Thread Alitalia da ottobre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Padiglione Alitalia Expo. Evento privato in corso. Numerosi clienti freccia alata (e nel mio caso Skyteam Elite plus) a cui viene rifiutato accesso alla Lounge in modo maleducato. "nun cesta niente da fa. È un evento importante". Diciamo che se Alitalia scrivesse sulla sua pagina dedicata al padiglione quando è chiuso per evento privato e lo facesse comunicare in maniera più educata (e non in accento romanesco), ci guadagnerebbe molto in termini di immagine. C'è molto da lavorare ...

Successo anche a me in occasione dell'evento con la camera di commercio di Dubai; in quella occasione la hostess AZ-strano a dirsi- è stata più cortese di quella EY che mi ha semplicemente negato l'accesso senza motivare nulla.
 
Già faccio fatica a capire l'idea di andare all'expo. Men che meno facendo le code.
Ma se è per andare al padiglione AZ, che dalle immagini che ho visto in giro sembra una mediocre lounge aeroportuale, allora lo trovo davvero inconcepibile.
Parere personale.

Chiedilo a tutta quella caterva di FF alata plus che per tutto l'Expo sono andati avanti e indietro dal centro Milano a pranzo e aperitivo a banchettare come fosse casa propria.
 
Scusa, probabile che non stia capendo io: ti hanno invitato per il giorno X e, presentatoti tu nel giorno X, hai scoperto che c'era un evento, oppure ti hanno invitato a visitare il padiglione dal 1° Maggio al 31 Ottobre e tu, giorno XX/XX, hai scoperto che c'era un evento privato?

Sì mi sono spiegato male. Ovviamente mi hanno invitato senza data fissa. Dico solo che dovrebbero comunicare sul sito o nella email di invito quali date non sono disponibili, almeno così la penso io. Sono andato tardi lo so, ma era l'unico giorno a disposizione fra i tanti viaggi. Comunque ne faccio un discorso più generale, non per il mio caso particolare. Se offri qualcosa ai tuoi clienti high-spending per quale motivo accetti di correre il rischio di lasciarli delusi una volta a expo? costa davvero tanto dire "caro ospite, è benvenuto ma noti che in data X, Y, Z il servizio non sarà disponibile". In questo modo uno si organizza diversamente e non fai rimanere il cliente deluso. Forse pretendo troppo ma questo è il mio modo di vedere la situazione.
 
Mi sfugge un particolare. Quale interesse un visitatore dell'expo (che già non ho capito che cacchio sia di suo) dovrebbe avere per una lounge di una compagnia aerea?
 
Mi sfugge un particolare. Quale interesse un visitatore dell'expo (che già non ho capito che cacchio sia di suo) dovrebbe avere per una lounge di una compagnia aerea?

Immagino lo stesso che ha per molti altri padiglioni. Provare quello che è disponibile :)
 
Sì mi sono spiegato male. Ovviamente mi hanno invitato senza data fissa. Dico solo che dovrebbero comunicare sul sito o nella email di invito quali date non sono disponibili, almeno così la penso io. Sono andato tardi lo so, ma era l'unico giorno a disposizione fra i tanti viaggi. Comunque ne faccio un discorso più generale, non per il mio caso particolare. Se offri qualcosa ai tuoi clienti high-spending per quale motivo accetti di correre il rischio di lasciarli delusi una volta a expo? costa davvero tanto dire "caro ospite, è benvenuto ma noti che in data X, Y, Z il servizio non sarà disponibile". In questo modo uno si organizza diversamente e non fai rimanere il cliente deluso. Forse pretendo troppo ma questo è il mio modo di vedere la situazione.

sinceramente io non vedo il problema: molti eventi non sono programmati con grande anticipo, e quindi come potrebbero inserirle nell'email che ti mandano mesi prima dicendo di visitare il padiglione all'expo? Magari potrebbero aggiornare le date sul sito, ma anche quello richiede tempo, e sono certo molti eventi sono solo brevi, e non vale la pena riempire un sito di note, dettagli, etc. E poi io non credo che molti visitatori prima di andare all'Expo vadano davvero sul sito di Alitalia per verificare le date di apertura: semplicemente vanno ad Expo, ci passano davanti, se e' aperto entrano lo visitano, altrimenti vanno ad un altro padiglione. In fondo e' un po' cosi per tutte le fiere/eventi. Ci sta di chiudere un padiglione per un evento temporaneo, e non e' il caso di gridare allo scandalo. L'unica cosa, certamente, e' che il personale all'entrata deve essere gentile nello spiegare perche' sono chiusi.
 
