Thread Alitalia dal 1 settembre 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Confermato anche l'aumento a daily dalla Malpensa-Tokyo

Alitalia Increases Milan – Tokyo Service in S15

Alitalia from 29MAR15 once again increases Milan Malpensa – Tokyo Narita route, which sees the Skyteam member operates daily flight, instead of 5 weekly. Boeing 777-200ER aircraft operates this route.

AZ786 MXP1525 – 1015+1NRT 772 D
AZ787 NRT1240 – 1810MXP 772 D

airlineroute

Hanno cambiato l'orario di partenza.
mi è arrivato infatti questa mattina l'sms che mi avvertiva il cambio orario di partenza.
prima era 8:50 ora 15:25
 
In pochi giorni sono state chiuse due rotte di lungo raggio verso il Giappone ora Alitalia vola nel paese del sol levante solo su Tokyo da MXP e FCO. Tokyo è rimasta l'unica destinazione asiatica nel network, assieme ad Abu Dhabi.
Cesare su NRT AZ può operare 14 frequenze settimanali, quindi se torna il daily da MXP devono recuperare le frequenze chiudendo VCE, su KIX invece la macchina serviva a MXP per aprire PVG. Come vedi colpa dei poteri forti milanesi...
 
In pochi giorni sono state chiuse due rotte di lungo raggio verso il Giappone ora Alitalia vola nel paese del sol levante solo su Tokyo da MXP e FCO. Tokyo è rimasta l'unica destinazione asiatica nel network, assieme ad Abu Dhabi.

Cesare era prevedibile che il grosso dell'espansione(rivisitazione network) sarebbe stato verso l'hub di Etihad, Abu Dhabi.Tokyo aparte nel 2015 ci sara' anche Shanghai nel far east asiatico.
 
Hanno cambiato l'orario di partenza.
mi è arrivato infatti questa mattina l'sms che mi avvertiva il cambio orario di partenza.
prima era 8:50 ora 15:25
Praticamente notturno in andata e diurno al ritorno e così, a occhio, incastrano il MXP-AUH-MXP con notturno in andata e ritorno in mattinata pronto per ripartire per NRT. Così sfruttando l'AUH che è corta e impiega meno la macchina (25-27 ore il giro macchina su NRT, 15-17 ore il giro macchina su AUH) dovrebbero riuscire a coprire le due rotte daily con due soli B772.
A NRT poi immagino che continueranno a scambiare le macchine con quelle provenienti da FCO.
 
Praticamente notturno in andata e diurno al ritorno e così, a occhio, incastrano il MXP-AUH-MXP con notturno in andata e ritorno in mattinata pronto per ripartire per NRT. Così sfruttando l'AUH che è corta e impiega meno la macchina (25-27 ore il giro macchina su NRT, 15-17 ore il giro macchina su AUH) dovrebbero riuscire a coprire le due rotte daily con due soli B772.
A NRT poi immagino che continueranno a scambiare le macchine con quelle provenienti da FCO.
Il 330 che si libera dalla KIX fara' la PVG?
 
EI-MAW, per la tua gioia hanno caricato anche il LIN-DUS giornaliero con E75 e partenza alle 6.30 (AZ418) :D.
 
Il 330 che si libera dalla KIX fara' la PVG?
Le macchine girano sul network, non ha senso associare una macchina alla rotta, è presto per vedere come organizzeranno la cosa.
È possibile immaginare che la MXP-PVG sarà operata con un A330, bisognerebbe vedere se riescono ad incrociare le due macchine che opereranno MXP-JFK e MXP-PVG. A occhio infatti il giro macchina della MXP-JFK impiega sulle 21 ore, mentre la MXP-PVG dovrebbe impiegare sulle 26 ore. Quindi probabilmente l'ottimizzazione è incrociarle, però vanno cambiati gli orari di andata o ritorno della JFK perché ora la sosta dell'aeromobile viene effettuata a JFK dove può incrociarsi con quelle in arrivo da FCO.
Quindi dovrebbero essere sufficienti 4 macchine, 2 A332 e 2 B772 a patto di incrociare opportunamente le quattro destinazioni a due a due in base alle relative macchine.
 
Comunque la situazione è ancora in progress: si stanno facendo ancora valutazioni sul network. Non sono notizie definitive.
Da TXL le partenze saranno 11:00 (FCO), 17:15 (VCE), 21:50 (LIN)
da DUS le partenze saranno 09:20 (FCO), 17:10 (VCE) e 21:35 (LIN).
 
