No nessuna "decisione dall'alto", è standard a ogni tratta effettuare il servizio completo compreso di thè caldo e caffè. Non esistono tratte esenti dal servizio neanche con schedulati inferiori a un ora. Sta al responsabile di cabina decidere se effettuare o meno il servizio in base ai 3 punti scritti nel post precedente.
Confermo quanto detto da alitaliaboy.
Sul "negativo" forse vi siete fraintesi, ma quel che voleva dire è che non esiste eccezione nello standard di compagnia, se non nei casi che ha riportato. Con tutto rispetto The Voyager, il Facebook team me fa na pippa, scusa l'espressione! Ma quel che conta, è il manuale commerciale e lo standard di compagnia. Poi che tu stia a NAP e ogni volta che vieni a FCO non ti danno il biscotto o il salatino, è un altro discorso. Purtroppo bisogna ammettere che su Airbus/MD gli av sulle tratte corte non si stracciano le vesti per fare il servizio, nonostante sia previsto.
Su EMB/CRJ, sia XM che CT, ci sono i maghi del servizio in versione Formula1. Nonostante debba ammettere che dalla fusione, anche qui certi equipaggi si sono accomodati, e ovviamente a ribasso, non offrendo il servizio.
Ma lo ribadisco, il servizio è SEMPRE previsto (e per quanto mi riguarda, offerto). Quanto al fantomatico taglio del servizio sul nazionale per il contenimento costi, è una benemerita m'inchiata.
beh no, ci sono alcune tratte (da Roma per Napoli/Pisa/Firenze/Ancona) dove da STANDARD, il servizio è ridotto e comprende la sola offerta di bevande fredde (eliminando i salatini e le bevande calde).
C'è anche scritto, per rispondere a un post precedente, che comunque il catering rimarrà invariato per non alterare i processi di allestimento.
Ciò è scritto sul cabin view di Settembre

Spero di non risultare come il saccente, è una delle poche cose che so eheh
Ultima modifica: