Thread Alitalia - Dicembre 2017

  • Autore Discussione Autore Discussione BGW
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
AZ esce ufficialmente da EAP, arrivata comunicazione per la quale con decorrenza immediata non bisogna più menzionare “Etihad Airways Partner” negli annunci di bordo.
 
Credo siano le tariffe medie il vero problema. Perfino i biglietti ID sulla PEK sono scontati del 25% in tutte le classi

Io volerò a PEK il 17 Gennaio e avendo acquistato con largo anticipo ho pagato 500,00 € A/R che mi sembra non economico ma di più....
 
Confermo le indiscrezioni sulla PEK che potrebbe essere chiusa.

L'apertura della NBO sembra slitti di qualche mese.
 
Dal sole 24 ore di oggi

Salvataggi. Anticipazioni sul 2017 dei commissari
Per la Magliana fatturato su dell’1%
Giorgio Pogliotti
ROMA
Alitalia si appresta ad archiviare il 2017 con un incremento dell’1% dei ricavi, trainato dall’aumento del traffico passeggeri e cargo. La conferma è arrivata dal commissario straordinario, Luigi Gubitosi, che incontrando per circa un’ora e mezzo ieri mattina i rappresentanti sindacali, non è voluto entrare nel merito della procedura negoziale in corso e, a proposito dei rumors su possibili accelerazioni, si è limitato a spiegare che «le trattative sono complesse», che «al momento non c’è un unico interlocutore con cui negoziare». Tra i candidati che si sono detti interessati ad acquistare la compagnia figurano Lufthansa, Easyjet e Cerberus. Gubitosi ha invitato i sindacati a diffidare dei numeri circolati sui media (che lui stesso ha già smentito), spiegando che prima bisognerà definire quale sarà l’assetto aziendale, la connettività, e solo quando sarà chiaro il perimetro aziendale, si avranno i numeri degli aerei, del personale necessario per farli viaggiare, e il prezzo di vendita. Gubitosi ha anche spiegato che è interesse di tutti, investitori compresi, che ci sia il sostegno dei sindacati, per evitare l’esplosione della conflittualità. Sul lungo raggio le vendite per il nuovo collegamento con le Maldive stanno andando bene, così come la prevendita per Johannesburg, l’apertura della tratta per Nairobi potrebbe slittare di qualche mese, mentre la Cina rappresenta un punto critico. Nell’incontro che si è svolto all’interno dell’hangar manutenzione Gubitosi ha annunciato che Alitalia intende reinternalizzare la manutenzione pesante - si è parlato di A320 e A330-, considerando che attualmente in parte è svolta in Israele: l’obiettivo è quello di costruire un polo della manutenzione a Fiumicino non solo per Alitalia, ma anche per offrire il servizio ai vettori terzi, comprese le low cost. «L’insourcing della manutenzione porterà all’azzeramento della cassa integrazione straordinaria per 110 lavoratori, va assicurata la riqualificazione del personale in Cigs», ha detto Fabrizio Cuscito (Filt-Cgil). «Si è capito che la manutenzione è un’area di pregio e non una zavorra», ha aggiunto Emiliano Fiorentino(Fit-Cisl).
 
Confermo le indiscrezioni sulla PEK che potrebbe essere chiusa.

L'apertura della NBO sembra slitti di qualche mese.

PEK chiusa? sarebbe l'ennesima Caporetto se arrivi a chiudere una rotta sulla quale punta mezzo mondo; con profitto.
Leggo di bilaterali dove AZ non sembri essere minimamente considerata, penalizzata quindi negli orari. E' cosi'? Nel caso, una vergogna; per colpa dei soliti noti, interni ed esterni ad AZ, ma tutti in qualche modo con la sedia sbagliata sotto al culo.
 
Sul lungo raggio le vendite per il nuovo collegamento con le Maldive stanno andando bene, così come la prevendita per Johannesburg, l’apertura della tratta per Nairobi potrebbe slittare di qualche mese, mentre la Cina rappresenta un punto critico..

Il rinvio di NBO potrebbe essere dovuto a mancanza di aerei disponibili? O il booking non sta andando come previsto?
 