EI-MAW, per la tua gioia hanno caricato anche il LIN-DUS giornaliero con E75 e partenza alle 6.30 (AZ418) :D.

Per la gioia dei base LIN ?. Mia sarà solo se capito in sosta e me la trovo in turno. Ma per questo ho una buonissima crema contorno occhi ?

@ Cesare: lo so che ora i pax vanno con AB e non via CDG o AMS, non sono scemo. Intendevo che AB aveva stretto accordi di c/s con AF sui voli Germania/Francia.
 
Per la gioia dei base LIN . Mia sarà solo se capito in sosta e me la trovo in turno. Ma per questo ho una buonissima crema contorno occhi /QUOTE]

Vabbé, allora ti racconto un aneddoto di poche settimane fa sull'AZ305 CDG-LIN delle 9.35, ovvero volo di ritorno del LIN-CDG delle 6.55. L'equipaggio era ai minimi storici. Hanno fatto gli annunci malissimo, ed il servizio in modo indecente. Buttavano letteralmente i biscotti o salatini, anziché porgerli con garbo al passeggero. Io stavo in una delle ultime file dietro, essendo arrivato tardissimo in aeroporto. Arriviamo a LIN ed il capocabina annuncia che lo sbarco sarebbe avvenuto dalla porta anteriore. In quell'istante, la sua collega dietro apriva la porta posteriore (NB: la scala c'era:D....). Mi volto verso di lei e le chiedo come mai il suo collega avesse fatto quell'annuncio. Risposta (cito): "Sa, deve capire, ci siamo alzati presto questa mattina". Non ho avuto il coraggio di risponderle altro....
 
@ Cesare: lo so che ora i pax vanno con AB e non via CDG o AMS, non sono scemo. Intendevo che AB aveva stretto accordi di c/s con AF sui voli Germania/Francia.

L'accordo di fine 2012 era un accordo a tre (Etihad, Air Berlin e AFKLM), conclusosi a due (Etihad e AFKLM) per via di motivazioni non del tutto chiarite pubblicamente.
I contatti per un accordo di c/s tra i tedeschi e il gruppo transalpino sono ripresi nella primavera di quest'anno e avevano, come orizzonte tenporale, la chiusura del deal entro la summer 2014, ma al momento le contrattazioni dovrebbero essere ancora in atto, molto probabilmente per via del dossier Alitalia al vaglio della UE.
 
Per la gioia dei base LIN í*½í¸›. Mia sarÃ* solo se capito in sosta e me la trovo in turno. Ma per questo ho una buonissima crema contorno occhi í*½í¸‚/QUOTE]

Vabbé, allora ti racconto un aneddoto di poche settimane fa sull'AZ305 CDG-LIN delle 9.35, ovvero volo di ritorno del LIN-CDG delle 6.55. L'equipaggio era ai minimi storici. Hanno fatto gli annunci malissimo, ed il servizio in modo indecente. Buttavano letteralmente i biscotti o salatini, anziché porgerli con garbo al passeggero. Io stavo in una delle ultime file dietro, essendo arrivato tardissimo in aeroporto. Arriviamo a LIN ed il capocabina annuncia che lo sbarco sarebbe avvenuto dalla porta anteriore. In quell'istante, la sua collega dietro apriva la porta posteriore (NB: la scala c'era:D....). Mi volto verso di lei e le chiedo come mai il suo collega avesse fatto quell'annuncio. Risposta (cito): "Sa, deve capire, ci siamo alzati presto questa mattina". Non ho avuto il coraggio di risponderle altro....

Direi avvilente. Che dovrei fare allora in partenza da SKP per FCO quando la sveglia è alle 3.40 per andare in aeroporto? ?
 
L'accordo di fine 2012 era un accordo a tre (Etihad, Air Berlin e AFKLM), conclusosi a due (Etihad e AFKLM) per via di motivazioni non del tutto chiarite pubblicamente.
I contatti per un accordo di c/s tra i tedeschi e il gruppo transalpino sono ripresi nella primavera di quest'anno e avevano, come orizzonte tenporale, la chiusura del deal entro la summer 2014, ma al momento le contrattazioni dovrebbero essere ancora in atto, molto probabilmente per via del dossier Alitalia al vaglio della UE.

Grazie, precisissimo.
 
