Thread Alitalia dal 28 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il commento, è sempre lo stesso: Alitalia è nella stessa situazione della prima Swiss: ha fatto efficienza e fa girare gli aerei male perdendo molti soldi. BA, suo partner di allora, non l'aveva aiutata a far girare bene gli aerei, così oggi come AF non ha imposto modifiche al network AZ.
Il risultato prevedibile è lo stesso di Swiss: quando sarà di nuovo sull'orlo del fallimento, verrà quasi regata a qualcuno che la saèrà far funzionare.

Ragionamento che non fa una pecca.
 
Malpensante, tu che sei amministratore del forum, dovresti cercare di argomentare meglio le tue risposte. Liquidare con un generico "sindacalese aria fritta" un articolo di 5 pagine, credo che sia altamente riduttivo e nocivo per il forum.
Inoltre, se conoscessi la persona che l'ha scritto, probabilmente sapresti che con ANPAC non ha nulla a che spartire.
Per il resto, l'unico numero che ho trovato sbagliato è quello dei dipendenti, che mi sembra di aver letto da qualche parte, Colaninno dichiara essere di 14000.
Come risposta copio questa di andreapinti

Ho letto solo l'articolo e mi chiedo se il buon Massimo abbia una qualche nozione di economia e gestione delle imprese. E' ovvio che nelle ristrutturazioni aziendali (come quella subita da Alitalia) si taglino gli asset meno profittevoli.

Forse alla redazione de il sussidiario sfugge che Alitalia operava si più rotte, ma le operava in condizioni di perdita, ogni aereo che volava era causa di perdite, e c'è solo da essere felici se Alitalia ha dismesso un buon numero di aerei, razionalizzando la flotta.
 
perchè continuano a raffrontare la vecchia AZ con cai è sempre un mistero che non ha senso... nel confronto ne esce con le ossa rotte (cai)
 
Forse alla redazione de il sussidiario sfugge che Alitalia operava si più rotte, ma le operava in condizioni di perdita, ogni aereo che volava era causa di perdite, e c'è solo da essere felici se Alitalia ha dismesso un buon numero di aerei, razionalizzando la flotta.

Le perdite di una compagnia aerea derivano da molti fattori. Ad esempio, anche se voli pieno ma a terra hai una struttura sovradimensionata, sarai soggetto a chiudere i tuoi bilanci in rosso.
La ristrutturazione, come la chiami tu, non c'è stata perchè il numero dipendenti/aereo è rimasto praticamente lo stesso. In pratica piu' di una ristrutturazione direi che è stata una destrutturazione.
Non a caso, svariati piani industriali incluso quello dei francesi che stupidi non sono, prevedevano una separazione fly/servizi ed una drastica riduzione di questi ultimi.
CAI mi sembra si sia tenuta all'interno del perimetro pure il call center.
Inoltre alla base del ragionamento degli estensori del piano fenice, c'era il brillante ragionamento che di due aerei con un LF del 75% era meglio farne uno riempiendolo cosi al 100%. I fatti stanno dimostrando che non è cosi. Infatti lo slot che lasci inutilizzato lo prende qualcun'altro che all'ufficio turni ha due persone che fanno turni di 12 ore invece dell'equivalente di due nazionali di calcio con relative riserve e giornalisti con moglie e figli al seguito.
E comunque direi che le chiacchiere stanno a zero. 125 milioni di perdite in tre mesi ad un anno dallo startup, e con tutte le agevolazioni che hannno avuto, parlano da sole.
Colpa della crisi? Vedremo.... intanto quest'anno scadono le agevolazioni fiscali derivanti dall'assumere 12600 persone in cassa integrazione.
Unico caso, credo, nella galassia conosciuta.
 
Svariate strutture della Servizi sono state cedute (AMS, Atitech ecc). Della Servizi CAI si é tenuta la ex AZ Airport che mi sembra anche logico che ci sia l'auto-assistenza nell'hub. Inoltre Alitalia Airport non é mai stata in perdita in quanto assiste anche altre compagnie aeree.

Il call center non é mai stato AZ bensì Alicos dove anche CAI ha un azionariato di minoranza.

La vecchia AZ aveva tanti dirigenti e dipendenti nei palazzi INUTILI che CAI ha tagliato.


Sulle perdite hai visto quanto hanno perso altre compagnie?
 
Sulle perdite hai visto quanto hanno perso altre compagnie?

