Thread Alitalia dal 1 settembre 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Nessuno !!
Le major europee stanno lasciando le rotte non verso il proprio HUB alle low cost ed alle loro sussidiare es Germanwings HOP! Vueling
Linate non è l'hub di AZ (e mica ci perde 40 mil/anno ?? )
Io fossi in loro punterei tutto su un apt , FCO o MXP che sia ( meglio MXP ) e farei pressioni per limitare\chiudere LIN
Anche solo riuscire a limitare LIN a voli da 50 posti per es. BA non sprecherebbe slot di LHR per voli piccoli
Alla fine se foraggi altri hub ci perde pure FCO vedi riduzioni invernali ,non riuscire a tenere aperto LAX !! senza contare che ti riduci al ruolo di regional...

Hai detto ciuffoli. E' da tempo che tutti (a parte la politica milanese) sostengono che l'unica soluzione è chiudere LIN.
 
Air Fance-Klm: "Ciao ciao Alitalia!"
La quota scenderà fra zero e l'1%

Oltre le belle dichiarazioni, è evidente le ritirata dei franco-olandesi


Agenzia da leggere con grande attenzione anche perchè la vera notizia sta in fondo... :-)




(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 ott - Air France-Klm sostiene l'alleanza tra Alitalia e Etihad, ma non nasconde che non sarà poi facile conciliare le sinergie dell'accordo industriale che la lega ad Alitalia e quindi le tre compagnie dovranno trovarsi al tavolo della trattative per discuterne. «L'interesse per Air France-Klm è che la transazione tra Alitalia e Etihad si faccia e che si possa poi trovare un accordo intelligente per conservare l'essenziale delle nostre sinergie con Alitalia o anche trovarne altre se è possibile», ha detto il cfo di Air France-Klm Pierre Francois Riolacci nel corso di una conference call. «Bisogna essere chiari: non è così facile da parte di Alitalia mantenere le sinergie con Air France-Klm e generare sinergie anche con Etihad. Non è facile riconciliare le sinergie con i due gruppi. Sicuramente ci saranno discussioni che sono complicate», ha aggiunto il cfo. Da Parigi giunge la puntualizzazione che dopo l'entrata di Etihad la quota in Alitalia, ora al 7,08%, scenderà tra 0 e l'1% e «non c'è alcuna ambizione di seguire l'avventura» di Alitalia, che resta però un partner industriale importantissimo. «Abbiamo perso molti soldi in Alitalia, ma ne abbiamo guadagnato e ne guadagniamo molto con Alitalia come partner», ha detto Riolacci.

http://www.lastampa.it/2014/10/29/b...a-zero-e-l-IjYj88xHJRkVIZP0tlpx3K/pagina.html
 
beh, lo sappiamo tutti che con l'aspiratore AF/KLM ci guadagna tanto, ma proprio tanto!!

mi chiedo però, con la nuova proprietà di AZ, se questo "aspiratore continuo" continuerà.....per ora la novità è che per andare dall'Italia a Berlino....non si volerà più su parigi o amsterdam.

finalmente in alitalia hanno imparato un pò di geografia, ossia che per andare verso est.....non si va prima a ovest!!! è già una bella scoperta.
anche se per ora sul timetable continua ad essere caricato il volo via parigi...

personalmente voglio sperare che con un partner più forte alle spalle come EY la jv atlantica sia meno sbilanciata, ossia meno tagli invernali che riguardano AZ, più voli dall'italia, come dovrebbe essere con SFO e MEX, al momento blindate dalla jv.

e poi voglio sperare che anche sull'africa occidentale si faccia qualcosa. se AF riempie un daily A380 sulla costa d'avorio, oppure sul senegal, mi chiedo perchè queste rotte non possano proprio reggere da roma nemmeno con un A320.
c'è qualcosa che non torna...
 
Le ultime chiusure di VCE-NRT e se confermata FCO-KIX vanno nell' ottica di liberare aerei per i potenziamenti annunciati su MXP.

