Thread Alitalia dal 1° gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Avere 172 macchine al 2014 non significa che poi dal 2014 in poi, non vengano confermate le opzioni per gli A350X (al netto della programmazione di Airbus su produzione e consegne del nuovo modello).

Sabelli non manca mai di ricordare quanto importante sia lo sviluppo sul LR, ergo finchè ci sarà lui come AD non è da escludere un ulteriore implementazione del network long-haul (e alcuni documenti interni in azienda confermerebbero ciò).
Magari sullo slancio del pareggio di bilancio potrebbero ritoccare il piano flotta. Domanda:ma questa notizia dei 125 narrow dove è stata confermata ufficialmente?mi sono perso qualche mail?
 
Avere 172 macchine al 2014 non significa che poi dal 2014 in poi, non vengano confermate le opzioni per gli A350X (al netto della programmazione di Airbus su produzione e consegne del nuovo modello).

Sabelli non manca mai di ricordare quanto importante sia lo sviluppo sul LR, ergo finchè ci sarà lui come AD non è da escludere un ulteriore implementazione del network long-haul (e alcuni documenti interni in azienda confermerebbero ciò).

Purtroppo il fatto che in 5 anni (2009-2013) si sia deciso di implementare la piccola flotta LR di AZ di appena 2 unità, dice più di mille parole.
Nel 2014 i capitani potranno proporre ad AF l'acquisto di una AZ perfetta per le esigenze dei francesi: flotta interamente nuova (o rinnovata) perfettamente omogenea a quella di AF, indebitamento ridotto e network ottimale per non dovere cambiare gli attuali equilibri con CDG e AMS. Direi il mix migliore possibile per ottenere dai francesi un'ottima valutazione della compagnia italiana.
Non dimentichiamo che la mission di S&C è quella di aumentare il valore aggiunto della compagnia in un'ottica di breve-medio, non quello di creare chissà quale network, magari indebitandosi pesantemente.
 
Molto bene l'aumento della flotta medio raggio, dovrebbero riaprire alcune destinazioni fondamentali per un network decente, ma c'è qualcosache non mi torna sui WB, almeno a livello ARITMETICO:
al momento la flotta è di 20WB, quest'anno con l'ingresso dei 4 330 (e l'uscita di 2 767) dovrebbe passare a 22, con nuove rotte (2 sicure).
tornare al 2014 a 20 mi sembra un passo indietro....
inoltre vorrei far notare che, con l'apertura di PEK e GIG e il tradizionale upgrade estivo, sono necessari per la summer 20,5 aeromobili, non 20!
o sbaglio io a fare i conti, oppure c'è qualcosa che non torna....:)
 
Onestamente 20 w-b al 2014 mi sembra altamente inverosimile, non sono nemmeno sufficienti per coprire in estate il network con le nuove destinazioni/aumenti. Figuriamoci poi se aprono DEL, PVG.......e sicuramente in 3-4 anni qualcosa di nuovo sul lungo raggio arriverà.
Comunque i piani flotta spesso cambiano come il vento, i numeri.... ogni volta si legge qualcosa di diverso o nuovo. Vedremo alla fine quale sarà la situazione.
 
A me sconvolge la riconfigurazione dei 777 a fine 2011.........:sconfortato:

In effetti meglio cominciare a lavorare sui 777 piuttosto che, per esempio, aprire il punto a Piazza di Spagna, che pur trovo positivo.....ma bisogna fare una graduatoria delle priorità.
 
aggiungo sui WB:

entrano 10, escono 6: saldo +4

sitruazione iniziale: 18; finale 18+4=22:)



a meno che non escano anche i 330 AP.....:mad:
 
In effetti meglio cominciare a lavorare sui 777 piuttosto che, per esempio, aprire il punto a Piazza di Spagna, che pur trovo positivo.....ma bisogna fare una graduatoria delle priorità.

Concordo in pieno

evidentemente non riescono a farlo in qs periodo, poi per la summer servono tutti, allora si va alla prossima winter...

Avrebbero dovuto cominciare a settembre 2011 a mio avviso, sfruttando l'ottima pubblicità ottenuta con l'arrivo dei 330 nuovi. Attendiamo fiduciosi.......
 
