Thread Alitalia - Dicembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
http://www.corriere.it/cronache/17_...go-c8aa027c-e4cc-11e7-99b2-e4b972c90c1d.shtml


Il divorzio ora è completo anche nel logo. Via il marchio di Etihad dal sito ufficiale. Via l’indicazione «Partners». Via le sfumature sul verde che secondo alcuni viravano un po’ troppo verso quelle del deserto, in «onore» dei nuovi proprietari di Abu Dhabi. Resta soltanto l’indicazione di Sky Team, l’alleanza a cui appartiene, chissà ancora per quanto tempo ancora. Due anni (e mezzo) dopo, Alitalia torna al suo simbolo rifatto nel 2005 togliendo ogni riferimento al vettore del Golfo Persico. Un addio grafico avvenuto in silenzio la prima settimana di dicembre. «Il logo è semplificato, ma sostanzialmente è rimasto lo stesso dei mesi scorsi, abbiamo tolto la sfumatura», precisano da Alitalia. Che ricordano anche come «essendosi dissolto Etihad Airways Partners è venuto meno anche il programma di accordi tra i mediorientali e i vettori Alitalia, airberlin, Air Serbia, Air Seychelles, Jet Airways e Niki».




L’accordo nel 2014

Finisce così un’avventura sull’asse Emirati Arabi Uniti-Italia iniziata nel 2013, formalizzata un anno dopo, nell’agosto 2014, con la firma dell’accordo strategico complessivo da 1,76 miliardi di euro di investimenti totali. Tra questi: 387,5 milioni per rilevare il 49% della nuova Alitalia, 112,5 milioni per prendersi i tre quarti della società che gestisce il piano di fidelizzazione (MilleMiglia), 60 milioni per le cinque coppie di «slot» (i diritti di decollo e atterraggio) all’aeroporto di Londra Heathrow che dovevano poi essere riaffittate ad Alitalia «a condizioni di mercato». «Diventerà un’azienda più sexy, ci sarà da lavorare di più, ma il futuro è assicurato», si era spinto ad annunciare tre anni fa James Hogan, ai tempi ai vertici di Etihad.
 
L'idea di Cerberus di aggregare,stato,sindacati e U2 non e’ mai stata niente di piu’ di un idea,niente di concreto,solo chiacchiere visto che nessuno dei soggetti tirati in ballo dal fondo americano,ha mai risposto all’invito,ne U2,ne i sindacati ne tanto meno lo stato.
Praticamente non se li e’ filati nessuno.Insomma un bel castello di carta e nulla piu’.
Quando poi il governo ha percepito che l’unico pretendente interessato voleva accelerare e passare dalle parole ai fatti ha dovuto dar seguito alla richiesta per non rischiare di perdere anche i tedeschi e trovarsi col cerino in mano sotto elezioni.
EY e’ invece fuori dalla partita Az fin da dopo il referendum,avendo anche in corso una profonda revisione del proprio modello di business molto più’ solitario, con l’abbandono di interesse per il progetto EAP,figlio del precedente CEO e molto lontano dalla politica di business che il gruppo emiratino sta intraprendendo in un ottica di trasformazione della stessa.

Norberto, parli sempre da persona a diretta conoscenza dei fatti.
Per curiosità senza ovviamente essere troppo preciso, ci potresti dire da dove arriverebbero le tue fonti? (naviganti az, ufficio commissari, studi legali, consulenti finanziari, giornalisti ecc.).
 
Norberto, parli sempre da persona a diretta conoscenza dei fatti.
Per curiosità senza ovviamente essere troppo preciso, ci potresti dire da dove arriverebbero le tue fonti? (naviganti az, ufficio commissari, studi legali, consulenti finanziari, giornalisti ecc.).

Se possibile con indirizzi, telefoni e codici fiscali, grazie.
 
Se possibile con indirizzi, telefoni e codici fiscali, grazie.


Caro Amministratore,

l'utente Norberto continua a riferire informazioni altamente implausibili come la possibilità di vendita entro l'anno oppure che nessuno si fili Cerberus, uno dei più importanti fondi del mondo. Per Norberto neppure i sindacati, quelli che pure avevano appoggiato il piano del sindaco di Fiumicino risponderebbero a Cerberus.

