Thread Alitalia da marzo 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sempre sui miei ultimi voli una piccolissima aggiunta ... oggi mi è arrivato via e mail il solito questionario di gradimento che Alitalia invia (in questo caso era da compilare riferendosi al volo di ritorno Mia-Fco-Trn), eravamo due adulti, io e mia moglie, un'infant, la figlia più piccola di 13 mesi e una bambina, l'altra nostra figlia di 6 anni ... fra i vari passeggeri a chi l'hanno intestato il questionario? Ovviamente alla figlia maggiore ... di 6 anni!
:D
 
A Ste povere a/v con sto nuovo look gli si stravolgera la vita lavorativa per come erano abituate in passato :D Sono sotto gestione araba e non si fanno compromessi senno son cavoli.
 
(Pare) una "micro base" a Fertilia con 4 citta raggiunte :astonished:
(Mia considerazione)
 
A Trieste evidentemente i frullini Etihad Regional piacciono molto :D


Rottamato l’aereo Poste e ora a Milano e Roma si vola in business

Trieste lascia a terra Mistral Air e passa a Ethiad regional. Si investe sui viaggi d’affari: 68 posti con poltrone in pelledi Anna Buttazzoni

UDINE. Aerei tutti nuovi, per un business class non più riservata ai primi posti, ma che si espande lungo tutto l’aereo. Da ieri all’aeroporto di Ronchi dei Legionari è stato rottamato il vecchio boing 737 della Mistral Air, società del Gruppo Poste Italiane, con la livrea gialla caratteristica della società dello Stato.
E da ieri sulla pista dello scalo regionale sono apparsi i nuovi aeromobili di Etihad regional, il nuovo brand europeo operato da Darwin Airline, il principale vettore regionale della Svizzera con sede a Lugano.
I nuovi velivoli sono gli Atr 72-500, con 68 posti a sedere, e porteranno i passeggeri da Trieste a Roma con il volo delle 14.20 e a Milano con i due voli di giornata, quello delle 6.55 e quello delle 18.55. Le tratte coperte, sono soprattutto legate ai viaggi d’affari.
Ecco uno dei motivi nella scelta degli Atr 72-500, perché i velivoli hanno dotazioni e design interno di alta qualità, come, ad esempio, le poltrone in pelle, più ampie e comode, che caratterizzano tutti i posti, non solo quelli di prima classe.
È stata anche la società Aeroporto Fvg, al 100 per cento della Regione –, guidata da Antonio Marano, a richiedere un salto di qualità al partner principale di Alitalia. E così il vetusto aereo di Poste va in pensione.
«Il debutto degli aeromobili di Etihad regional sottolineano l’attenzione che la nuova Alitalia sta dando ai passeggeri che si muovono per affari e noi come aeroporto siamo molto contenti – sostiene Marano – che i clienti abituali su tratte proprio riservate al business, abbiano d’ora in poi a disposizione un veicolo di alta qualità».
Nel giugno 2014 era stata Alitalia a potenziare l’attività sull’aeroporto di Trieste con gli Atr di Mistral Air, compagnia di Poste Italiane che era entrata nel capitale sociale del vettore. Il turboelica da 68 posti è stata impegnato su alcune rotte “storiche”, ma anche per alcune novità.
E l’operazione sembrava la prima di una serie di passi per rafforzare l’intesa industriale e di sviluppo delle sinergie tra Alitalia e Poste italiane.
L’arrivo del veivolo Mistral Air, compagnia nata nel 1981 per volontà dell’attore Bud Spencer e poi acquisita nel 2005 al 100 per cento da Poste italiane, ha permesso ad Alitalia di migliorare anche l’operatività sull’hub di Roma Fiumicino.
La compagnia aerea, inoltre, ha effettuato voli di linea e charter internazionali, ma anche di trasporto della posta per conto della società dello Stato e nel 2013 ha effettuato oltre 10 mila voli, per un totale di circa 18 mila ore volo, trasportando più di 600 mila passeggeri.L’esperienza nata nell’estate 2014 oggi arriva al capolinea. Sulla pista dello scalo regionale Alitalia passa alla flotta Etihad. E non è detto che il nuovo aeromobile non sarà operativo anche per altre tratte e orari.

http://messaggeroveneto.gelocal.it/...ano-e-roma-ora-si-vola-in-business-1.13226832
 
A Trieste evidentemente i frullini Etihad Regional piacciono molto :D


Rottamato l’aereo Poste e ora a Milano e Roma si vola in business

Trieste lascia a terra Mistral Air e passa a Ethiad regional. Si investe sui viaggi d’affari: 68 posti con poltrone in pelledi Anna Buttazzoni

