Thread Alitalia dal 1° febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
a proposito di questo : ho appena ricevuto una telefonata da Alitalia che si scusa (avevo presentato protesta tramite il form sul sito) per il disguido occorso nel sistema di prenotazione lo scorso 15/02 (quando c'erano le tariffe ultraconvenienti ricordate (:D)?).
Hanno confermato che l'importo è stato solamente congelato e che sarà reso disponibile entro 7-10 gg.
Direi ottima la telefonata... è così che si fa!

A livello di customer service si stanno facendo dei passi avanti non trascurabili. Anche il locale servizio clienti in UK si sta adeguando agli standard di un customer care con capital C.
 
A parte l' articolo non da Pulitzer resta che è ridicolo che il volo Alitalia MXP-JFK non sia più giornaliero. Se c' era una bandiera a Milano era quella e ora, con tutto il rispetto parlando, c' è Trapani. Il minimo che posso dire è che mi pare una scelta idiota. Conosco un sacco di gente che va e viene da NYC tante, tante volte l' anno in J e ha sempre volato AZ, anche perché era l' unica a non costringere al venerando 767. Penso che il danno ai ricavi sarà notevole.
 
a proposito di questo : ho appena ricevuto una telefonata da Alitalia che si scusa (avevo presentato protesta tramite il form sul sito) per il disguido occorso nel sistema di prenotazione lo scorso 15/02 (quando c'erano le tariffe ultraconvenienti ricordate (:D)?).
Hanno confermato che l'importo è stato solamente congelato e che sarà reso disponibile entro 7-10 gg.
Direi ottima la telefonata... è così che si fa!

Pure al sottoscritto ;)
Brava Alitalia.
 
Pronta al debutto la classe Premium Economy di Alitalia

22/02/2010
Nuova classe di viaggio per gli aeromobili targati Alitalia. Dopo Air France-Klm, anche Az riconfigura le macchine lungo raggio e lancia la Premium Economy. La nuova classe disporrà di 21 posti e sarà dislocata a metà fra la classe Magnifica e la classe economica. "Questo nuovo prodotto offrirà ai passeggeri il 20% di spazio in più - spiega Marco Sansavini, direttore distribuzione, vednite e customer care di Alitalia - e sarà disponibile sulle rotte lungo raggio operate da Malpensa". L'acquisto di questa classe di viaggio "comporterà un incremento tariffario pari al 10-20% rispetto all'economica - specifica Sansavini - ma consentirà un accumulo di miglia doppie". Le vendite saranno aperte da marzo 2010 e saranno valide a partire da luglio per i voli su Tokyo e da agosto per i voli su Miami.
Guidaviaggi
 
22/02/2010 - 10:59
Alitalia, le nuove strategie per il mercato italiano
Presentate le novità della stagione estiva 2010

Entrerà in vigore il 28 marzo prossimo il nuovo orario estivo del Gruppo Alitalia che volerà verso 82 destinazioni con 140 rotte e circa 2.500 frequenze settimanali, incrementando del 5,5% rispetto alla stagione estiva 2009 il numero dei posti offerti per chilometro volato. Le destinazioni intercontinentali saranno 14, le internazionali 40 e quelle domestiche 28.
Marco Sansovini, direttore vendite, distribuzione e customer care di Alitalia ha illustrato le principali novità del network tra cui spiccano due collegamenti intercontinentali rispettivamente da Malpensa per Miami 3 volte alla settimana e da Fiumicino per Los Angeles 5 volte alla settimana e ha confermato i dati positivi ottenuti dalla compagnia nello scorso anno. “Siamo moderatamente soddisfatti – ha detto. Abbiamo trasportato quasi 22 milioni di pax, riconquistandone la fiducia. Su 100 pax, 60 sono italiani e il rimanente 40 è di nazionalità straniera. Su 550 voli giornalieri le cancellazioni sono state minime, nell'ordine di un paio al giorno. Abbiamo ottenuto una puntualità intorno all'80% e del 90,5% sulle rotte per Milano. Con il nuovo orario estivo che aumenta frequenze e istituisce nuovi collegamenti, l'Alitalia prosegue nella politica di espansione e di attenzione al cliente”.
Sansovini ha sottolineato che nel 2011 si raggiungerà quel pareggio positivo, in linea con il piano predisposto dalla nuova compagnia, all'inizio dell'attività. “Con l'arrivo di 10 nuovi A320 e di due A330 per il lungo raggio che saranno posizionati a Malpensa, il rinnovamento della classe Magnifica, la creazione sul lungo raggio della classe intermedia Premium Economy che consentirà ai passeggeri di avere più spazio e comfort, l'attenzione al settore business e al leisure con il progetto Smart Carrier, l'Alitalia - ha precisato Sansovini - sarà sempre più una compagnia affidabile, che guarda alle necessità della propria clientela”.
TTG
 