..
a meno che non escano anche i 330 AP.....:mad:
E' sempre stato detto che sarebbero usciti di flotta, ad un certo punto sembrava che se ne sarebbero andati prima loro che alcuni 767.
Il grande sviluppo sugli intercontinentali alla fine si riduce ad una standardizzazione della flotta su 2 macchine, am senza aumenti nè riduzioni.

I wb anche per me meritano un approfondimento, ad oggi sono 111, secondo ZFox quindi l'incremento sarebbe di circa una decina, ma come avverrebbe ?
Considerando l'arrivo di 90 A32x "Enhanced" (Ordine AP) occorre ipotizzare il phase-out di tutti gli '80 e pure di quasi tutti i 321. Ma questo non avverrà perché pare che l'ordine sia stato ridiscusso e ridotto nel numero.
Qualcuno ci ha capito qualcosa di più ?
 
Giuste considerazioni, sappiamo tutti che i 330 AP dovranno uscire.....però i conti non tornano.

per la summer sono necessari comunque 20,5 WB, a meno di non tagliare qualche frequenza o qualche rotta (basterebbe LOS).
senza considerare l'apertura di Delhi...
i conti non tornano....

e poi: perchè qs anno passare da 20 a 22, per poi stabilizzarsi di nuovo a 20? non avrebbe molto senso.....

io penso che alla fine saranno comunque 22.....me lo dice l'aritmetica
 
E' sempre stato detto che sarebbero usciti di flotta, ad un certo punto sembrava che se ne sarebbero andati prima loro che alcuni 767.
Il grande sviluppo sugli intercontinentali alla fine si riduce ad una standardizzazione della flotta su 2 macchine, am senza aumenti nè riduzioni.

I wb anche per me meritano un approfondimento, ad oggi sono 111, secondo ZFox quindi l'incremento sarebbe di circa una decina, ma come avverrebbe ?
Considerando l'arrivo di 90 A32x "Enhanced" (Ordine AP) occorre ipotizzare il phase-out di tutti gli '80 e pure di quasi tutti i 321. Ma questo non avverrà perché pare che l'ordine sia stato ridiscusso e ridotto nel numero.
Qualcuno ci ha capito qualcosa di più ?
no infatti volevo sapere la fonte.
 
...ad oggi sono 111, secondo ZFox quindi l'incremento sarebbe di circa una decina, ma come avverrebbe ?
Considerando l'arrivo di 90 A32x "Enhanced" (Ordine AP) occorre ipotizzare il phase-out di tutti gli '80 e pure di quasi tutti i 321. Ma questo non avverrà perché pare che l'ordine sia stato ridiscusso e ridotto nel numero.
Qualcuno ci ha capito qualcosa di più ?

no infatti volevo sapere la fonte.

111 attuali
+45 32S/319
-18 M80
-13 321 (phase out di 13 macchine già previsto da tempo)

=125
 
111 attuali
+45 32S/319
-18 M80
-13 321 (phase out di 13 macchine già previsto da tempo)

=125

125-111= 14

in realtà il saldo reale non è questo!!!
vanno infatti sottratti altri 8 aeromobili andati recentemente in phase out:
7 737 AP (in realtà 10, ma sono entrati già 3 320)
1 MD80

conclusione:
saldo reale: +6!!!!:):mad::diavoletto:
 
125-111= 14

in realtà il saldo reale non è questo!!!
vanno infatti sottratti altri 8 aeromobili andati recentemente in phase out:
7 737 AP (in realtà 10, ma sono entrati già 3 320)
1 MD80

conclusione:
saldo reale: +6!!!!:):mad::diavoletto:

Già che ci sei infilaci pure i 90 M80 totali ex AZ-LAI nel conto...
 
Già che ci sei infilaci pure i 90 M80 totali ex AZ-LAI nel conto...

questa francamente mi sembra gratuita......:diavoletto:

vorrei ricordarti che i 737 sono andati via solo da qualche mese (inizi novembre, mi sembra), l'MD80 da qualche giorno.....
secondo me è corretto contarli.

se si vuole fare un discorso CORRETTO, bisogna partire da quel 155+ 1 complessivo del tuo primo post, e da lì vedere se ci sono crescite o meno.

io non capirò niente di aviazione, ma capisco di conti

la matematica non è un opinione
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.