Thread Alitalia dal 2 agosto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie per la spiegazione Dottore, quello l'avevo capito da me...
I vettori considerati però non hanno avuto a che fare con una gestione commissariale, con una Campagna Mediatica negativa dovuta a pretesti politici, con un cambio di ragione sociale, con la messa al prato di diversi aeromobili, con una Cassa Integrazione e con la fusione/integrazione con un altra Compagnia Aerea completamente diversa...

Certo, non è una scusante direte voi...ma resta il fatto che nessuno tiene mai conto di questi dati...
Perchè Alitalia non piace ai più...e non ha dimostrato di essere cambiata più di tanto.Anche tutto 'sto cambiamento è stata un'operazione mediatica.Malriuscita ma mediatica.
E quando un'azinda non piace...so dolori.Hai voglia a parlare di yeld,LF,crisi,servizi...ecc...
 
Durante la gestione commissariale i LF erano più alti che dopo. Che scusante vuoi che sia ?

AZ vuole rilanciarsi ? Lo faccia con serietà e decisione, facendosi (e pagandosi) una campagna pubblicitaria adeguata, non quella schifezza a base di foto in bianco e nero con testimonial in larga parte defunti.

Se critiche, se si è capaci di recepirle, servono a migliorare; cercando scusanti invece non si migliora quindi si può solo peggiorare.
E' chiaro quindi perché AZ non ha la simpatia dei più o no ?

Le critiche sono ben accette, quelle dei passeggeri per esempio, che realmente aiutano a migliorare. Quelle di pennivendoli (sempre gli stessi casualmente) che pontificano con saccenza sciorinando dati senza costrutto invece, mi sembrano solo aria fritta. Io mi riferisco solo a questo.
Che poi AZ non stia simpatica a molti ci può stare, nemmeno a me sta simpatica Ryanair.

Riguardo alla campagna pubblicitaria concordo con te, l'ultima vista non è proprio il massimo. Ieri su un FCO-AHO operato da A320 AZ ne ho visto uno molto carino girato a FCO...ma non deve essere molto recente.
 
Perchè Alitalia non piace ai più...e non ha dimostrato di essere cambiata più di tanto.Anche tutto 'sto cambiamento è stata un'operazione mediatica.Malriuscita ma mediatica.
E quando un'azinda non piace...so dolori.Hai voglia a parlare di yeld,LF,crisi,servizi...ecc...

Mah non mi esprimo, aspettiamo la quarta trimestrale per capire cosa è andato e cosa non è andato effettivamente in questa gestione Colaninno-Sabelli.
 
Assistenza Online?

Qualcuno sa che fine ha fatto il servizio di assistenza online che AZ offriva tempo fa (chat con un operatore in tempo reale)? Non lo trovo piú sul sito...
Se l'hanno tolto é un vero peccato perché mi piaceva molto e con me ha funzionato tutte le volte che l'ho provato!

Nella fattispecie volevo chiedere un'informazione senza telefonare... la posto che magari qualcuno mi sa rispondere:

Ho comprato un volo AZ (VCE-PMO sul diretto) tramite Opodo (che é stato creato in parte anche da AZ). Non riesco a visualizzare la prenotazione sul sito alitalia.it, con il PNR non la trova e con il numero del biglietto (055-xxxxxxx) mi dice che devo rivolgermi all'agente di viaggio dove ho comprato il biglietto (Opodo). Siccome vorrei fare il check-in online non vorrei che ci fossero problemi anche in quel senso: qualcuno ha giá sperimentato?
 
...
Ho comprato un volo AZ (VCE-PMO sul diretto) tramite Opodo (che é stato creato in parte anche da AZ). Non riesco a visualizzare la prenotazione sul sito alitalia.it, con il PNR non la trova e con il numero del biglietto (055-xxxxxxx) mi dice che devo rivolgermi all'agente di viaggio dove ho comprato il biglietto (Opodo). Siccome vorrei fare il check-in online non vorrei che ci fossero problemi anche in quel senso: qualcuno ha giá sperimentato?
E' giusto così: sul sito AZ vedi solo i biglietti emessi sul sito AZ, non quelli emessi dalle agenzie (Opodo è un'agenzia).