Le due frequenze su NRT dovrebbero venire girate su MXP portando il volo a daily. L'aereo usato per la KIX dovrebbe servire per la MXP-AUH daily mentre il nuovo WB che AZ dovrebbe ricevere nel 2015 probabilmente sarà usato per aprire la MXP-PVG daily.

vedi, per le nuove rotte ( e le vecchie) da malpensa, ci vogliono al massimo 4 aerei.
considerando che da 22 si arriva a 23, non credo che siano insufficienti al mantenimento del LR estivo attuale. devo fare 2 calcoli.
tieni conto che la flotta attuale era già più che sufficiente a coprire anche la rotta per PEK da roma, in aggiunta al network esistente.

sempre ammesso che la AUH sia effettuata con un WB.....
 
Da quello che affermavano dovrebbe essere operato da B772ER, mentre quelle dagli aeroporti minori da A320.

bene, grazie.

ma il nuovo WB in ingresso dovrebbe essere un B777-200??
se si, allora i conti tornano....

in pratica con 23 WB (di cui 4 a milano), riesci a coprire tutto in network, anche il 5xw di osaka con un 330....anche se è piuttosto tirato, ma già anni fa, il primo anno di CAI, fecero l'estate con solo 18 WB (10 777, 6 767, 2 scassoplani), ugualmente piuttosto tirati.

forse è ancora presto per caricare KIX, oppure la vogliono chiudere, ma non perchè non ci siano aerei disponibili!
 
Le ultime chiusure di VCE-NRT e se confermata FCO-KIX vanno nell' ottica di liberare aerei per i potenziamenti annunciati su MXP.

Le due frequenze su NRT dovrebbero venire girate su MXP portando il volo a daily. L'aereo usato per la KIX dovrebbe servire per la MXP-AUH daily mentre il nuovo WB che AZ dovrebbe ricevere nel 2015 probabilmente sarà usato per aprire la MXP-PVG daily.
E' ingiusto che AliMilano debba penalizzare i romani ed i veneziani che si vedono tolti i loro voli e diminuita la loro connettivita' intercontinentale!
Questi milanodonti hanno rotto, ora basta boicottiamo AliMilano!
 
Ultima modifica:
e poi voglio sperare che anche sull'africa occidentale si faccia qualcosa. se AF riempie un daily A380 sulla costa d'avorio, oppure sul senegal, mi chiedo perchè queste rotte non possano proprio reggere da roma nemmeno con un A320.
c'è qualcosa che non torna...

E' evidente che non torna, lo spazio ci sarebbe e come!!!!!
basta passare in tarda serata a Casablanca per vedere quanti voli ha RAM verso l'Africa occidentale ex francese. E se vogliamo basta verificare le destinazioni di Turkish ( non proprio comoda) e Air Algerie per l'africa occidentale.
Dato che questa Africa è "ex-francese" forse si capisce anche perchè.

Speriamo ci siano dei cambiamenti nel futuro, anche se non sembra.
Resta un mistero.
 
E' evidente che non torna, lo spazio ci sarebbe e come!!!!!
basta passare in tarda serata a Casablanca per vedere quanti voli ha RAM verso l'Africa occidentale ex francese. E se vogliamo basta verificare le destinazioni di Turkish ( non proprio comoda) e Air Algerie per l'africa occidentale.
Dato che questa Africa è "ex-francese" forse si capisce anche perchè.

Speriamo ci siano dei cambiamenti nel futuro, anche se non sembra.
Resta un mistero.

con la differenza che le comunità di quei paesi sono numerosissime in italia, di gran lunga in più rispetto a turchia, marocco o algeria.

la comunità senegalese italiana è la più numerosa dopo la francese (of course). non a caso i voli per dakar ci sono sempre stati...
 
Scusate ma la AUH da MXP non dovrebbe essere turnata con la NRT?
quindi senza aumento di a/m perché utilizzerebbero il night stop dell'aeromobile dalle 1800 alle 1400?

(MXP)-FCO-NRT-MXP-AUH-MXP-NRT-FCO-(MXP) ?
 