Pronta al debutto la classe Premium Economy di Alitalia

22/02/2010
Nuova classe di viaggio per gli aeromobili targati Alitalia. Dopo Air France-Klm, anche Az riconfigura le macchine lungo raggio e lancia la Premium Economy. La nuova classe disporrà di 21 posti e sarà dislocata a metà fra la classe Magnifica e la classe economica. "Questo nuovo prodotto offrirà ai passeggeri il 20% di spazio in più - spiega Marco Sansavini, direttore distribuzione, vednite e customer care di Alitalia - e sarà disponibile sulle rotte lungo raggio operate da Malpensa". L'acquisto di questa classe di viaggio "comporterà un incremento tariffario pari al 10-20% rispetto all'economica - specifica Sansavini - ma consentirà un accumulo di miglia doppie". Le vendite saranno aperte da marzo 2010 e saranno valide a partire da luglio per i voli su Tokyo e da agosto per i voli su Miami.
Guidaviaggi
Carino... ma chi crede che la Premium Economy costerà solo il 10-20% in più rispetto all' Economy? Si sono dimenticati di scrivere "a tariffa piena".
 
Carino... ma chi crede che la Premium Economy costerà solo il 10-20% in più rispetto all' Economy? Si sono dimenticati di scrivere "a tariffa piena".
Sarebbero dei pazzi. Anche AF, ha dovuto ridurre le tariffe di premium Y (http://www.airfrance.it/IT/it/local/resainfovol/meilleuresoffres/promo_premium.htm), quindi se AZ avrà una Y+ ben più modesta di quella dei cugini francesi come sembra dalle foto, non credo proporranno prezzi folli. E' ovvio che non ci sarà un aumento del 10% sul prezzo della Y ultrascontato... Penso che saremo attorno ai 1000€ su NY.
 
Pronta al debutto la classe Premium Economy di Alitalia

22/02/2010
Nuova classe di viaggio per gli aeromobili targati Alitalia. Dopo Air France-Klm, anche Az riconfigura le macchine lungo raggio e lancia la Premium Economy. La nuova classe disporrà di 21 posti e sarà dislocata a metà fra la classe Magnifica e la classe economica. "Questo nuovo prodotto offrirà ai passeggeri il 20% di spazio in più - spiega Marco Sansavini, direttore distribuzione, vednite e customer care di Alitalia - e sarà disponibile sulle rotte lungo raggio operate da Malpensa". L'acquisto di questa classe di viaggio "comporterà un incremento tariffario pari al 10-20% rispetto all'economica - specifica Sansavini - ma consentirà un accumulo di miglia doppie". Le vendite saranno aperte da marzo 2010 e saranno valide a partire da luglio per i voli su Tokyo e da agosto per i voli su Miami.
Guidaviaggi

Si sono scordati... NY.
Comunque... dei 21 nel forum si sapeva... si vedeva dai rendering. :D
Interessante il fatto delle miglia doppie. Comunque ennesima conferma che i nuovi a330 vanno su MXP (almeno i primi due).
 
