Al 99% la PEK non parte, il volo su PVG termina con la fine di EXPO
Fuori una! Cominciamo bene...
Adesso vediamo cosa combinano con Città del Messico (2016), Santiago del Cile (2016) e San Francisco (2018).
Difficile pensare che le prime due possano funzionare meglio di un MPX-PVG o di un FCO-PEK.
Spiace dirlo, ma il futuro di sta compagnia pare sempre più fumoso.
Se non hai un hub importante e molto collegato (FRA non è frequentato per la bellezza della città...), non hai abbastanza traffico per aprire rotte secondarie e addirittura anche primarie, come sono attualmente le principali città cinesi.
Il problema è complesso, lasciando perdere Londra che è inarrivabile per mille motivi, AZ deve lavorare sul modello di FRA, ovvero scegliere un hub forte (MPX?) e farlo diventare il centro di tutto: voli intercontinentali, nazionali, punto di transito importante ecc.
Con la flotta di corto/medio e l'aiuto di Air Berlin si potrebbe concentrare sullo scalo lombardo il flusso di pax in giro per l'Europa per poi "smistarlo" verso le destinazioni finali.
Non vedo come si possa crescere se non con un programma veramente integrato, in cui si concentrano le forze in un hub e lo si potenzia al pari della flotta di lungo raggio, dei servizi ecc. Tra l'altro MPX potrebbe finalmente essere collegata anche dalla stazione Centrale e i lavori per potenziare lo scalo sarebbero più facili in quanto si partirebbe da una base già discreta.
Invece qui cancellano rotte, litigano con la gestione di FCO, disperdono le forze tra FCO, MPX e LIN, minacciano di non investire nello scalo romano e i servizi tanto sbandierati non si vedono.