Quando spariranno le orribili giacche verdi?
"Chi di verde si veste troppo di sua beltà si fida"
Quest'anno arriveranno anche quelle, disegnate da un noto stilista italiano.
Quando spariranno le orribili giacche verdi?
"Chi di verde si veste troppo di sua beltà si fida"
Caro Presidente del Consiglio,
lei due anni fa si impegnò in prima persona per non fare svendere Alitalia ad Airfrance, raccolse un gruppo d'imprenditori che hanno dato vita a CAI che ha fuso la vecchia AZ con AIRONE.
Putroppo Presidente, il bilancio di questo anno d'attività è gravemente insufficiente e pieno di false promesse e scarsi risultati.
Noi come lei siamo uomini del fare, è per questo che, anzichè soffermarci nell'elencare le cose che non vanno e/o le promesse non mantenute, vogliamo proporci come consulenti per provare a salvare CAI da un fallimento che appare annunciato e che nella migliore delle ipotesi vedrà Alitalia come compagnia Regionale di Airfrance, con tutte le conseguenze negative che questo avrà sul nostro Paese.
Siamo un gruppo di appasionati che hanno maturato competenze ed esperienze lavorative in altri campi, ma la passione per il volo e l'aviazione ci ha permesso di diventare esperti nell'analizzare e pianificare le politiche del trasporto aereo.
Come sopraddetto ci proponiamo di supportare e consigliare l'attuale management di CAI per provare a salvare e rilanciare ALITALIA, incominciando con un piano strategico che non duri lo spazio di un mattino, ne abbiamo contati almeno 10 in questo anno.
Firmato: Alcuni membri di EDIT
www.varesenews.it
Caro Presidente del Consiglio,
lei due anni fa si impegnò in prima persona per non fare svendere Alitalia ad Airfrance, raccolse un gruppo d'imprenditori che hanno dato vita a CAI che ha fuso la vecchia AZ con AIRONE.
Putroppo Presidente, il bilancio di questo anno d'attività è gravemente insufficiente e pieno di false promesse e scarsi risultati.
Noi come lei siamo uomini del fare, è per questo che, anzichè soffermarci nell'elencare le cose che non vanno e/o le promesse non mantenute, vogliamo proporci come consulenti per provare a salvare CAI da un fallimento che appare annunciato e che nella migliore delle ipotesi vedrà Alitalia come compagnia Regionale di Airfrance, con tutte le conseguenze negative che questo avrà sul nostro Paese.
Siamo un gruppo di appasionati che hanno maturato competenze ed esperienze lavorative in altri campi, ma la passione per il volo e l'aviazione ci ha permesso di diventare esperti nell'analizzare e pianificare le politiche del trasporto aereo.
Come sopraddetto ci proponiamo di supportare e consigliare l'attuale management di CAI per provare a salvare e rilanciare ALITALIA, incominciando con un piano strategico che non duri lo spazio di un mattino, ne abbiamo contati almeno 10 in questo anno.
Firmato: Alcuni membri di EDIT
www.varesenews.it
Quest'anno arriveranno anche quelle, disegnate da un noto stilista italiano.
Quest'anno arriveranno anche quelle, disegnate da un noto stilista italiano.
Alitalia: Fantozzi avvia vendita immobili vecchia compagnia
ROMA (MF-DJ)--Il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, avvia la procedura di vendita di alcuni beni immobili di proprieta' della vecchia Alitalia: nel bando pubblicato oggi su alcuni quotidiani sono elencati gli immobili, di proprieta' di Alitalia e Alitalia Servizi, che verranno ceduti. Si tratta di cinque porzioni di fabbricato a Sesto San Giovanni, Barcellona, Vienna, Buenos Aires e San Paolo, oltre alla vecchia sede della compagnia a Roma (gli uffici della nuova Alitalia sono stati tutti spostati a Fiumicino), un hangar e un'officina motori nella zona aeroportuale di Fiumicino.
Le manifestazioni di interesse, si legge nel bando, dovranno arrivare entro le 12h00 del prossimo 12 marzo: i soggetti interessati saranno eventualmente ammessi alla due diligence e invitati a presentare offerte vincolanti per l'acquisto degli immobili. La vendita sara' effettuata al prezzo piu' alto, purche' non inferiore al valore fissato da una perizia giurata. red/rov
(END) Dow Jones Newswires
February 11, 2010 04:18 ET (09:18 GMT)
Credo che ce ne vorranno almeno altri due o tre.Ma, tralasciando che non siamo in un paese "normale", e' normale che dopo 1 anno e passa dalla cessione ci sia ancora il commissario straordinario? Ci vuole cosi' tanto a chiudere il tutto? Un annetto mi sembra un po' troppo...
Commenti? Facciamo un minuto di silenzio?Caro Presidente del Consiglio,
lei due anni fa si impegnò in prima persona per non fare svendere Alitalia ad Airfrance, raccolse un gruppo d'imprenditori che hanno dato vita a CAI che ha fuso la vecchia AZ con AIRONE.
Putroppo Presidente, il bilancio di questo anno d'attività è gravemente insufficiente e pieno di false promesse e scarsi risultati.
Noi come lei siamo uomini del fare, è per questo che, anzichè soffermarci nell'elencare le cose che non vanno e/o le promesse non mantenute, vogliamo proporci come consulenti per provare a salvare CAI da un fallimento che appare annunciato e che nella migliore delle ipotesi vedrà Alitalia come compagnia Regionale di Airfrance, con tutte le conseguenze negative che questo avrà sul nostro Paese.
Siamo un gruppo di appasionati che hanno maturato competenze ed esperienze lavorative in altri campi, ma la passione per il volo e l'aviazione ci ha permesso di diventare esperti nell'analizzare e pianificare le politiche del trasporto aereo.
Come sopraddetto ci proponiamo di supportare e consigliare l'attuale management di CAI per provare a salvare e rilanciare ALITALIA, incominciando con un piano strategico che non duri lo spazio di un mattino, ne abbiamo contati almeno 10 in questo anno.
Firmato: Alcuni membri di EDIT
www.varesenews.it
Alitalia: Fantozzi avvia vendita immobili vecchia compagnia
(gli uffici della nuova Alitalia sono stati tutti spostati a Fiumicino).
Falso, ci sono ancora centinaia di persone a Magliana anche perché il CED non è spostabile sic et simpliciter.
Quest'anno arriveranno anche quelle, disegnate da un noto stilista italiano.
No, aspè... che senso ha vendere, riaffittare e non starci??La palazzina CED è ancora di proprietà AZ, mentre i palazzoni A B C di Magliana erano state vendute e riprese in affitto. Per questo hanno spostato le persone dei palazzoni a FCO.
No, aspè... che senso ha vendere, riaffittare e non starci??