Bisogna vedere se LH si prende AZ, di conseguenza cambierebbero anche tutte le alleanze. E rotte magari meno strategiche potrebbero diventare più importanti.
LH mi pare non solo voli in codeshare ma in JV con Air China, per cui in prospettiva potrebbe essere che avrà maggior rilevanza.... Se dovesse vincere l'opzione LH.
Del resto da marzo CA aggiungerà pure un centinaio di posti al giorno sulla rotta da FCO con il 77W al posto del 789.
 
Dal sole 24 ore di oggi

Salvataggi. Anticipazioni sul 2017 dei commissari
Per la Magliana fatturato su dell’1%
Giorgio Pogliotti
ROMA
Alitalia si appresta ad archiviare il 2017 con un incremento dell’1% dei ricavi, trainato dall’aumento del traffico passeggeri e cargo. La conferma è arrivata dal commissario straordinario, Luigi Gubitosi, che incontrando per circa un’ora e mezzo ieri mattina i rappresentanti sindacali, non è voluto entrare nel merito della procedura negoziale in corso e, a proposito dei rumors su possibili accelerazioni, si è limitato a spiegare che «le trattative sono complesse», che «al momento non c’è un unico interlocutore con cui negoziare». Tra i candidati che si sono detti interessati ad acquistare la compagnia figurano Lufthansa, Easyjet e Cerberus. Gubitosi ha invitato i sindacati a diffidare dei numeri circolati sui media (che lui stesso ha già smentito), spiegando che prima bisognerà definire quale sarà l’assetto aziendale, la connettività, e solo quando sarà chiaro il perimetro aziendale, si avranno i numeri degli aerei, del personale necessario per farli viaggiare, e il prezzo di vendita. Gubitosi ha anche spiegato che è interesse di tutti, investitori compresi, che ci sia il sostegno dei sindacati, per evitare l’esplosione della conflittualità. Sul lungo raggio le vendite per il nuovo collegamento con le Maldive stanno andando bene, così come la prevendita per Johannesburg, l’apertura della tratta per Nairobi potrebbe slittare di qualche mese, mentre la Cina rappresenta un punto critico. Nell’incontro che si è svolto all’interno dell’hangar manutenzione Gubitosi ha annunciato che Alitalia intende reinternalizzare la manutenzione pesante - si è parlato di A320 e A330-, considerando che attualmente in parte è svolta in Israele: l’obiettivo è quello di costruire un polo della manutenzione a Fiumicino non solo per Alitalia, ma anche per offrire il servizio ai vettori terzi, comprese le low cost. «L’insourcing della manutenzione porterà all’azzeramento della cassa integrazione straordinaria per 110 lavoratori, va assicurata la riqualificazione del personale in Cigs», ha detto Fabrizio Cuscito (Filt-Cgil). «Si è capito che la manutenzione è un’area di pregio e non una zavorra», ha aggiunto Emiliano Fiorentino(Fit-Cisl).

Quando leggo articoli come questo, non faccio altro che chiedermi se Gubitosi ha recepito che "il piano" e quello di vendere AZ il prima Possibile......
 
PEK chiusa? sarebbe l'ennesima Caporetto se arrivi a chiudere una rotta sulla quale punta mezzo mondo; con profitto.
Leggo di bilaterali dove AZ non sembri essere minimamente considerata, penalizzata quindi negli orari. E' cosi'? Nel caso, una vergogna; per colpa dei soliti noti, interni ed esterni ad AZ, ma tutti in qualche modo con la sedia sbagliata sotto al culo.
La questione PEK, ma aggiungerei PVG, è annosa e la cattiva gestione è stata a livello governativo dove hanno aperto al massimo il bilaterale ai cinesi senza una tutela per le compagnie italiane che si, possono volare in Cina per reciprocità, ma non hanno possibilità di ottenere slot che permettano di impostare i corretti orari dei voli rendendoli quindi profittevoli. Se fai una ricerca AZ ha lamentato a più ripresa questa mancata tutela da parte del governo (con orari corretti l'obiettivo era arrivare progressivamente al daily sia su PEK che su PVG) e ovviamente il problema si presenterà anche a IG se con la cura QR decidesse di volare in Cina.
Come la vostra battaglia contro le MED3 riguardo all'open sky con il golfo non sempre i governi nella trattativa sui bilaterali mettono sul piatto gli interessi delle proprie compagnie, magari trattano su altri campi.
 
