Thread Alitalia dal 30 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ilTodda91

Utente Registrato
2 Settembre 2010
201
0
0
Bologna
Alitalia riduce la BLQ-PMO. Il volo AZ1332 (quello della mattina) passa da un 6x week ad un 3x week. Idem per il volo di ritorno PMO-BLQ AZ1333.

Restano invariate le frequenze del pomeriggio.
 
ALITALIA, NUOVI VOLI SUL PORTOGALLO GRAZIE ALL'INTESA CON TAP

Oporto e Lisbona nella rete di Alitalia. La compagnia, grazie all'accordo siglato con Tap Portugal, effettua voli verso le destinazioni portoghesi di Lisbona e Oporto. La capitale lusitana è collegata all'Italia con un totale di 9 voli giornalieri: quattro operati da Roma Fiumicino, due da Milano Malpensa e uno da Linate, Bologna e Venezia. Saranno due, infine, i collegamenti giornalieri operati da Tap Portugal verso Oporto, con partenze dalla Penisola dagli scali di Roma e Milano Malpensa.

http://www.ttgitalia.com/pagine/Ali...con-Tap,Dettaglio001,IT,266926,Home-news.aspx
 
Alitalia: al via accordo con Opera Romana Pellegrinaggi
Dowjones

ROMA (MF-DJ)--Sviluppare i flussi turistici verso Roma, centro mondiale della cristianita': questo l'obiettivo del nuovo accordo tra Alitalia e Opera Romana Pellegrinaggi, presentato oggi dall'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, insieme a Monsignor Liberio Andreatta e Padre Cesare Atuire, rispettivamente vice presidente e a.d. di Opera Romana Pellegrinaggi.

L'accordo permette di acquistare dal 1* dicembre sul sito di Opera Romana Pellegrinaggi un pacchetto di servizi che comprende tariffe particolari di Alitalia per i collegamenti da e per Roma su tutto il territorio nazionale, a cui si aggiungono la carta trasporti della citta' di Roma " Vatican and Rome", con tariffe a partire da ? 140.00, o il portafoglio di servizi "Vatican and Rome Omnia" realizzato da Opera Romana Pellegrinaggi.

Dall'inizio dell'anno Alitalia ha trasportato da e per Roma Fiumicino circa 15 milioni di passeggeri. Con questa nuova offerta Alitalia e Opera Romana Pellegrinaggi contano di portare almeno 50.000 pellegrini da tutta Italia a Roma nel 2011. I benefici economici dell'accordo, ha spiegato Sabelli, sono pari a circa 5 milioni di euro, da suddividere tra i due partner.

Questo accordo e' la premessa di una piu' ampia collaborazione, anche dall'estero grazie ai voli internazionali e intercontinentali del network di Alitalia che oggi serve 79 destinazioni di cui 26 in Italia e 53 nel resto del mondo. rov elisabetta.rovis@mfdowjones.it
 
ALITALIA: SABELLI, NO ESUBERI MA ESTERNALIZZAZIONI E CIG

Roma, 30 nov - ''Tecnicamente'' sarebbe ''improprio'' parlare di esuberi per Alitalia: a rassicurare i sindacati e' stato oggi l'amministratore delegato della compagnia aerea, Rocco Sabelli, a margine della presentazione di un accordo con l'Opera Romana Pellegrinaggi. A proposito dell'ipotesi di 1.000 tagli tra i dipendenti di cui si e' parlato nei giorni scorsi in un incontro informale con i sindacati, Sabelli ha risposto che si tratta di ''una storia vecchia di un paio di mesi'' mentre sono previste in realta' esternalizzazioni e casse integrazioni a sette anni come previste dal piano di salvataggio di Alitalia.

Con i sindacati, ha precisato l'ad, ''ci torneremo a vedere nei prossimi giorni. Abbiamo - ha aggiunto - avviato un percorso che riteniamo di poter sviluppare in assoluta condivisione''.

''Nell'ambito di una normale dinamica con le organizzazioni sindacali - ha aggiunto -, il 24 novembre abbiamo avuto un incontro in cui abbiamo posto un tema che viene da lontano''.

L'organico della nuova Alitalia prevede 13mila dipendenti, che oggi sono pero' ''14 mila e piu' e nei picchi 14.700''.

