Thread Alitalia dal 1° novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
2 novembre
Alitalia: Colaninno, fusione con Air France non condivisa da soci


24 novembre
Alitalia: Colaninno, fusione con Air France? Nella vita non si esclude niente
 
Dai malpensante non fare sempre l'amante tradito... da dove viene AZ è già tanto se inseriscono i nuovi A332 con l'apertura di alcune nuove rotte da FCO e l'inserimento di qualche CS a MXP.
Quello con Jet è il primo, da come hanno posto le cose ne arriveranno altri a meno che non siano stati riportati virgolettati discorsi diversi dalla realtà.

Intanto AP Smart carrier è annunciato che si svilupperà.
Il volo non è stato deciso da Sabelli ma dalla compagnia Indiana,Sabelli è arrivato successivamento inserendo il codeshare.
 
... ci sono rumor di un possibile concambio azioni az-airfranceklm in occasione dell'assegnazione dei titoli di stato ai vecchi azionisti della vecchia alitalia ...
 
I CS Alitalia su voli LR di altre compagnie a MXP non penso che possano portare pax aggiuntivi visto che le connessioni che offre AZ a MXP sono ormai molto limitate. Mi sembra quindi una mossa molto pubblicitaria ma che non servità nel concreto a portare maggiori pax su questi voli.
 
Intanto Sabelli ha detto che il codeshare con Jet Airways è il primo passo, Alitalia punta a rientrare in India nel 2012, con possibilità di anticipo al 2011.

Lo ha dichiarato l'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, durante la conferenza stampa di presentazione del volo diretto Malpensa-New Delhi, aggiungendo che "questa e' solo la prima tappa di un percorso di sviluppo futuro: si inizia con il code share e poi si passa a qualcosa di piu'. Se ci saranno buoni risultati forse ripristineremo un nostro collegamento diretto con l'India, che abbiamo in programma nel 2012. Se andra' bene come in Cina, riusciremo forse ad anticipare i tempi di un anno".

Inoltre Sabelli ha annunciato l'intenzione di "far entrare Jet Airways nell'alleanza SkyTeam: ci siamo posti come sviluppo naturale questo obiettivo. Oggi abbiamo dato la prima prova concreta di volerlo raggiungere"


http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=800680&lang=it
 
Se andra' bene come in Cina, riusciremo forse ad anticipare i tempi di un anno".

Si parla ormai da tempo e come se la rotta fosse già in funzione di questa fantomatica FCO-PEK. Invece di fare troppi proclami forse sarebbe il caso di iniziare a metterla in vendita...
 
Non le compra nessuno, si fa unoi scambio carta contro carta. Chi aveva azioni AZ si ritrova con azioni AF.

... se il rumor è fondato ovviamente occorre quantificare il valore di concambio ... allorché fallì la trattativa del 2008 del Governo Prodi il valore delle az venne calcolato intorno ai 10 centesimi di euro ad azione ... adesso il loro valore ufficiale è di 27 centesimi di euro ad azione in titoli di stato come previsto dall'art. 7-octies del dl 5/09 e successive modifiche ... tenendo conto dell’odg 0/2936/IX/3 Montagnoli accolto il 25.11.09 che «impegna il Governo ad adottare ogni utile iniziativa volta a destinare i maggiori introiti della liquidazione della vecchia alitalia alla copertura delle perdite finanziarie subite dagli azionisti e dagli obbligazionisti della società alla data del 4 giugno 2008» e dell’odg 9/03638/094 Di Vizia-Montagnoli accolto il 28/07/2010 che «impegna il Governo se le condizioni di finanza pubblica lo consentono, a trovare nuovi strumenti per tutelare ed indennizzare gli ex azionisti e obbligazionisti di Alitalia, prevedendo anche forme di concambio con le azioni della nuova Alitalia» questo valore di 27 centesimi dovrebbe essere aumentato in occasione dell’eventuale offerta di concambio che dovrebbe produrre Air France prima dell’assegnazione dei titoli di stato e con sottostante accordo di fusione con cai …
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.