COMUNICATO STAMPA


ALITALIA INVESTE SULLA GERMANIA

NUOVI VOLI PER BERLINO, DUSSELDORF
DA ROMA, MILANO LINATE E VENEZIA

370.000 POSTI IN PIU’ NEL 2015
VERSO LA GERMANIA



Roma, 30 ottobre 2014 – Dal 15 dicembre Alitalia inaugurerà i nuovi voli giornalieri per Berlino e Dusseldorf in partenza da Roma Fiumicino, Milano Linate e Venezia.

I biglietti per questi nuovo voli della Compagnia sono acquistabili già da oggi sul sito alitalia.com, presso le agenzie di viaggio, le biglietterie Alitalia e contattando il Customer Center al numero 89.20.10.

I nuovi voli Alitalia per Berlino e Dusseldorf saranno giornalieri e verranno effettuati, per la stagione invernale, con aerei Embraer 175 configurati in due classi di servizio: “Ottima” - la business class di Alitalia sui collegamenti internazionali - e “Classica”, l’economy class.

Acquisiscono un’importanza strategica sempre più rilevante per Alitalia i collegamenti tra l’Italia e la Germania. Con l’introduzione di questi nuovi voli per Berlino e Dusseldorf Alitalia offrirà nel corso del 2015 circa 370.000 posti in più, rispetto al 2014, un incremento del 66%. Attualmente Alitalia offre collegamenti diretti da Roma per Monaco di Baviera e da Roma e Milano Linate per Francoforte.

Nel corso del 2014 Alitalia ha aumentato l’offerta dei posti sulla Germania, trasportando circa il 60% in più di passeggeri rispetto al 2013.

Tutti i nuovi voli sono operati in collaborazione con airberlin, seconda compagnia aerea tedesca, come tutti gli altri 412 voli settimanali che le due compagnie effettuano tra l’Italia e gli aeroporti di Germania, Austria e Svizzera.


Da Roma Fiumicino i nuovi collegamenti per Berlino e Dusseldorf decolleranno entrambi alle ore 14.20 con arrivo alle 16.30. Il volo da Dusseldorf per Roma partirà alle ore 9.20 con arrivo alle 11.30, mentre il volo da Berlino decollerà alle 10.05 e atterraggio alle 12.15


volo da a decollo atterraggio
AZ422 Roma Berlino 14.20 16.30
AZ423 Berlino Roma 10.05 12.15
AZ420 Roma Dusseldorf 14.20 16.30
AZ421 Dusseldorf Roma 9.20 11.30




Da Milano Linate i nuovi collegamenti vedranno la partenza alle ore 6.30 del nuovo volo per Dusseldorf con arrivo alle ore 8.00, decollerà alle ore 6.35 il volo per Berlino con arrivo alle ore 8.15. I voli di rientro saranno alle ore 21.35 da Dusseldorf, con atterraggio a Linate alle 23.05, e alle 21.45 da Berlino con arrivo a Milano alle 23.25

volo da a decollo atterraggio
AZ406 Milano Berlino 6.35 8.15
AZ405 Berlino Milano 21.45 23.25
AZ418 Milano Dusseldorf 6.30 8.00
AZ417 Dusseldorf Milano 21.35 23.05



Da Venezia, infine, i nuovi voli decolleranno alle ore 19.15 i nuovi voli giornalieri per la Germania, con arrivo alle 20.45 a Dusseldorf e alle 20.50 a Berlino. I voli per l’aeroporto lagunare partiranno alle ore 17.10 con arrivo alle 18.40, sia da Berlino, sia da Dusseldorf.

volo da a decollo atterraggio
AZ438 Venezia Berlino 19.15 20.50
AZ439 Berlino Venezia 17.10 18.40
AZ434 Venezia Dusseldorf 19.15 20.45
AZ435 Dusseldorf Venezia 17.10 18.40
 
Quindi sarebbe un FCO-DUS/TXL-VCE-DUS/TXL-LIN, giusto?

Se ho fatto bene i conti, dovrebbe essere:
AZ406 Milano Berlino 6.35 8.15
AZ423 Berlino Roma 10.05 12.15
AZ422 Roma Berlino 14.20 16.30
AZ439 Berlino Venezia 17.10 18.40
AZ438 Venezia Berlino 19.15 20.50
AZ405 Berlino Milano 21.45 23.25


AZ418 Milano Dusseldorf 6.30 8.00
AZ421 Dusseldorf Roma 9.20 11.30
AZ420 Roma Dusseldorf 14.20 16.30
AZ435 Dusseldorf Venezia 17.10 18.40
AZ434 Venezia Dusseldorf 19.15 20.45
AZ417 Dusseldorf Milano 21.35 23.05
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.