ma non capisco ancora perchè alitalia debba piazzare i primi due a330 con il nuovo prodotto magnifica e y+ su mxp dove ha due rotte squinternate invece che sull' hub di Fco....poi dicono che la gente non vola sul long range con az!
 
ma non capisco ancora perchè alitalia debba piazzare i primi due a330 con il nuovo prodotto magnifica e y+ su mxp dove ha due rotte squinternate invece che sull' hub di Fco....poi dicono che la gente non vola sul long range con az!
Perchè da FCO c'è il vantaggio dell'hub e comunque gioca in casa e i milanesi sono più schizzinosi (ad essere buoni) nei confronti di AZ.
 
Si sono scordati... NY.
Comunque... dei 21 nel forum si sapeva... si vedeva dai rendering. :D
Interessante il fatto delle miglia doppie. Comunque ennesima conferma che i nuovi a330 vanno su MXP (almeno i primi due).

forse è una domanda idiota la mia e se le è scusatemi... ma la nuova premium economy è solo sui nuovi 330 oppure sarà funzionante anche nel 777 767?
 
Perché si vergogna di quello che ha combinato a Malpensa.
Malpensante direi che più che altro le colpe risiedono specialmente altrove con il dualismo con LIN e il fatto che AZ a MXP non sia mai stata veramente considerata di casa dai milanesi.

L'empasse di LHI dimostra come da MXP alle condizioni attuali fare un hub sia ad essere buoni difficile, figuriamoci se la moribonda old AZ e la neonata AZ potevano continuare in una situazione del genere.

A FCO si possono difendere meglio, hanno interlucutori privilegiati e sfruttano LIN invece di subirlo come quando erano a MXP.

Purtroppo per MXP a Roma sono stati più lungimiranti in tema di aeroporti.

Vergogna o non vergona, FCO o MXP... qui se gli a330 arrivano con i ritardi dei a320 fanno una bella figura di *****
Vedrai che quando servono arriveranno, i 332 servono per aumentare la flotta su rotte già annunciate.
E imho arriveranno anche i 320 parcheggiati quando serviranno con l'aumento del traffico, ora come ora nei mesi più fiacchi non c'è fretta di ritirarli.
 
Ultima modifica da un moderatore:
da MXP alle condizioni attuali fare un hub sia ad essere buoni difficile.
Io sono convinto che con i numeri di traffico attuali sia impossibile.
L' ipotesi LHI si basava evidentemente su un traffico in continua crescita e LIN congelato, perciò l' incremento si sarebbe materializzato in brughiera. Con la crisi economica il traffico è sceso ed è aumentata la propensione ad optare per il low cost.

Gli Ebrei di Mosè hanno atteso 40 anni nel Sinai e senza mai nemmeno farsi un bagno a Sharm, prima di avere la Terra Promessa da litigarsi coi vicini. Noi abbiamo rogne intercontinentali da grattarci soltanto dal 1998.


A FCO si possono difendere meglio, hanno interlucutori privilegiati e sfruttano LIN invece di subirlo come quando erano a MXP.
Però si sfrutta LIN violando chiaramente le norme vigenti e questo non va bene, se non nella nostra Repubblica delle banane.


Purtroppo per MXP a Roma sono stati più lungimiranti in tema di aeroporti.
A Milano pochi capiscono di aviazione, del resto è sempre stato un business romano come il cinema e purtroppo la società concessionaria è di proprietà pubblica, quindi deve soddisfare soprattutto i politici.
 
In termini di immagine potrebbe essere negativo quello che dici. Ma esiste pur sempre una sinergia con DL su JFK. Certo non è lo stesso che volare own-metal, ma credo che a ben pochi interessi quale sia la livrea quando gli orari sono gli stessi e hai la possibilità di accumulare comunque i tuoi bei punticini Mm.

E poi diciamolo: in futuro, nessuno vieterà di portare il MXP-JFK nuovamente daily. D'altronde, ora come ora, non vedo tutta questa ressa di player pronti a buttarsi nella mischia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.