Il motivo di questa discrepanza, ha spiegato Sabelli, e' evidente: ''Man mano che procedono i processi di riconversione ed efficientamento si sviluppa il bisogno di ridefinire il livello sia dell'organico che del mix professionale. Questo e' un fatto virtuoso e questo e' quello che abbiamo detto ai sindacati''.

''Abbiamo due leve - ha proseguito l'ad -: da una parte, l'esternalizzazione di alcune attivita' no core fatto nel 2009-2010 a Catania, Palermo e Genova. Abbiamo deciso che le attivita' di handling le fara' solo Fiumicino e ora, se ci saranno le condizioni, faremo un'operazione di questo tipo a Bari, Catania, Alghero e Brindisi. Sotto il profilo occupazionale questo non ha impatto''.

Poi, ha aggiunto, c'e' ''la possibilita' di usare la cig per sette anni''. ''Se non fosse che si tratta di Alitalia - ha concluso Sabelli -, tutto questo non avrebbe una grossa eco perche' si tratta di ordinaria amministrazione''. (ASCA)
 
Sabelli: 'Calo del mercato domestico negli ultimi 3 mesi'

“L'accordo con Orp porterà 50.000 nuovi passeggeri che significano 10-12 mln di fatturato in più per le casse di Alitalia ed è finalizzato allo sviluppo dei flussi turistici verso Roma.
Si tratta - ha detto Rocco Sabelli, ceo di Alitalia -, di due partner che lavorano sullo stesso asset, il cui obiettivo finale è Roma, città dove Alitalia ha il suo hub principale”.
Sulla flessione del traffico domestico, Sabellli ha ammesso che negli ultimi 3 mesi il mercato ha risentito ancora della crisi, a fronte di una crescita a doppia cifra realizzata nei mesi estivi.
“Le previsioni per le festività sono però buone e registreremo i soliti alti picchi”.
L'accordo con Orp partirà dal 1° dicembre 2010. (GuidaViaggi)
 
ALITALIA: SABELLI, NO ESUBERI MA ESTERNALIZZAZIONI E CIG

Roma, 30 nov - ''Tecnicamente'' sarebbe ''improprio'' parlare di esuberi per Alitalia: a rassicurare i sindacati e' stato oggi l'amministratore delegato della compagnia aerea, Rocco Sabelli, a margine della presentazione di un accordo con l'Opera Romana Pellegrinaggi. A proposito dell'ipotesi di 1.000 tagli tra i dipendenti di cui si e' parlato nei giorni scorsi in un incontro informale con i sindacati, Sabelli ha risposto che si tratta di ''una storia vecchia di un paio di mesi'' mentre sono previste in realta' esternalizzazioni e casse integrazioni a sette anni come previste dal piano di salvataggio di Alitalia.

Con i sindacati, ha precisato l'ad, ''ci torneremo a vedere nei prossimi giorni. Abbiamo - ha aggiunto - avviato un percorso che riteniamo di poter sviluppare in assoluta condivisione''.

''Nell'ambito di una normale dinamica con le organizzazioni sindacali - ha aggiunto -, il 24 novembre abbiamo avuto un incontro in cui abbiamo posto un tema che viene da lontano''.

L'organico della nuova Alitalia prevede 13mila dipendenti, che oggi sono pero' ''14 mila e piu' e nei picchi 14.700''.

Il motivo di questa discrepanza, ha spiegato Sabelli, e' evidente: ''Man mano che procedono i processi di riconversione ed efficientamento si sviluppa il bisogno di ridefinire il livello sia dell'organico che del mix professionale. Questo e' un fatto virtuoso e questo e' quello che abbiamo detto ai sindacati''.

''Abbiamo due leve - ha proseguito l'ad -: da una parte, l'esternalizzazione di alcune attivita' no core fatto nel 2009-2010 a Catania, Palermo e Genova. Abbiamo deciso che le attivita' di handling le fara' solo Fiumicino e ora, se ci saranno le condizioni, faremo un'operazione di questo tipo a Bari, Catania, Alghero e Brindisi. Sotto il profilo occupazionale questo non ha impatto''.

Poi, ha aggiunto, c'e' ''la possibilita' di usare la cig per sette anni''. ''Se non fosse che si tratta di Alitalia - ha concluso Sabelli -, tutto questo non avrebbe una grossa eco perche' si tratta di ordinaria amministrazione''. (ASCA)
..seems someone likes to clutch at straws...
 