Ma l'ilarità è evidentemente riservata solo a chi espone opinioni in una certa direzione.
 
Un po d'acqua sul fuoco:


ALITALIA: GUBITOSI A SINDACATI, PARTITA ANCORA APERTA SU VENDITA/ADNKRONOS

19 dicembre 2017- 17:39

Roma, 19 dic. (AdnKronos) - La partita per la cessione di Alitalia è ancora tutta aperta. I negoziati sono in corso e tutte le opzioni rimangono sul tavolo e la comune richiesta che giunge dai potenziali acquirenti è che l'operazione sia sostenuta da un accordo sindacale. E' questo lo scenario tratteggiato oggi dal commissario straordinario della compagnia, Luigi Gubitosi, nel corso di uno scambio di auguri con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali. Un brindisi informale, quello che stamattina si è svolto presso un hangar di Alitalia nell'area tecnica di Fiumicino, che ha rappresentato l'occasione per fare il punto della situazione della compagnia e sulle sue prospettive. A cominciare, appunto, dal dossier più caldo: quello della procedura di vendita. Secondo quanto riferiscono all'Adnkronos fonti sindacali presenti all'incontro, Gubitosi ha spiegato che si tratta di un negoziato molto complesso e il principale sforzo su cui ci si sta concentrando è quello di gettare le basi di un business plan di lungo periodo che dia alla compagnia prospettive di lungo termine. Insomma, vendere Alitalia non è come vendere un palazzo, ha sintetizzato oggi Gubitosi, che non avrebbe dato indicazioni temporali sul processo di vendita. Di qui, la necessità di esaminare approfonditamente tutti gi elementi, dagli investimenti alle sinergie, che devono rappresentare le fondamenta del nuovo piano industriale. Per questo, ha spiegato Gubitosi ai sindacati, i numeri circolati sulla stampa sulle eventuali proposte dei potenziali acquirenti non possono essere considerate la base di partenza della trattativa ma, se mai, ne rappresentano la coda del discorso. E, comunque, la precondizione posta sul tavolo dai soggetti interessati è che la vendita avvenga in un contesto di 'pax' sindacale.
 
... anche questo forum danno ciascuno principalmente voce ad una certa categoria di soggetti.
...

Vorrei ricordarti e ricordare a tutti una cosa che e' stata ripetuta ad nauseam. Questo forum da voce a chi si iscrive e segue il regolamento (che viene accettato al momento dell'iscrizione). Non ha linee editoriali o "voci".

Basta dire che ospitiamo anche i tuoi messaggi :D
 
Caro Amministratore,

l'utente Norberto continua a riferire informazioni altamente implausibili come la possibilità di vendita entro l'anno oppure che nessuno si fili Cerberus, uno dei più importanti fondi del mondo. Per Norberto neppure i sindacati, quelli che pure avevano appoggiato il piano del sindaco di Fiumicino risponderebbero a Cerberus.

Ma l'ilarità è evidentemente riservata solo a chi espone opinioni in una certa direzione.

Gentile utente, ogni forumista ha una sua storia personale, una sua autorevolezza, ed una propria credibilità.
Questo è quanto.

Faccio poi umilmente presente che la voce sulla vendita entro l'anno è stata lanciata da kenyaprince, confermata dal sottoscritto, e solo in terza/quarta battuta ripresa da norberto.

Andare a chiedere ad un utente nome, cognome ed indirizzo della fonte delle proprie informazioni è qualcosa di estremamente fastidioso. Quando lo fa un utente senza storia ed autorevolezza, lo è ancora di più.
 
Caro Amministratore,

l'utente Norberto continua a riferire informazioni altamente implausibili come la possibilità di vendita entro l'anno oppure che nessuno si fili Cerberus, uno dei più importanti fondi del mondo. Per Norberto neppure i sindacati, quelli che pure avevano appoggiato il piano del sindaco di Fiumicino risponderebbero a Cerberus.

