22/02/2010 - 10:59
Alitalia, le nuove strategie per il mercato italiano
Presentate le novità della stagione estiva 2010
Entrerà in vigore il 28 marzo prossimo il nuovo orario estivo del Gruppo Alitalia che volerà verso 82 destinazioni con 140 rotte e circa 2.500 frequenze settimanali, incrementando del 5,5% rispetto alla stagione estiva 2009 il numero dei posti offerti per chilometro volato. Le destinazioni intercontinentali saranno 14, le internazionali 40 e quelle domestiche 28.
Marco Sansovini, direttore vendite, distribuzione e customer care di Alitalia ha illustrato le principali novità del network tra cui spiccano due collegamenti intercontinentali rispettivamente da Malpensa per Miami 3 volte alla settimana e da Fiumicino per Los Angeles 5 volte alla settimana e ha confermato i dati positivi ottenuti dalla compagnia nello scorso anno. “Siamo moderatamente soddisfatti – ha detto. Abbiamo trasportato quasi 22 milioni di pax, riconquistandone la fiducia. Su 100 pax, 60 sono italiani e il rimanente 40 è di nazionalità straniera. Su 550 voli giornalieri le cancellazioni sono state minime, nell'ordine di un paio al giorno. Abbiamo ottenuto una puntualità intorno all'80% e del 90,5% sulle rotte per Milano. Con il nuovo orario estivo che aumenta frequenze e istituisce nuovi collegamenti, l'Alitalia prosegue nella politica di espansione e di attenzione al cliente”.
Sansovini ha sottolineato che nel 2011 si raggiungerà quel pareggio positivo, in linea con il piano predisposto dalla nuova compagnia, all'inizio dell'attività. “Con l'arrivo di 10 nuovi A320 e di due A330 per il lungo raggio che saranno posizionati a Malpensa, il rinnovamento della classe Magnifica, la creazione sul lungo raggio della classe intermedia Premium Economy che consentirà ai passeggeri di avere più spazio e comfort, l'attenzione al settore business e al leisure con il progetto Smart Carrier, l'Alitalia - ha precisato Sansovini - sarà sempre più una compagnia affidabile, che guarda alle necessità della propria clientela”.
TTG