Thread Alitalia da settembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La spiegazione è molto semplice: ti è stato fatto un favore. I sistemi sono aperti, tutto è possibile.
La classe di prenotazione determina la regola, crea un vincolo. Tutti gli operatori si sono attenuti alla regola, l'ultimo ha derogato con un'azione personale e mirata nei tuoi confronti.

Il punto, a mio avviso, è il seguente: il passeggero ha il diritto di chiedere e provare ad ottenere un anticipo di volo che non gli spetta, anche se ha uno stato plusplusplus ; se la risposta è negativa non deve prendersela più di tanto, perché non ha alcun diritto di essere accontentato.

L'unico punto contestabile nel tuo caso è il fatto che il personale può negarti l'anticipo del volo, ma deve comportarsi in modo gentile e cordiale. E qui di strada AZ ne ha tanta da fare.

Condivido al 100%. Ero ben consapevole di chiedere qualcosa che oggettivamente non mi spettava. Era mia intenzione infatti sottolineare però quanto una risposta cortese e gentile possa agli occhi di un cliente fedele fare molto pur non variando la sostanza.
 
Nonostante la regola fosse nota al passeggero ci sarebbe anche da approfondire volendo come puo' un cambio volo e su quella tratta avere un simile costo (in piu' per un CFA). E' un comportamento assolutanente vessatorio oltre che poco comprensibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Easyjet effettua l'anticipo del volo gratis se siete sul volo di ritorno e ci sono posti disponibili sul volo precedente.
 
Nonostante la regola fosse nota al passeggero ci sarebbe anche da approfondire volendo come puo' un cambio volo e su quella tratta avere un simile costo (in piu' per un CFA). E' un comportamento assolutanente vessatorio oltre che poco comprensibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cerca un OW oggi per oggi e vedi quanto ti costa...
In alternativa, prendi come riferimento BASE il costo di una tariffa one way in full economy. I prezzi sono quelli.
 
Difatti qua non si parla dell'acquisto di un nuovo biglietto...il titolo di viaggio e' gia' in mano al passeggero.
Non si puo' vedere il cambio come un nuovo acquisto, altrimenti non esisterebbe appunto il cambio ma l'acquisto di un nuovo biglietto.
Non basta che una regola sia chiara per mettere a tacere possibili polemiche, specie in settori come il trasporto aereo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Difatti qua non si parla dell'acquisto di un nuovo biglietto...il titolo di viaggio e' gia' in mano al passeggero.
Non si puo' vedere il cambio come un nuovo acquisto, altrimenti non esisterebbe appunto il cambio ma l'acquisto di un nuovo biglietto.
Non basta che una regola sia chiara per mettere a tacere possibili polemiche, specie in settori come il trasporto aereo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma che stai dicendo? A meno che tu non compri una tariffa flex (ad un prezzo ben diverso), il cambio è proprio un nuovo acquisto. E' giusto talvolta derogare, ma se questa fosse la normalità che senso avrebbe vendere tariffe flex?
 
Nonostante la regola fosse nota al passeggero ci sarebbe anche da approfondire volendo come puo' un cambio volo e su quella tratta avere un simile costo (in piu' per un CFA). E' un comportamento assolutanente vessatorio oltre che poco comprensibile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Come si dice in Inglese... "ferma i cavalli" (hold your horses).

Esistono vari livelli tariffari. La tariffa piena costa molto, su ogni compagnia. Anche FR se ti presenti all'aeroporto ti fa pagare molto di piu' di €20. Passare da un livello tariffario all'altro costa. Nel caso di Cataplomosifone metterlo in lista d'attesa sul volo precedente andava contro le regole tariffarie ma in parte risolveva il problema dell'overbooking sul volo dove aveva la prenotazione. Come hanno detto altri, il punto non e' 'fare il favore' o meno, il punto e' come ti trattano.
 
Guarda avrei da raccontare storie infinite in merito a questo argomento. La più incredibile mi capita a CDG a fine agosto. Arrivo in aeroporto con 4 ore di anticipo rispetto al volo serale Alitalia su Linate. Mi reco ai banchi Air France Sky Priority (sono CFA) e chiedo gentilmente di essere spostato in uno dei due voli precedenti disponibili operati AF. Gentilmente mi dicono che essendo emesso da Alitalia il biglietto devo chiedere a loro se possibile. Mi reco all'ufficio Alitalia dove vengo accolto da una cafona e svogliata impiegata che a fatica alza la testa dal suo telefono personale (Facebook prima di tutto!) e che mi dice che avrei dovuto pagare "tanto" per questo cambio biglietto e che non valeva la pena. Le ho risposto di quantificarmi il tanto e che le considerazioni sull'opportunità o meno di pagare o no la differenza le avrei fatte io e non lei. Compreso entrambi che il nostro incontro non si sarebbe tramutato in una storia d'amore ci lasciamo dopo essermi sentito dire che il cambio costava 780 euro. Ritorno al banco air france per fare il check-in in ed il gentile impiegato mi dice "mai chiedere un favore ad Alitalia". Entro in area sterile ed inganno il tempo nella lounge quando per scrupolo chiedo al desk air france se fosse stato possibile anticipare il volo su quello precedente (uno intanto era già decollato). Risposta: certo signore nessun problema. Chi mi sa spiegare una cosa del genere?
Ho sempre trovato un'incredibile disponibilità da parte del personale AF nell'area sterile di CGD. Arrivando con un intercontinentale, se lo chiedi cercano sempre di anticiparti al primo volo disponibile.
 
Ma che stai dicendo? A meno che tu non compri una tariffa flex (ad un prezzo ben diverso), il cambio è proprio un nuovo acquisto. E' giusto talvolta derogare, ma se questa fosse la normalità che senso avrebbe vendere tariffe flex?

Esatto.
aggiungo sulla mia esperienza di ieri: sono stato fortunato! Il mio volo era in over e questo ha permesso ad AZ di potermi spostare (facendo comunque uno strappo alla regola!). Caso ben diverso se non ci fosse stato questo evento. e sicuramente non mi sarei lamentato ma mi sarei fermato a leggere lo spassosissimo libro di Malvaldi che avevo iniziato l giorno prima senza lamentarmi.
 
Non conosco la tratta in questione ma simulando un FCO-LIN con partenza oggi alle 11 (tra 40 minuti) economy flex 290 euro, comfort flex 400 euro.
Non e' che quel 780...e' stato anche inventato di sana pianata quale deterrente dal far lavorare la simpatica signorina del desk?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non conosco la tratta in questione ma simulando un FCO-LIN con partenza oggi alle 11 (tra 40 minuti) economy flex 290 euro, comfort flex 400 euro.
Non e' che quel 780...e' stato anche inventato di sana pianata quale deterrente dal far lavorare la simpatica signorina del desk?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma che stai dicendo (x2)? Era un CDG-LIN.
 
Nuove carte d'imbarco per Az a FCO, logo EY partners e indicazione della classe tariffaria light se il caso

Girano da almeno un mesetto!
Ne avevo scritto nel thread di agosto.
Le prime a FCO erano anche sbafate nel rosso/ bianco di etihad partners (sembra abbiano corretto).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.