Thread Alitalia dal 1° ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
infatti dice pareggio operativo nel 2011. Significa che il 2010 sarà ancora in perdita ma meno di quanto previsto dal piano visto che c'è una crescita del trasportato e dei ricavi di circa il 10%.

...il mio era un commento sarcastisco, però forse non è stato recepito! Il contenuto dell'articolo lo capisco pienamente...
Il sarcasmo era riferito al fatto che dubito fortemente (anche se spero vivamente di sbagliarmi per patriottismo vs. la nostra AZ!) che in un anno si possa passare da una perdita operativa stimata +/- 100 M€ a pareggio o utili!?
Signori parliamo di 100 MILIONI DI EURO... mica di bruscolini!
Temo, conoscendo i personaggi che guidano la CAI, che le loro uscite siano solo parole fumose...
Parere personale ovviamente...
 
Sarebbe proprio un bel risultato e sarebbe un ulteriore passettino sulla buona strada!

dico potrebbe....perchè a questo punto entra in gioco la "politica" o se vuoi le politiche di bilancio .....che ha\hanno il loro peso, sopratutto se pensiamo che per l'anno prox c'è il primo rinnovo contrattuale di vita di cai ......e un troppo bene potrebbe non essere "utile"....
 
...il mio era un commento sarcastisco, però forse non è stato recepito! Il contenuto dell'articolo lo capisco pienamente...
Il sarcasmo era riferito al fatto che dubito fortemente (anche se spero vivamente di sbagliarmi per patriottismo vs. la nostra AZ!) che in un anno si possa passare da una perdita operativa stimata +/- 100 M€ a pareggio o utili!?
Signori parliamo di 100 MILIONI DI EURO... mica di bruscolini!
Temo, conoscendo i personaggi che guidano la CAI, che le loro uscite siano solo parole fumose...
Parere personale ovviamente...

be...a fine 2009 il risultato operativo era -279milioni...se quest'anno chiude a -100 significa aver recuperato 179 milioni.. quindi 100mln non saranno bruscolini ma pareggiare il risultato operativo non è per niente impossibile.
 
Alitalia: Sabelli, benissimo il terzo trimestre
"Rispetto al nostro target 2010 di dimezzare le perdite, penso che alla fine dell'anno potremo arrivare a qualcosa in più", ha aggiunto l'Ad di Alitalia. Più collaborazione con Air Italy

Il terzo trimestre di Alitalia "è andato non bene, ma benissimo. Abbiamo fatto 7 milioni di passeggeri in questi tre mesi,
ovvero il 10-11% in più, 700mila passeggeri in più rispetto allo stesso periodo del 2009". Così Rocco Sabelli, Ad di Alitalia, che ha aggiunto: "Rispetto al nostro target 2010 di dimezzare le perdite, penso che alla fine dell'anno potremo arrivare a qualcosa in più".

La collaborazione tra Alitalia e Air Italy "sta andando bene e stiamo pensando di ampliarla, di fare qualcosa in più, ma anche sul traffico intercontinentale", ha precisato Sabelli, per il quale questa partnership "è un modello che potrà essere usato anche con altri operatori italiani".
 
dico potrebbe....perchè a questo punto entra in gioco la "politica" o se vuoi le politiche di bilancio .....che ha\hanno il loro peso, sopratutto se pensiamo che per l'anno prox c'è il primo rinnovo contrattuale di vita di cai ......e un troppo bene potrebbe non essere "utile"....
Sei chiarissimo, e servirebbe anche a partire l'anno prossimo con un leggero vantaggio verso il pareggio di bilancio che vedendo il trend sarebbe possibile.

Alitalia: Sabelli, benissimo il terzo trimestre
"Rispetto al nostro target 2010 di dimezzare le perdite, penso che alla fine dell'anno potremo arrivare a qualcosa in più", ha aggiunto l'Ad di Alitalia. Più collaborazione con Air Italy

Il terzo trimestre di Alitalia "è andato non bene, ma benissimo. Abbiamo fatto 7 milioni di passeggeri in questi tre mesi,
ovvero il 10-11% in più, 700mila passeggeri in più rispetto allo stesso periodo del 2009". Così Rocco Sabelli, Ad di Alitalia, che ha aggiunto: "Rispetto al nostro target 2010 di dimezzare le perdite, penso che alla fine dell'anno potremo arrivare a qualcosa in più".

La collaborazione tra Alitalia e Air Italy "sta andando bene e stiamo pensando di ampliarla, di fare qualcosa in più, ma anche sul traffico intercontinentale", ha precisato Sabelli, per il quale questa partnership "è un modello che potrà essere usato anche con altri operatori italiani".
Molto interessante la parte quotata, praticamente Sabelli punta a lanciare una collaborazione a più ampio respiro, per aumentare il network mantenendo basso il rischio aziendale.
 
Ultima modifica da un moderatore:
La collaborazione tra Alitalia e Air Italy "sta andando bene e stiamo pensando di ampliarla, di fare qualcosa in più, ma anche sul traffico intercontinentale", ha precisato Sabelli, per il quale questa partnership "è un modello che potrà essere usato anche con altri operatori italiani".

Secondo me è meglio che AZ apra voli operati da lei stessa, piuttosto che appoggiarsi ad un vettore un po' instabile sul nazionale quale è Air Italy...

VRN-PMO canx
VRN-CTA ridotta 2xw
TRN-CTA ridotta 3xw

...i clienti AZ di queste frequenze risicate e tagli quà e là non se ne fanno nulla...

L'accordo lo vedo bene solo sulle tratte TRN-NAP, TRN-FCO, VRN-NAP, VRN-FCO e VRN-BRI dove Air Italy ha una presenza più consolidata e stabile ed eccetto per VRN-NAP/BRI (dove AZ non opera).. è complementare con le frequenze di AZ...
 
be...a fine 2009 il risultato operativo era -279milioni...se quest'anno chiude a -100 significa aver recuperato 179 milioni.. quindi 100mln non saranno bruscolini ma pareggiare il risultato operativo non è per niente impossibile.

Ripeto, è una mia personale opinione che spero sia confutata pienamente. E lo spero per tutti il personale CAI! Non per Sabelli e Colaninno!!!
 
Az, tariffa one way Linate-Roma
"Il risultato è stato buono", dice Sabelli


"Da qualche settimana abbiamo messo mano al pricing su Linate: abbiamo lanciato una tariffa per Roma a 98 euro one way, con acquisto anticipato di qualche giorno. E il risultato è stato buono". A parlare Rocco Sabelli, a.d. di Alitalia. Uno scalo, quello di Linate, importante: "Facciamo 5-6 mln di pax e qui stanno di notte 23 aeromobili".
Guidaviaggi

sono serio? ma ci stanno 23 aeromobili sul piazzale di linate ? :D
 
Originalmente inviato da air.surfer
Mah... a Giugno hanno dichiarato 500 milioni di disponibilità con perdite di 164 mln. Ora ne dichiarano disponibilità per 400 milioni ma le perdite diminuiscono. Boh?

...sarà che sono entrati nei costi i due 330 di luglio/agosto?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.