Thread Alitalia dal 1° novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Questione risolta SEA-debiti AP?


ALITALIA: SABELLI, OBIETTIVO OLTRE 2 MLN PASSEGGERI A MALPENSA NEL 2011

(ASCA) - Milano, 24 nov - Alitalia scommette su Malpensa e per il 2011 si propone di movimentare oltre 2 milioni di passeggeri sullo scalo aeroportuale milanese. Lo ha assicurato l'ad della compagnia, Rocco Sabelli, durante la conferenza stampa per la presentazione del nuovo collegamento di Jet Airways tra l'aeroporto lombardo e la capitale dell'India, New Delhi.

''L'obiettivo di Alitalia - ha chiarito Sabelli - e' arrivare a oltre 2 milioni di passeggeri su Malpensa. Merito soprattutto della rinnovata strategia di Alitalia sull'aeroporto milanese, che per Sabelli ''ha avuto conferme importanti'' e per questo ''va avanti''.

A dimostrarlo sono i numeri dei primi 9 mesi del 2010: ''A Malpensa - ha detto Sabelli - siamo cresciuti di 300.000 passeggeri, il 15-16% in piu' rispetto allo stesso periodo dello scorso anno''. Con queste cifre, ha aggiunto il top manager, ''Alitalia rimane la prma compagnia aerea che opera su Malpensa sul fronte dei voli intercontinentali''. E, ha puntualizzato ancora Sabelli, ''intendiamo procedere su questa strada'' anche alla luce della ''natura nuova della collaborazione con Sea. Una partnership - ha concluso Sabelli - che ora e' un valore per Alitalia''.


si evince che dovrebbero aumentare i voli LR da MXP....
 
mi sa che aumentano i CS.... :D:D:D

E' evidente che puntino proprio sui CS. Stanno facendo volare gli alleati o futuri tali su milano, gli metto il CS AZ e poi provano a mettere su le loro rotte analoghe partendo da Roma una volta dimostrato che il volo su Milano funziona.
Vorrei ancora ricordare che solo il centro sud Italia è collegato con Malpensa, mentre tutta Italia è collegata con Roma. In pratica uno come me di Bologna attualmente per andare in india sarebbe costretto a passare sia da Roma che da MXP (sempre ammesso che io non abbia voglia di sbattermi con la macchina per 3 ore di viaggio!!!). In pratica in questa condizione piuttosto volo con AF o KL (sempre perchè preferisco ST). Secondo me considerando le zone scomode a MXP rimangono escluse almeno un 20% dei possibili clienti (Genova, Venezia, toscana, Bologna e romagna... voi ne sapete di sicuro più di me).

Va be, il discorso era contorto. In pratica volevo dire che l'idea di Sabelli & C (dove come potete immaginare C non sta per company...;):)) secondo me è di testare i player alleati su Milano ed in base ai rendimenti eventualmente introdurre le rotte gemelle (magari reciprocamente in CS) direttamente dall'hub di Fiumicino. in quel caso avranno pure un'ipotetica fetta di mercato aggiuntiva.
 
Cioè se mi fai lo sconto del 50% ti pago, altrimenti arrivederci in Tribunale?
Come si fa a far business in un Paese così?
Spesso incassare il 50% è una chimera... anche perchè con un sistema legale che non funziona come in Italia è quasi certo che poi non si incassa proprio...
 
Si ma il fatto che una rotta possa funzionare da MXP non implica che possa andare altrettanto bene da FCO....

lo stavo scrivendo io

altra componente che gioca a favore su MXP è anche il cargo, anche se si dovrebbe lavorare ancora per migliorare pure questo settore che ora è quasi al limite
 
E' evidente che puntino proprio sui CS. Stanno facendo volare gli alleati o futuri tali su milano, gli metto il CS AZ e poi provano a mettere su le loro rotte analoghe partendo da Roma una volta dimostrato che il volo su Milano funziona.
Vorrei ancora ricordare che solo il centro sud Italia è collegato con Malpensa, mentre tutta Italia è collegata con Roma. In pratica uno come me di Bologna attualmente per andare in india sarebbe costretto a passare sia da Roma che da MXP (sempre ammesso che io non abbia voglia di sbattermi con la macchina per 3 ore di viaggio!!!). In pratica in questa condizione piuttosto volo con AF o KL (sempre perchè preferisco ST). Secondo me considerando le zone scomode a MXP rimangono escluse almeno un 20% dei possibili clienti (Genova, Venezia, toscana, Bologna e romagna... voi ne sapete di sicuro più di me).

Va be, il discorso era contorto. In pratica volevo dire che l'idea di Sabelli & C (dove come potete immaginare C non sta per company...;):)) secondo me è di testare i player alleati su Milano ed in base ai rendimenti eventualmente introdurre le rotte gemelle (magari reciprocamente in CS) direttamente dall'hub di Fiumicino. in quel caso avranno pure un'ipotetica fetta di mercato aggiuntiva.
La strategia alla fine ha un senso, apro direttamente dal mio hub di FCO, apro in CS da MXP e intanto sviluppo AP smart carrier su MXP aumentando la mia presenza diretta e tolgo spazio ad altri player eventualmente interessati (LH).
 
AirOne a Malpensa: traffico in crescita del 16%
Voli e frequenze aumenteranno ancora del 20%

"Tra il 2009 e il 2010 AirOne è cresciuta a Malpensa del 16% circa, con 300mila passeggeri". A dirlo Rocco Sabelli, a.d. Alitalia. "Il progetto strategico su Malpensa, ridisegnato nel febbraio scorso, va avanti e registreremo il prossimo anno un ulteriore incremento di voli e frequenze del 20%, con un obiettivo di gruppo che passerà da 1,7 milioni di passeggeri movimentati a circa 2 milioni".

www.guidaviaggi.it
 
Non allarghiamoci troppo per un c/s appiccicato ad un volo autonomamente deciso da un altro vettore, che maschera l' incapacità di aggiungere anche un solo aereo ad una flotta striminzita. Sarebbe bastato riconfigurare i vecchi 330 AP.

mi sa che hai sbagliato compagnia.
Non e' stata Alitalia ad aver annunciato di voler fare di mxp il proprio hub :D
 
Non allarghiamoci troppo per un c/s appiccicato ad un volo autonomamente deciso da un altro vettore, che maschera l' incapacità di aggiungere anche un solo aereo ad una flotta striminzita. Sarebbe bastato riconfigurare i vecchi 330 AP.
Dai malpensante non fare sempre l'amante tradito... da dove viene AZ è già tanto se inseriscono i nuovi A332 con l'apertura di alcune nuove rotte da FCO e l'inserimento di qualche CS a MXP.
Quello con Jet è il primo, da come hanno posto le cose ne arriveranno altri a meno che non siano stati riportati virgolettati discorsi diversi dalla realtà.

Intanto AP Smart carrier è annunciato che si svilupperà.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.