Lasciando per un attimo Expo, ho appena notato che AZ è tornata a basare due aeromobili a Bds con il nuovo orario invernale, il Linate infatti non parte più alle 9 e qualcosa ma alle 7:20, poco dopo rispetto al Fco. Scelta sensata considerando il numero di destinazioni europee che si possono raggiungere dal "vero" hubbe milanese :D
 
Ultima modifica:
Lasciano per un attimo Expo, ho appena notato che AZ è tornata a basare due aeromobili a Bds con il nuovo orario invernale, il Linate infatti non parte più alle 9 e qualcosa ma alle 7:20, poco dopo rispetto al Fco. Scelta sensata considerando il numero di destinazioni europee che si possono raggiungere dal "vero" hubbe milanese :D

Cosa che in teoria sarebbe vietata... Ma l'Italia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Piccolo report ( BLQ-FCO-BEY)
Volo da Blq a Fco pieno come sempre, hostess che all'entrata salutano con un "benvenuto a bordo" ( penso di non averlo mai sentito da hostess Az). Terminato l'imbarco, il capitano é uscito dalla cabina dando il personale benvenuto a bordo e spiegando le ragioni della turbolenza che avrebbe passato in modo spiritoso. Per un volo di 35 min é molto apprezzato. Servizio regolare e arrivo in anticipo a Fiumicino, dove dall'atterraggio all'arrivo al terminal passano 25 minuti. Su Fiumicino sappiamo già abbastanza, come il penoso collegamento da B a H/G o i soffitti coperti da teli bianchi.
Volo Fco-Bey pieno completamente in Y, quasi del tutto anche in C. Assistenti di volo senza infamia e senza lode, mai un sorriso e tante battute tra di loro ( es. testuale "Invece de sta' in aereo pare de sta' a Termini), sicuramente il fatto che ogni passeggero avesse 2-3 bagagli a mano non ha aiutato.
In conclusione, sono rimasto piacevolmente sorpreso dagli assistenti del primo volo, quelli del secondo sono nella norma di AZ.


Eccomi anche io ho piccolo report positivo:
oggi volo TIA FCO AZ507 imbarco regolare assistenti di volo sorridenti ed anche qui salutano con un "buon giorno e benvenuto a bordo" tutti molto professionali eleganti, devo dire un equipaggio unito volo all"80%. Terminato l'imbarco, esce dalla cabina un simpatico comandante che ci intrattiene per qualche minuto spiegando la rotta. Ottima impressione, allo sbarco ci salutano in italiano inglese ed albanese... brava AZ.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Lasciando per un attimo Expo, ho appena notato che AZ è tornata a basare due aeromobili a Bds con il nuovo orario invernale, il Linate infatti non parte più alle 9 e qualcosa ma alle 7:20, poco dopo rispetto al Fco. Scelta sensata considerando il numero di destinazioni europee che si possono raggiungere dal "vero" hubbe milanese :D

se uno deve andare a Milano per lavoro, partendo alle 7:20, ci arriva verso le 9. Non vedo l'assurdità..
 
se uno deve andare a Milano per lavoro, partendo alle 7:20, ci arriva verso le 9. Non vedo l'assurdità..

Infatti la parola assurdo non compare nel mio post:dubbio:
Anzi è positiva come scelta anche nell'ottica transiti, ampliando le possibili combinazioni
Ne deriva però una consolidazione di Linate come hub europeo
 
Se non erro il decreto Bersani aveva impedito lo scalo per favorire Mxp. Di fatto a Linate non esiste una zona transiti come fco ma diverse addette az ti attendono al varco. Lascio la parola a chi ha avuto quest'esperienza.

Quando ho fatto transito io, non mi ha atteso nessuno al varco. Non mi ricordo un'esperienza particolarmente piacevole, occorre uscire e rientrare airside, ed il fastidio è il dover rifare il controllo sicurezza. Era un anno fa, magari le cose sono cambiate nel frattempo.
 
Hai imbarcato si nuovo il bagaglio?

A settembre ho visto un'addetta Az attendere per un transito a CPH
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.