Thread Alitalia dal 1° dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
No io ho direttamente levato la televisione quando un giorno guardandola mi son ritrovato su rai 1 gossip, su rai2 uno che suonava con la pancia su rete4 soap , su canale 5 un altro canale di gossip e su italia 1 un telefilm per bambini..ho strappato l'antenna e ho solo sky puntato su fox crime..:D

Beh almeno quello su rai2 era valido :D
 
Ultima modifica:
Alitalia vola verso l'ingresso nell'alleanza Delta-Air France Klm
Accordo anche con gli arabi di Etihad Airways


MILANO (19 dicembre) - Alitalia allarga il fronte delle alleanze internazionali, dagli arabi agli americani. Ieri la compagnia presieduta da Roberto Colaninno ha annunciato la stipula di un mou (contratto preliminare) di code sharing con la compagnia di Abu Dhabi Etihad Airways in partenza dal 1° aprile 2010.

Dalla stessa data Alitalia, secondo quanto quanto risulta a Il Messaggero, dovrebbe aderire alla joint venture fra Air France-Klm e Delta, la principale compagnia aerea del mondo. La decisione sarebbe stata presa due giorni fa dal consiglio del vettore italiano su proposta di Rocco Sabelli, svoltosi a Milano presso la sede di Intesa Sanpaolo. Dovrebbe essere ufficializzata a metà della prossima settimana.

L’ingresso nell’asse Delta-Air France Klm assume una valenza superiore all’intesa con gli Emirati Arabi. L’alleanza con americani e franco-olandesi apre le porte alle rotte verso il nord America e il sud Pacifico. Ma soprattutto, secondo il term sheet siglato, eleva Fiumicino e anche Malpensa ad hub.

Secondo lo schema dell’accordo, Sabelli farà parte dei comitati dei ceo. Inoltre Alitalia indicherà un membro nello steering committee e nei gruppi di lavoro che definiranno le rotte in code sharing, la ripartizione dei ricavi, le sinergie e le attività da svolgere in comune. Nel periodo dal 20 gennaio al 31 marzo, Alitalia e Delta dovranno negoziare tutti i termini degli accordi e la documentazione necessaria. La compagnia italiana si accollerà i costi della joint venture dal momento del suo ingresso utilizzando gli stessi parametri usati per americani e franco-olandesi. L’adesione a questa alleanza comporterà anche l’armonizzazione dei vari programmi di fedelizzazione dei partecipanti per cui gli iscritti MilleMiglia potranno avere gli stessi diritti di SkyMiles (Delta) e di Flying blue (Air France).

In base agli accordi con Etihad Airways, soggetti alle necessarie approvazioni governative, si legge in una nota, si darà la possibilità ai clienti di Alitalia di volare direttamente dall’Italia verso Abu Dhabi e pertanto approfittare delle coincidenze dall’hub di Etihad per raggiungere 55 destinazioni nella regione del Golfo e nel resto del mondo, la possibilità per i clienti di Etihad di volare da e per due nuove destinazioni in Italia: Roma e Napoli; la possibilità per Etihad di associare il proprio codice di volo «EY» a una serie di collegamenti di Alitalia da Milano verso Roma e Napoli e da Roma verso alcune destinazioni europee tra cui Francoforte, Ginevra e Monaco di Baviera più altre rotte preferenziali.


- Il Messaggero -
 
MILANO (19 dicembre) - Alitalia allarga il fronte delle alleanze internazionali, dagli arabi agli americani. Ieri la compagnia presieduta da Roberto Colaninno ha annunciato la stipula di un mou (contratto preliminare) di code sharing con la compagnia di Abu Dhabi Etihad Airways in partenza dal 1° aprile 2010.
Peccato, avevo quasi pensato che Colaninno avesse assunto mou The Special One, liberando dal basto Moratti.


Dalla stessa data Alitalia, secondo quanto quanto risulta a Il Messaggero, dovrebbe aderire alla joint venture fra Air France-Klm e Delta, la principale compagnia aerea del mondo.
Temo che significherà un aumento dei prezzi degli itinerari atlantici da Milano, smettendo AF-KL di fare concorrenza ad AZ a prezzi stracciati.


L’ingresso nell’asse Delta-Air France Klm assume una valenza superiore all’intesa con gli Emirati Arabi. L’alleanza con americani e franco-olandesi apre le porte alle rotte verso il nord America e il sud Pacifico. Ma soprattutto, secondo il term sheet siglato, eleva Fiumicino e anche Malpensa ad hub.
Per Malpensa temo sia in gioco soltanto il muscolo elevatore dell' ano, as usual con Alitalia.
 
Sarà forse l'occasione settimana prossima di annunciare il MXP-MIA, facendo passare la rotta come tassello importante della nuova JV.
 
La biglietteria AF di EZE prende in gestione anche i voli AZ. Gli station manager AF di BEG e SOF si assumono la responsabilità anche dei voli AZ.
Insomma, l'invasione francese continua...

Più che un' invasione francese, la vedo come una chiara razionalizzazione dei costi che, di questi tempi, non è di certo una sorpresa. Spiace ovviamente per chi magari ci rimette il posto di lavoro, ma credo che succederà lo stesso con i dipendenti AF dislocati negli scali italiani.
 
La biglietteria AF di EZE prende in gestione anche i voli AZ

E pensare che EZE è una delle poche destinazioni intercontinentali in cui AZ e AF si equivalgono.

1 daily 772 AF da CDG
1 daily 772 AZ da FCO

Alitalia manterrà però gli uffici cittadini a Buenos Aires?
 
E pensare che EZE è una delle poche destinazioni intercontinentali in cui AZ e AF si equivalgono.

1 daily 772 AF da CDG
1 daily 772 AZ da FCO

Alitalia manterrà però gli uffici cittadini a Buenos Aires?

Questo non lo so. Però ho conosciuto due ragazze argentine dipendenti AF che seguivano un corso di ticketing AZ a FCO. Me lo hanno riferito loro...
Erano pure due gnocche niente male
 
Spero di non pasare per anti-alitaliano se dico che a me lo spot fa schifo. Ma non poco.


Purtroppo a tratti ("percependo tra indistinto brusio")sembrerebbe tu sia finito dentro una velina AZ.Se sgarri o sei anti-italiano oppure sei anti-az...Insomma non fai parte del partito dell'ammmmooree...
 
bello è una parola grossa
diciamo che solo per il fatto che ci sia ancora una pubblicità Alitalia dopo tutto ciò che è successo vuol dire che c'è speranza per tutti
il fatto poi che in tempi di crisi sia la seconda produzione di pubblicità televisiva che Az rilascia in pochi mesi denota almeno una certa vitalità aziendale
rispetto al passato questo particolare in chiaro ,sommato anche ad altre attività intraprese ,sembra un elemento positivo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.