Intanto, la fama di Alitalia si sta "correggendo" anche all'estero: http://thepointsguy.com/2011/10/alitalia-magnifica-business-class-review-rome-to-miami/
Quello che ho detto pochi post fa. Sempre più stranieri scelgono Alitalia
Intanto, la fama di Alitalia si sta "correggendo" anche all'estero: http://thepointsguy.com/2011/10/alitalia-magnifica-business-class-review-rome-to-miami/
ma a gennaio entrerà un nuovo 330
Qualche destinazione intercontinentale: può significare 1, max 2 rotte tra quelle più volte nominate;
Intanto compare di nuovo Tripoli, 5xw
AZ 868 FCO TIP 11.20 14.15 (Do)
AZ 868 FCO TIP 12.30 15.25 (Lu/Gi/Ve)
AZ 868 FCO TIP 13.00 15.55 (Me)
Al momento non sono ancora stati caricati i voli di ritorno.
Come si è detto diverse volte gli accordi con i partner potrebbero essere che il partner opera dal suo hub per MXP, mentre AZ opera fra FCO e l'hub del partner.Le rotte per ICN e AUH le lascerei operare da KE e EY mettendo il cs AZ. Tra l'altro si parla con la summer di uno sdoppiamendo del volo KE che dovrebbe diventare disgiuto non stop su MXP e FCO, quindi una notevole capacità aggiuntiva sulla rotta.
Az prima deve completare il network da FCO.AZ un po’ di tempo fa, a VCE aveva provato ad inserire delle rotte internazionali, ma poi non si è fatto più niente. speriamo che fanno qualche rotte da NAP e VCE. Penso possono funzionare anche bene.
Nella stagione invernale 2011/2012 Alitalia offrirà, grazie all’accordo con i maggiori Tour Operator, le “Volovacanze”, pacchetti di viaggio composti da volo più soggiorno. Le “Volovacanze” offrono la comodità di un viaggio completamente organizzato a tariffe dedicate molto convenienti: per le destinazioni nazionali a partire da 139 euro, per quelle internazionali a partire da 179 euro e per le intercontinentali a partire da 649 euro.
Avete maggiori informazioni su questi pacchetti viaggio? Sul sito Alitalia non riporta nulla
Cesare! Sono valide solo per "winter" e mi par che ti te xe overbooked fino a "fall" prossimo.
La ripresa dell'operativo rimane fissata per il 2 novembre?
Alitalia oggi ha solo 22 aerei di lungo raggio (10 B777, 5 B767, 5+2 A330) e si parla di " sviluppo" che porterebbe la flotta LR a 24 o 25 aerei nel 2015. Ricordiamoci che con l'orario estivo del 2004 Alitalia arrivo' ad operare 25 aerei di lungo raggio (10 B777, 13 B763,
2M1M rimessi in flotta per una sola stagione).
Lo sviluppo previsto per Alitalia da un dirigenza mediocre sotto ogni punto di vista e' semplicemente penoso e se le previsioni sono estate correra' alla velocita' dei ciclomori nei qulai piu' di un dirigente Alitalia ha qualche esperienza.
Alitlai da Umbero Nordio in pi ha sempre avuto l'allergia alle rotte intercontinentali, la novita' della dirigenza attuale e' che si dimostra allergica perfino allo sviluppo sulle rotte europee. Basti ossrvare l'orario invernale che non mostra nessuna novita'.
Una domanda italo, da quanti anni AZ non vede un anno di pareggio di bilancio? Esclusa la parentesi del 2000 in cui sono arrivati in cassa 250 milioni del divorzio con KLM, credo siano pressapoco 15 anni. ...
Una domanda italo, da quanti anni AZ non vede un anno di pareggio di bilancio? Esclusa la parentesi del 2000 in cui sono arrivati in cassa 250 milioni del divorzio con KLM, credo siano pressapoco 15 anni. Detto ciò, pur non stimando in particolar modo i coraggiosi capitani, c'è da dire che in due anni sono riusciti a fare quello che si erano prefissati (in un periodo di recessione globale) e hanno rinnovato una flotta di 150 aerei.
AZ non ha certamente le aspirazioni imperialistiche di EK, ma non per viltà, semplicemente perchè alle sue spalle non c'è Ahmed Al Maktoum che può finanziare un ordire per 100 A380.