Quando leggo articoli come questo, non faccio altro che chiedermi se Gubitosi ha recepito che "il piano" e quello di vendere AZ il prima Possibile......
Il realtà il compito di Gubitosi non è vendere il prima possibile ma al meglio possibile. E' una differenza sostanziale che magari porta allo stesso punto di arrivo ma non è scontato.
 
PEK chiusa? sarebbe l'ennesima Caporetto se arrivi a chiudere una rotta sulla quale punta mezzo mondo; con profitto.
Leggo di bilaterali dove AZ non sembri essere minimamente considerata, penalizzata quindi negli orari. E' cosi'? Nel caso, una vergogna; per colpa dei soliti noti, interni ed esterni ad AZ, ma tutti in qualche modo con la sedia sbagliata sotto al culo.

Diciamocelo, però: in Cina fare soldi é difficile. Il rumour che circola parecchio é che le varie europee - LH, AF, KL, BA - facciano break even coi pax solo su PVG e PEK (più HKG ma parcheggiamola per il momento). La notizia che Chengdu faccia soldi per KL solo sul cargo la sento spesso, e non a caso BA ha chiuso Chengdu, e la "China 2020 strategy", lanciata con tutti i fasti 2 anni fa, ora é morta o moribonda.
 
Francamente non mi sorprende che la rotta per MLE vada bene, così come JNB stia vendendo discretamente. Stesso discorso per PEK (prezzi molto bassi) e NBO sulla quale ho sempre espresso dubbi potrebbe essere un rinvio per iniziare in una stagione più "alta".
In ogni caso il discorso rotte dovrebbe cambiare nel caso Az passasse a LH: cambiando alleanza, potrebbero cambiare molte cose e credo che verrebbe sviluppato il Sud America. Ma ovviamente è prematuro parlarne.
 
Da incontro sindacati azienda di ieri si è evidenziato che: la nuova divisa dovrebbe uscire per la summer18, PEK va male, MLE sorprendentemente molto bene, buone le prenotazioni con ottimi riempimenti per JNB, posticipo dell’apertura di NBO, narita confermata per la summer18 da MXP sarà giornaliera. Il restante lungo raggio va bene.
Azzeramento della CIGS per 110 operai della manutenzione, perché da gennaio la manutenzione HEAVY rientrerà in azienda a FCO sia per medio che lungo raggio.
Gubitosi riferisce che si chiudel'anno in positivo nei ricavi,siè venduto più servizio,passeggeri e cargo,e questo erano anni che non succedeva.
Superando gennaio senza scossoni,si andrà verso una summer che vedrà Alitalia più forte.
Si è riferito che girano tante ma tante fake news soprattutto sulla stampa.
Rimodulazione dei contratti con IBM e soprattutto con SABRE che da tanti problemi.
Da stamattina con effetto immediato viene tolto dagli annunci di bordo, Etihad Airways Partner.
 
Francamente non mi sorprende che la rotta per MLE vada bene, così come JNB stia vendendo discretamente. Stesso discorso per PEK (prezzi molto bassi) e NBO sulla quale ho sempre espresso dubbi potrebbe essere un rinvio per iniziare in una stagione più "alta".
In ogni caso il discorso rotte dovrebbe cambiare nel caso Az passasse a LH: cambiando alleanza, potrebbero cambiare molte cose e credo che verrebbe sviluppato il Sud America. Ma ovviamente è prematuro parlarne.

Cosa intendi per "vada bene" riferito alla MLE?
 
Cosa intendi per "vada bene" riferito alla MLE?

Quanto riportato sopra (non da me) su MLE (rotta che sta andando bene) non mi sorprende. Molta gente alto spendente va alle Maldive + viaggi di nozze vari. Inoltre considera che è in buona parte venduta tramite tour operator che garantiscono riempimenti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.