Il check-in online invece dovrebbe funzionare comunque; io in quei casi verifico solo con i "voli in tempo reale" che il mio volo sia operativo.
 
E' giusto così: sul sito AZ vedi solo i biglietti emessi sul sito AZ, non quelli emessi dalle agenzie (Opodo è un'agenzia).

Il check-in online invece dovrebbe funzionare comunque; io in quei casi verifico solo con i "voli in tempo reale" che il mio volo sia operativo.

Avrai gli stessi problemi quindi con il check-in online o il check-in ai chioschi self
 
E' giusto così: sul sito AZ vedi solo i biglietti emessi sul sito AZ, non quelli emessi dalle agenzie (Opodo è un'agenzia).

Il check-in online invece dovrebbe funzionare comunque; io in quei casi verifico solo con i "voli in tempo reale" che il mio volo sia operativo.

Avrai gli stessi problemi quindi con il check-in online o il check-in ai chioschi self

Quindi lo posso fare o no? Se la risposta fosse NO trovo veramente ASSURDO che su Opodo stesso (ricordo ancora che é un'azione di marketing voluta anche da AZ) pubblicizzino apertamente l'online check-in di tutte le compagnie che offrono questo servizio e di cui loro vendono i biglietti, inclusa ovviamente AZ. Ma che servizio é??
 
In tanti più o meno segretamente puntano ad un secondo fallimento AZ...staremo avedere come sempre ma l'autunno sarà duro per tutti.Il Pil potrà pure aumentare ma secondo me c'è un'errata percezione di quello che è la cosiddetta economia reale fatta di tanti disoccupati e imprese che arrancano...e forse(spero)stanno anche cambiando certe abitudini.
Soldi ne girano pochi non potevano che provare a riempire gli aerei anche con tariffe stracciate.Hanno però perso l'occasione di mostrare un servizio nuovo e rivoluzionato in attesa di tempi migliori.Grande errore.
 
Quindi lo posso fare o no? Se la risposta fosse NO trovo veramente ASSURDO che su Opodo stesso (ricordo ancora che é un'azione di marketing voluta anche da AZ) pubblicizzino apertamente l'online check-in di tutte le compagnie che offrono questo servizio e di cui loro vendono i biglietti, inclusa ovviamente AZ. Ma che servizio é??
Certo che puoi farlo.
 
Grazie per la spiegazione Dottore, quello l'avevo capito da me...
I vettori considerati però non hanno avuto a che fare con una gestione commissariale, con una Campagna Mediatica negativa dovuta a pretesti politici, con un cambio di ragione sociale, con la messa al prato di diversi aeromobili, con una Cassa Integrazione e con la fusione/integrazione con un altra Compagnia Aerea completamente diversa...

Certo, non è una scusante direte voi...ma resta il fatto che nessuno tiene mai conto di questi dati...

Veramente gli altri vettori partivano da una situazione debitoria molto peggiore rispetto alla nuova Az,la quale può contare su un nuovo assetto,che le garantisce: costo del lavoro più basso,cassa in ordine con pochi debiti,struttura snella.
L'integrazione con Ap è avvenuta solo a livello informatico.Le due compagnie sono ancora tutt'oggi due realtà separate.
 
Veramente gli altri vettori partivano da una situazione debitoria molto peggiore rispetto alla nuova Az,la quale può contare su un nuovo assetto,che le garantisce: costo del lavoro più basso,cassa in ordine con pochi debiti,struttura snella.
L'integrazione con Ap è avvenuta solo a livello informatico.Le due compagnie sono ancora tutt'oggi due realtà separate.