Ma l'ilarità è evidentemente riservata solo a chi espone opinioni in una certa direzione.
Non ci arrivi proprio eh?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Vorrei ricordarti e ricordare a tutti una cosa che e' stata ripetuta ad nauseam. Questo forum da voce a chi si iscrive e segue il regolamento (che viene accettato al momento dell'iscrizione). Non ha linee editoriali o "voci".

Basta dire che ospitiamo anche i tuoi messaggi :D

Ufficialmente dichiaro il mio scetticismo che alla fine AZ vada a Lufthansa, spero verranno accettati i mie post in cui evidenzierò i punti deboli delle tesi opposte soprattutto se privi di riscontri concreti
 
Caro Amministratore,

l'utente Norberto continua a riferire informazioni altamente implausibili come la possibilità di vendita entro l'anno oppure che nessuno si fili Cerberus, uno dei più importanti fondi del mondo. Per Norberto neppure i sindacati, quelli che pure avevano appoggiato il piano del sindaco di Fiumicino risponderebbero a Cerberus.

Ma l'ilarità è evidentemente riservata solo a chi espone opinioni in una certa direzione.

Mi togli un dubbio? Ma sei un insider? Nel senso, quando commenti al riguardo, lo fai come tua opinione o come persona informata sui fatti?

Anche in privato, se non vuoi esporti.

DaV
 
Ufficialmente dichiaro il mio scetticismo che alla fine AZ vada a Lufthansa, spero verranno accettati i mie post in cui evidenzierò i punti deboli delle tesi opposte soprattutto se privi di riscontri concreti

Ci fidiamo anche sulla parola, senza ulteriori riscontri.
 
Ufficialmente dichiaro il mio scetticismo che alla fine AZ vada a Lufthansa, spero verranno accettati i mie post in cui evidenzierò i punti deboli delle tesi opposte soprattutto se privi di riscontri concreti

Un conto è la tua opinione personale, un conto quella di Norberto che ha sempre fornito informazioni puntuali con cui ha costruito la sua credibilità qui.

Intendiamoci: la firma ad oggi non c'è. Può saltare per mille motivi e tu a quel punto potresti uscirne alla grande ("ve l'avevo detto", "avevo ragione"!!!), ma c'è una differenza: tu dichiari il tuo scetticismo, altri forniscono informazioni reali.

Passa anche tu tra i secondi, ed otterrai da chi ti legge tutto il credito che potresti meritare.
 
Un conto è la tua opinione personale, un conto quella di Norberto che ha sempre fornito informazioni puntuali con cui ha costruito la sua credibilità qui.

Intendiamoci: la firma ad oggi non c'è. Può saltare per mille motivi e tu a quel punto potresti uscirne alla grande ("ve l'avevo detto", "avevo ragione"!!!), ma c'è una differenza: tu dichiari il tuo scetticismo, altri forniscono informazioni reali.

Passa anche tu tra i secondi, ed otterrai da chi ti legge tutto il credito che potresti meritare.

cry::cry::cry::cry::cry::cry:
 
Mi togli un dubbio? Ma sei un insider? Nel senso, quando commenti al riguardo, lo fai come tua opinione o come persona informata sui fatti?

Anche in privato, se non vuoi esporti.

DaV

Non sono un insider, ma nella materia in questione, parlo in generale di trattative per acquisizioni societarie e non di aviazione, se sai leggere certi codici interpretativi molte situazioni si capiscono al volo.
Per fare un esempio banale, abbiamo capito che Mol si è sfilato dal deal Az quando ha dichiarato di essere rimasto molto soddisfatto da quanto messo a disposizione dai commissari nella data room.

Venendo al presente, i messaggi che sono passati anche su questo forum inducono a pensare che ci fosse dietro una strategia per far esporre in anticipo Lufthansa per bruciarla.
Oggi abbiamo saputo che i tedeschi non hanno abboccato.
 
Comunque il pitch su AZ è diventato inaccettabile.
Posto 15c
f44b15d1bb4ceaf2c5145f6c317dcf87.jpg


Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.