ALITALIA: SABELLI, NO ESUBERI MA ESTERNALIZZAZIONI E CIG
Nella definizione di Wikipedia, la CIG è cosi descritta:
La ratio legis è quella di venire incontro alle aziende che si trovino in momentanea difficoltà, sgravandole in parte dei costi della manodopera temporaneamente non utilizzata.
Alitalia si trova in difficoltà?
..seems someone likes to clutch at straws...
A quanto pare.... :-)
billypaul ha detto:
Fanno trapelare queste presunte indiscrezioni a cadenza bimestrale per "terrorizzare" i lavoratori e aumentare (sperano loro) la fedeltà alla Sigla. Ovviamente nulla di formale.
E' dal 13 Gennaio 2009 che ipotizzano nuovi esuberi e fino ad ora si son trattati sempre e solo di normali, in ottica aziendale, esternalizzazioni. Vedi tu...
Billypaul non sapevo che Sabelli avesse fondato un sindacato! ROTFL!
billypaul ha detto:
La CIGS non si può riproporre se i conti sono rosei come dicono.
Mai dire mai... :-D
 
Non volendo aprire un nuovo 3d chiedo qui, magari sapete aiutarmi.
Ho provato a fare una ricerca per la Cina con partenza Maggio con destinazione PEK, HKG o CAN. Ma purtroppo non risulta un diretto da FCO o MXP. Sapete se verrà ripristinato oppure viene tolto completamente. Ovviamente sto cercando di comprare un biglietto AZ.
PErchè con skyteam l'unica è passare da PArigi o da Tokyo :|
Attendo vostre.
Grazie
 
AZ dovrebbe aprire FCO-PEK nel 2011 ma non si sa quando partirà il volo ne sopratutto quando sarà messo in vendita. In ambito ST c'è anche China Eastern che apre FCO-PVG da fine marzo dovresti però fare uno scalo.
 
ALITALIA: SABELLI, IN 2010 PERDITE OPERATIVE DIMEZZATE RISPETTO A 2009

Roma, 30 nov - L'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, ha confermato oggi che la compagnia aerea mira a chiudere il 2010 con perdite operative dimezzate rispetto al 2009. parlando con i giornalisti a margine della presentazione di un accordo con l'Opera Romana Pellegrinaggi, l'ad ha spiegato che a chiusura dello scorso trimestre Alitalia aveva ''ipotizzato un miglioramento dell'outlook.

Non c'e' molto da modificare e contiamo di dimezzare le perdite operative rispetto al 2009''.

In Italia, ha poi aggiunto, c'e' ''un lieve calo della domanda globale'' sul mercato italiano, ''legata alla frenata del pil domestico''. Ma anche se il contesto ''mostra elementi di sofferenza'', Sabelli ha sottolineato come Alitalia sia riuscita ad aumentare la propria quota di mercato, con una crescita ''a doppio cifra'' rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso per i mesi di novembre e dicembre. (ASCA)
 
Più che gli esuberi,fisiologici in un'azienda in perdita,contesto l'abuso del termine "aggiunto".
Da una scarna proposizione iniziale (Ci saranno esuberi da gestire ndr) si è passati ad un papiro di sedici righe.
 
A quanto mi pare di capire ad Alghero l'accordo c'è stato e da domani esisterà solo l'handling Sogeaal con i lavoratori a tempo indeterminato Alitalia assorbiti dalla Società di Gestione
 
cai cerca 400 volontari per uscire dall'azienda, lo stesso numero di persone pensionabili con la vecchia AZ con la cigs...

In realtà ci sarebbe da chiedersi come mai ci sono persone pensionabili che lavorano (e che costano di piu') mentre si è scelto di mandare in cassaintegrazione chi la pensione non la raggiungerà mai e che sarebbe sicuramente costato meno perchè con meno anzianità aziendale.
 
è quello che ho scritto.
ma sai a dicembre 2008 i sindacati contavano ancora qualcosa, come gli onorevoli e i cardinali :compiaciuto::compiaciuto:
Ah scusa, non avevo colto. In effetti hai ragione, ma non è stata solo colpa dei sindacati. Direi che c'è pure qualche altro zampino. Daa Lazie.. (non a caso).

:-D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.