Roberto Colaninno offre un ramoscello d’ulivo alle Ferrovie: non siamo in concorrenza con il treno, neppure sulla tratta Roma-Milano, ed anzi Alitalia e Fs «devono lavorare insieme».
Si sente la melassa che cola...


La tratta Roma-Milano, che pure era stata una delle richieste iniziali della Cai per l’offerta su Alitalia, secondo Colaninno «non è strategica» per la compagnia di bandiera.
Come si fa ad avere il coraggio di affermare certe cose?
Per chi non dovesse ricordare:
http://corporate.alitalia.it/it/Images/pr_26_03_2009_tcm6-33070.pdf
dalla quale cito uno stralcio:
ALITALIA E AIRONE PRESENTANO UN NUOVO MODO DI VIAGGIARE
TRA MILANO E ROMA
Milano, 25 marzo 2009 - Oggi Alitalia e Air One inaugurano un nuovo modo di
viaggiare tra Milano e Roma grazie all’avvio di importanti novità nei collegamenti
tra le due città e all’offerta di nuovi servizi personalizzati dedicati a chi viaggia su
questa tratta.
NUOVI SERVIZI PER I CLIENTI DELLA TRATTA MILANO LINATE – ROMA
FIUMICINO
Alitalia si pone come mezzo di trasporto di riferimento per gli spostamenti tra le
due città. Ogni giorno sono offerti fino a 44 collegamenti con una frequenza di un
volo ogni 15’ nelle fasce orarie di punta.
Alitalia offre orari studiati per consentire alla clientela business di effettuare
comodamente viaggi di andata e ritorno in giornata e nuovi servizi per velocizzare le
operazioni da compiere in aeroporto prima e dopo il volo e ridurre così in maniera
significativa i tempi di percorrenza da/per centro città, già oggi sensibilmente minori
rispetto a qualsiasi altro mezzo di trasporto. La Compagnia ha inoltre personalizzato
il servizio a bordo e introdotto un’offerta di prezzi semplificata.
Novità nel servizio a terra
Alitalia e Air One offrono ai propri clienti della Linate - Fiumicino i seguenti servizi:
• voli operati con codice Alitalia per semplificare il servizio e consentire al
cliente di effettuare tutte le operazioni di check-in e biglietteria presso i
banchi unici Alitalia (dal 1° aprile)
• banchi check-in dedicati a Linate e Fiumicino con biglietteria situata in
prossimità dei varchi di sicurezza
• varchi sicurezza dedicati a Linate per clienti Club Freccia Alata Plus, Club
Freccia Alata e Club Air One Welcome (prossima estensione a tutti i clienti
diretti a Fiumicino)
• varchi sicurezza a Fiumicino dedicati a tutti i passeggeri per Linate
• Gate dedicati e personalizzati con corsie riservate ai clienti Top
• incremento utilizzo finger
• aree multifunzione presso i gates dedicate all’assistenza, al check-in, alla
gestione della lista di attesa, ai cambi di volo e della biglietteria
• pacchetti di offerte inclusivi di volo + servizio noleggio con conducente
(NCC e Limousine) prenotabile tramite i canali di vendita della Compagnia
come il sito internet
www.alitalia.it e il Call Center al numero 06 2222
2
• parcheggio dedicato in prossimità dell’aerostazione, già attivo a Fiumicino (di
prossima attivazione anche a Linate) acquistabile tramite sito internet
www.alitalia.it, e prossimamente anche tramite call center Alitalia 06 2222.
Tariffe più semplici e prezzi competitivi
Introduzione di una nuova offerta tariffaria semplificata attraverso la riduzione a sole
quattro fasce di prezzo:
• Libera: prevede una massima flessibilità sia per rimborsi che per cambi di
prenotazione senza il pagamento di alcuna penale;
• Comoda: prevede la flessibilità per cambio di prenotazione e rimborso con
pagamento di una penale;
• Facile: prevede una flessibilità limitata ai soli cambi di prenotazione
(generalmente possibili dietro pagamento di una penale) senza possibilità di
rimborso in caso di rinuncia al viaggio
• Promo: per chi è sensibile al prezzo e non richiede la flessibilità per cambiare i
propri programmi
Inoltre, per permettere una più ampia flessibilità nella pianificazione del viaggio, sono
state introdotte due nuove tariffe per esigenze di tipo business one way molto competitive
a partire da 195 euro tutto incluso.
Servizio personalizzato a bordo
Sui voli Linate – Fiumicino viene inoltre offerto un catering dedicato, con cornetto
fresco la mattina a colazione e aperitivo la sera.
Queste innovazioni rappresentano soltanto un primo intervento per rendere il servizio
sulla Linate – Fiumicino più competitivo e disegnato su misura per la community dei
viaggiatori abituali tra Milano e Roma. Alitalia ed Air One introdurranno gradualmente
importanti innovazioni nel corso di tutto il 2009 al fine di:
− ridurre ulteriormente il tempo totale di viaggio velocizzando le operazioni
aeroportuali
− sviluppare nuovi prodotti tariffari e forme di “abbonamento” per gli assidui
frequentatori della tratta
− migliorare e personalizzare sempre di più il servizio a bordo e a terra
Che dire, sono ansioso di vedere cosa farà Colaninno per le tratte che invece ritiene strategiche...