E' evidente che non torna, lo spazio ci sarebbe e come!!!!!
basta passare in tarda serata a Casablanca per vedere quanti voli ha RAM verso l'Africa occidentale ex francese. E se vogliamo basta verificare le destinazioni di Turkish ( non proprio comoda) e Air Algerie per l'africa occidentale.
Dato che questa Africa è "ex-francese" forse si capisce anche perchè.

Speriamo ci siano dei cambiamenti nel futuro, anche se non sembra.
Resta un mistero.

Esattamente. L'ostinazione quasi ossessiva di credere a questa superioritá della posizione geografica é incaponirsi su qualcosa che esiste solo parzialmente.
Le differenze sono abissali e quantomai incolmabili.
Parigi é il centro riferimento mondiale della francofonia, alias dopo la decolonizzazione molti sono andati in Francia e, soprattutto, a Parigi. Il traffico é molto alto soprattutto per interessi legati a materie prime, nella quali i francesi, almeno nelle ex colonie, sono fra i primi contractors; molti politici e la classe abbiente si reca piú volte l'anno in Francia, visto la lingua "vehiculaire" che si ha in comune e, molto spesso mandano i figli a studiare nelle universitá/accademie francesi. Tutto questo per sottolineare che quello che manca con la nostra realtá é un massiccio p-t-p ben pagante che renda remunerativi certi voli. AZ fosse stata un'azienda al servizio della propria Nazione con l'obiettivo di sostenere l'economia nazionale avrebbe sicuramente intrapreso la strada dell'OIL business visto la capillaritá e la presenza sul panorama internazionale di ENI, ma ci siamo ben guardati dal farlo ed ora questo remunerativissimo traffico passa per CDG, AMS e FRA. Ora é troppo tardi.

Tolta TK che viaggia con logiche diverse e costi di lavoro completamente differenti il resto é da considerarsi cojn le pinze.
 
Scusate ma la AUH da MXP non dovrebbe essere turnata con la NRT?
quindi senza aumento di a/m perché utilizzerebbero il night stop dell'aeromobile dalle 1800 alle 1400?

(MXP)-FCO-NRT-MXP-AUH-MXP-NRT-FCO-(MXP) ?
Possibile vengano incrociati, l'uso del B772 fa da spia, però in 24 ore non riesci a fare il giro macchina quindi ne servono 2, un terzo per JFK e un quarto per PVG e può darsi che rimanga qualche spazio. Shengen è l'esperto dei giri macchina, ci farà sapere con precisione. IMHO la KIX è legata anche all'arrivo dell'aeromobile aggiuntivo che potrebbe non coincidere con l'inizio dell'Expo per il quale immagino partano le nuove destinazioni da MXP.
 
Secondo reuters pare che AZ ed EY abbiano deciso di concedere slot sulla FCO-BEG per facilitare i competitor. (mi risulta strano visto che U2 operava gia la rotta e l'ha chiusa per scarsi riempimenti)
http://www.reuters.com/article/2014/10/29/us-alitalia-m-a-etihad-eu-idUSKBN0II0UA20141029
Viene da pensare che possa essere interessata wizzair in battaglia con il mondo e con Air Serbia dopo i nuovi assetti a Belgrado.
In ogni caso una rotta fra due hub del network di partner EY è difficilmente contendibile.
 
scusatemi tanto!!! MEA CULPA:sconfortato::sconfortato::sconfortato:
mi ero scordato il volo da malpensa su JFK!!!

ho rifatto i conti........ed effettivamente con 23 WB ci sono delle difficoltà a coprire anche la rotta su KIX.....forse con delle ottimizzzazioni da parte degli impiegati della logistica ci si riuscirà, ma secondo i miei semplici calcoli su pezzetto di carta la risposta è negativa.

effettivamente bisogna vedere come incrociano il 777 per AUH da MXP con gli altri, forse si riuscirebbe ad ottimizzare....


in conclusione, secondo i miei semplici calcoli, non si riesce a coprire KIX con uno volo in cina daily da MXP. ammesso che CCS torni almeno con un 6x la prossima estate.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.