Certo, parti con qualche peso in meno rispetto al passato. Ma l'opinione pubblica generatasi dopo le vicissitudini tra Dicembre e Gennaio l'hanno caricata del fardello più grosso: la diffidenza dell'utente.

I debiti di Toto li ha comunque presi in dote la nuova AZ e l'integrazione non è di certo avvenuta solo a livello informatico. Ma anche a livello di giri macchina, procedure, gestione dei contratti, marketing, risorse umane....e in ogni settore ci sono stati problemi di assestamento dovuti a metodi di lavoro differenti.
Non facciamola sempre troppo semplice perchè si parla di AZ...
 
Certo, parti con qualche peso in meno rispetto al passato. Ma l'opinione pubblica generatasi dopo le vicissitudini tra Dicembre e Gennaio l'hanno caricata del fardello più grosso: la diffidenza dell'utente.
Allo svantaggio della diffidenza puoi rispondere con il monopolio nazionale su molte direttrici....spesso ci si dimentica che molte rotte sono in monopolio,e che la gente può anche diffidare ma tanto può volare solo con te.

I debiti di Toto li ha comunque presi in dote la nuova AZ
?????

l'integrazione non è di certo avvenuta solo a livello informatico
[/quote]
L'integrazione sarà avvenuta quando ci sarà interscambio tra macchine e crew,quando piloti Ap,voleranno con piloti Az,quando gli av a bordo saranno misti,quando le divise saranno le stesse,quando voleranno indistintamente su macchine Az o Ap.

Per ora l'unica cosa certa è che fino al 30 giugno Az ha perso un milione e mezzo al giorno circa,e che sta riampiendo in media al 59% dall'inizio dell'anno con prezzi di vendita dei biglietti molto più bassi rispetto a quelli preventivati che davano luogo a un BELF del 67%

A meno che tu non ti voglia cullare con lo splendido 73% medio del mese di luglio....
 
Qualcuno sa che fine ha fatto il servizio di assistenza online che AZ offriva tempo fa (chat con un operatore in tempo reale)? Non lo trovo piú sul sito...
Se l'hanno tolto é un vero peccato perché mi piaceva molto e con me ha funzionato tutte le volte che l'ho provato!

Nella fattispecie volevo chiedere un'informazione senza telefonare... la posto che magari qualcuno mi sa rispondere:

Ho comprato un volo AZ (VCE-PMO sul diretto) tramite Opodo (che é stato creato in parte anche da AZ). Non riesco a visualizzare la prenotazione sul sito alitalia.it, con il PNR non la trova e con il numero del biglietto (055-xxxxxxx) mi dice che devo rivolgermi all'agente di viaggio dove ho comprato il biglietto (Opodo). Siccome vorrei fare il check-in online non vorrei che ci fossero problemi anche in quel senso: qualcuno ha giá sperimentato?


una curiosità perchè hai acquistato il tkt con opodo e non sul sito AZ?
 
Grazie per la spiegazione Dottore, quello l'avevo capito da me...
I vettori considerati però non hanno avuto a che fare con una gestione commissariale, con una Campagna Mediatica negativa dovuta a pretesti politici, con un cambio di ragione sociale, con la messa al prato di diversi aeromobili, con una Cassa Integrazione e con la fusione/integrazione con un altra Compagnia Aerea completamente diversa...

Certo, non è una scusante direte voi...ma resta il fatto che nessuno tiene mai conto di questi dati...

Ma non sono nemmeno protetti dall' antitrust
 
una curiosità perchè hai acquistato il tkt con opodo e non sul sito AZ?

Semplicemente perché mi é costato meno della metá per gli stessi voli stesse date.

Opodo compra dei posti e li rivende quindi puó capitare che sul sito AZ nel frattempo le tariffe si siano alzate mentre su Opodo la quota da loro comprata non sia ancora stata venduta e sono ancora disponibili le tariffe piú basse oppure la devono "svendere" facendoci un margine molto basso ma almeno non perdendo i soldi che hanno investito per comprarla.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.