe. L'AVR prendeva il 7 ed i 3 AV l'1 a testa e le matricole di tutti e 4 sul foglio vendite. Quini se non passavi col carrello niente provvigioni.
oggi non sò com'è regolato ma credo che ci sia il solito calderone uguale per tutti e che azzera tutte le fantasie...
 
Airline: Alitalia

Flight: AZ614

From: Rome, Fiumicino (FCO)

To: Boston, Logan (BOS)

Aircraft: Boeing 777-243ER (B772)

Reg: I-DISE

Hex: 300175

Altitude: 5200 ft (1585 m)

Speed: 273 kt (506 km/h, 314 mph)

Track: 276°

Squawk: 1233

Pos: 41.7489 / 12.0795

Radar: T-LIRF1

è a tappo all'andata e quasi al ritorno
 
Scusate, so che non è esattamente in linea con lo spirito del topic, ma il costo di un secondo bagaglio da stiva (tratta nazionale) è di 55 euro?
Il sito non dice nulla al riguardo (e la prenotazione non è mia, quindi non posso verificare).
 
Equipaggio Alitalia salva connazionale in Giappone

Un salvataggio andato a buon fine sul filo dei secondi: l'episodio è accaduto giovedì mattina e, a sentire il racconto di Roberto Bertacchini, comandante Alitalia e pilota da 37 anni, "ha dell'incredibile".

Foto promozionale dell'Alitalia
Roma, 08-07-2012
Un salvataggio andato a buon fine sul filo dei secondi: l'episodio è accaduto giovedì mattina e, a sentire il racconto di Roberto Bertacchini, comandante Alitalia e pilota da 37 anni, "ha dell'incredibile".

Poco dopo l'atterraggio all'aeroporto internazionale di Tokyo Narita, l'equipaggio Alitalia del volo proveniente da Milano è salito sul pulmino per raggiungere la capitale nipponica.

Prima del casello autostradale, nel mezzo di un'ampia curva, un'auto s'era schiantata contro il guardrail, distruggendosi.

"C'era del fumo che veniva fuori dal motore e una hostess ha visto che c'era qualcuno nella vettura - dice Bertacchini -. Ci siamo subito fermati, mentre i guidatori di altre auto erano indifferenti. La situazione e' sembrata subito gravissima. Abbiamo regolato il traffico e fatto un po' di tutto".

Una sola persona nell'abitacolo, ricoperta di sangue per le ferite profonde riportate nell'impatto contro il guardrail, forse causato dallo scoppio di un pneumatico. "La sorpresa è stata massima quando abbiamo scoperto che l'uomo nell'auto che oltre a essere italiano era anche un nostro passeggero", aggiunge il comandante.

L'ambulanza è giunta poco dopo, ma per il trasporto dell'uomo, dipendente dell'ambasciata d'Italia a Tokyo, si è reso necessario il trasporto d'urgenza con l'eliambulanza a causa delle sue condizioni critiche.

Il salvataggio, anche secondo i medici, è avvenuto in extremis, pochi minuti ancora di ritardo e ci sarebbe stato poco da fare. Per l'uomo, invece, c'è ora un lungo periodo di convalescenza.


queste sono le notizie che sono un orgoglio per la compagnia ! non quelle dei pasti che non c'entra niente alitalia ma il catering
 
a suo tempo ed anche con il pasto le vendite le abbiamo sempre fatte anche sullo SMR. La ragione risiedeva nel fatto che era conveniente per le nostre paghe. L'AVR prendeva il 7 ed i 3 AV l'1 a testa e le matricole di tutti e 4 sul foglio vendite. Quini se non passavi col carrello niente provvigioni.
oggi non sò com'è regolato ma credo che ci sia il solito calderone uguale per tutti e che azzera tutte le fantasie...

non voglio aprire una polemica anche su questo punto e sparare sugli AAVV (lungi da me), ma non dovrebbe esserci una regola di AZ che imponga il passaggio del carrello del duty free a prescindere che gli AAVV prendano o meno la provviggione? Delle volte ho proprio l'impressione che non ci sia un manuale da seguire con tutti i passi da fare, mi riferisco anche agli annunci, che delle volte trovo non uguali da un volo all'altro (in particolare l'annuncio di presentazione fatto appena dopo il decollo, delle volte c'è altre meno ...).
 
Cose come questa non dovrebbero succedere mai: mi auguro che questo episodio scateni un putiferio nei confronti del caterer!
Furono postate sulla fan-page di AZ anche altre foto sull'argomento. Concordo con te poichè AZ ci rimette di immagine involontariamente.
 
Anche se TW ha chiarito molto bene il concetto, ho cancellato la battuta e le risposte conseguenti al fine di evitare commenti stupidi nel proseguio
 
Foto promozionale dell'Alitalia
queste sono le notizie che sono un orgoglio per la compagnia ! non quelle dei pasti che non c'entra niente alitalia ma il catering
.. e poi un po di pubblicità gratis non fa mai male.
Ah e poi scusa, ma a quel passeggero la carne gliel'ha data un av oppure se l'è presa da solo?
 
Ultima modifica:
in realtà parte prima e dura circa 2 mesi, ed è contestuale all'incremento da 5 a 7 dei voli sulla MXP-JFK

AZ 1016 FCO 08.30 10.00 MXP ---4--- 330 26/07 - 27/09
AZ 1017 MXP 12.20 13.35 FCO 1------ 330 30/07 - 01/10

il codice corretto del volo MXP-FCO con l'A332 è AZ1021 :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.