Si. Ma tutte le altre compagnie hanno avuto le agevolazioni concesse a CAI?
Inoltre, ad esempio, AF ha perso un miliardo di euro, ma in cassa ne ha piu' di quattro ed un altro mi sembra sia di linee di credito inutilizzate.
Inoltre, (ad Aprile) oltre ad avere circa 9 punti percentuali in piu' di CAI, ha pure piu' di mezza flotta di proprietà.
In quanto ai dirigenti inutili, mi viene da sorridere, pensando, ad esempio, al raddoppio di alcune aree gestionali nel momento della fusione con AP.... se mai c'è stata.
In quanto al perimetro, te lo ricordo, cosi fai mente locale:
Il nome della tabella che sto leggendo si chiama

Perimetro della nuova alitalia:
-------------------------------
Piloti
Assistenti di volo
Struttura centrale
Manutenzione Line + ligth

Call Center
IT + Shared Services
Manutenzione Heavy
 
...
In quanto ai dirigenti inutili, mi viene da sorridere, pensando, ad esempio, al raddoppio di alcune aree gestionali nel momento della fusione con AP.... se mai c'è stata.
...
Non solo, ma la brillante idea di tenersi ben 5 AOC separati per aggirare i decreti su LIN, moltiplica per 5 alcune strutture e alcuni costi.
 
Non solo, ma la brillante idea di tenersi ben 5 AOC separati per aggirare i decreti su LIN, moltiplica per 5 alcune strutture e alcuni costi.
Linate aperto necessita di tali strutture... diciamo sempre che in AZ sono degli incapaci ma ci dimentichiamo sempre dell'anomalia imposta a Milano con Linate, mi sa che in AZ sarebbero stati i primi felici di non dover ingegnarsi per provare a trarne vantaggio per provare a non trovarsi nella situazione ingestibile della vecchia AZ.
 
Si. Ma tutte le altre compagnie hanno avuto le agevolazioni concesse a CAI?
Inoltre, ad esempio, AF ha perso un miliardo di euro, ma in cassa ne ha piu' di quattro ed un altro mi sembra sia di linee di credito inutilizzate.
Inoltre, (ad Aprile) oltre ad avere circa 9 punti percentuali in piu' di CAI, ha pure piu' di mezza flotta di proprietà.
In quanto ai dirigenti inutili, mi viene da sorridere, pensando, ad esempio, al raddoppio di alcune aree gestionali nel momento della fusione con AP.... se mai c'è stata.
In quanto al perimetro, te lo ricordo, cosi fai mente locale:
Il nome della tabella che sto leggendo si chiama

Perimetro della nuova alitalia:
-------------------------------
Piloti
Assistenti di volo
Struttura centrale
Manutenzione Line + ligth

Call Center
IT + Shared Services
Manutenzione Heavy

La vecchia Alitalia aveva tante società tutte in perdita (tranne Alitalia Airport). Queste sono state vendute o fuse all'interno. Hanno semplificato la struttura societaria di non poco ed il personale é stato tagliato ed anche la dirigenza. Poi che abbia ancora problemi é fuori dubbio ma ci sono molte cose che sono state migliorate.
 
Guarda che non lavoro in Alitalia, ne ricevo soldi da quello che gli grava attorno, però vorrei spiegarti il mio punto di vista.
Le perdite di una compagnia aerea derivano da molti fattori. Ad esempio, anche se voli pieno ma a terra hai una struttura sovradimensionata, sarai soggetto a chiudere i tuoi bilanci in rosso.
Come detto da sevs17, c'è stata un divisione (non sto entrando nel merito della stessa) tra fly e servizi.
La ristrutturazione, come la chiami tu, non c'è stata perchè il numero dipendenti/aereo è rimasto praticamente lo stesso. In pratica piu' di una ristrutturazione direi che è stata una destrutturazione.
Anche se fosse, una destrutturazione non è che una modalità di ristrutturazione.
Colpa della crisi? Vedremo....
Non ho capito, stiamo mettendo in dubbio che la crisi abbia portato modificazioni negative nelle prestazioni/performance di una qualsivoglia compagnia aerea? A me sembrava un dato di fatto, ma magari mi sbaglio.
 
Non ho capito, stiamo mettendo in dubbio che la crisi abbia portato modificazioni negative nelle prestazioni/performance di una qualsivoglia compagnia aerea? A me sembrava un dato di fatto, ma magari mi sbaglio.

No. La perdita del trasportato media dovuta alla crisi, è stata del 5%, 6% (dati iata).
CAI rispetto alla vecchia AZ, ha avuto una diminuzione del 30% in considerazione di un fatturato atteso pari, o quasi a quello della vecchia az.
 
che sfracassamento.
piu' che un 3d su AZ qui sembra di essere ad una seduta psicanalitica collettiva per aiutare qualcuno a liberarsi da sindrome di odio compulsivo...

Mah.. sai... un po' come la nazionale di calcio.... siamo tutti un po' allenatori. Comunque, se ti sfracassa, basta che non apri il 3ad ed il gioco è fatto.
 
il fatto e' che le cose basta dirle una volta.

tanto non e' che a furia di ripeterle si avverano, sai? a meno che tu non lo faccia per auto-convincerti ... (chiuso OT )
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.