UDINE. Aerei tutti nuovi, per un business class non più riservata ai primi posti, ma che si espande lungo tutto l’aereo. Da ieri all’aeroporto di Ronchi dei Legionari è stato rottamato il vecchio boing 737 della Mistral Air, società del Gruppo Poste Italiane, con la livrea gialla caratteristica della società dello Stato.
E da ieri sulla pista dello scalo regionale sono apparsi i nuovi aeromobili di Etihad regional, il nuovo brand europeo operato da Darwin Airline, il principale vettore regionale della Svizzera con sede a Lugano.
I nuovi velivoli sono gli Atr 72-500, con 68 posti a sedere, e porteranno i passeggeri da Trieste a Roma con il volo delle 14.20 e a Milano con i due voli di giornata, quello delle 6.55 e quello delle 18.55. Le tratte coperte, sono soprattutto legate ai viaggi d’affari.
Ecco uno dei motivi nella scelta degli Atr 72-500, perché i velivoli hanno dotazioni e design interno di alta qualità, come, ad esempio, le poltrone in pelle, più ampie e comode, che caratterizzano tutti i posti, non solo quelli di prima classe.
È stata anche la società Aeroporto Fvg, al 100 per cento della Regione –, guidata da Antonio Marano, a richiedere un salto di qualità al partner principale di Alitalia. E così il vetusto aereo di Poste va in pensione.
«Il debutto degli aeromobili di Etihad regional sottolineano l’attenzione che la nuova Alitalia sta dando ai passeggeri che si muovono per affari e noi come aeroporto siamo molto contenti – sostiene Marano – che i clienti abituali su tratte proprio riservate al business, abbiano d’ora in poi a disposizione un veicolo di alta qualità».
Nel giugno 2014 era stata Alitalia a potenziare l’attività sull’aeroporto di Trieste con gli Atr di Mistral Air, compagnia di Poste Italiane che era entrata nel capitale sociale del vettore. Il turboelica da 68 posti è stata impegnato su alcune rotte “storiche”, ma anche per alcune novità.
E l’operazione sembrava la prima di una serie di passi per rafforzare l’intesa industriale e di sviluppo delle sinergie tra Alitalia e Poste italiane.
L’arrivo del veivolo Mistral Air, compagnia nata nel 1981 per volontà dell’attore Bud Spencer e poi acquisita nel 2005 al 100 per cento da Poste italiane, ha permesso ad Alitalia di migliorare anche l’operatività sull’hub di Roma Fiumicino.
La compagnia aerea, inoltre, ha effettuato voli di linea e charter internazionali, ma anche di trasporto della posta per conto della società dello Stato e nel 2013 ha effettuato oltre 10 mila voli, per un totale di circa 18 mila ore volo, trasportando più di 600 mila passeggeri.L’esperienza nata nell’estate 2014 oggi arriva al capolinea. Sulla pista dello scalo regionale Alitalia passa alla flotta Etihad. E non è detto che il nuovo aeromobile non sarà operativo anche per altre tratte e orari.

http://messaggeroveneto.gelocal.it/...ano-e-roma-ora-si-vola-in-business-1.13226832

Boing?? ...
 
Della serie , le cose che ti fanno incazzare!

Solito volo per Torino , mi dilungo a leggere il giornale e non vedo che hanno iniziato l'imbarco. Arrivo al gate, u,timo degli skypriority e la tizia mi fa ...

Deve imbarcare il bagaglio perché l'aereo è pieno

E io, " guardi che manca tutto l'aereo da imbarcare, io sono trai primi non capisco perché lo debba imbarcare"

E la tizia " mi dispiace ma l'aereo è pieno e lo deve imbarcare, oltretutto la sua tariffa non prevederebbe mennemo il bagaglio in stiva"

Io " primo sono Ulisse e ho il diritto al bagaglio anche con la light , poi l'aereo è vuoto e il mio bagaglio lo imbarco tutte le volte da 1 anno e mezzo a oggi che prendo questo volo , ma non voglio perdere tempo, me lo etichetti e via "

Io adesso dico, apparte l'incompetenza della tizia che non sa chi a diritto a cosa, ma poi perché a me ? Capisco fossi l'ultimo e l'aereo fosse pieno!

Morale salgo a bordo ed eravamo tipo in 5 con tutto vuoto.

Queste persone rovinano l'immagine dell'azienda.
 
Da una mailing list interna:
> Oggi sono stato al coffee morning , è venuto il nostro AD australiano Ball , a parte tutte le solite frasi di rito , alla domanda su sviluppo, nuove rotte nuovi aerei , è stato quanto mai chiaro .
>
> Se non si raggiunge il break even non se ne parla proprio , i costi sono ancora troppo alti rispetto ai competitor , sia city liner che la flotta 320 non generano profitto .
>
> Prima si fanno i soldi e poi si parlerà di sviluppo ..... In estrema ma neanche tanto estrema sintesi.
> G.
> Ps
> Il,primo trimestre sembra non sia stato proprio brillante .

Vista però la data del 1 aprile, non si può escludere sia un relativo "fish "
Buona giornata.

Joe
 
salve a tutti!

volevo chiedere: per quanto riguarda IFE Alitalia, quando verrà sostituito sia nei 330 sia nei 777? (avevo letto dopo l'estate)
in più mi domandavo: perchè prima rifoderare i sedili e poi, rimettendoci le mani un'altra volta, cambiare IFE? non era meglio fare tutto insieme?

grazie
 
salve a tutti!

volevo chiedere: per quanto riguarda IFE Alitalia, quando verrà sostituito sia nei 330 sia nei 777? (avevo letto dopo l'estate)
in più mi domandavo: perchè prima rifoderare i sedili e poi, rimettendoci le mani un'altra volta, cambiare IFE? non era meglio fare tutto insieme?

grazie
Io, se dovessi dare delle priorità, sui 777 AZ - in economy - prima di cambiare IFE, valuterei seriamente l'opzione di cambiare l'imbottitura dei sedili (ormai inesistente: ho fatto un JFK FCO praticamente con la spina dorsale sul telaio del sedile e col tavolino divelto tendente a destra e appoggiato sulle gambe) addirittura cambiarli totalmente. Anche in Y+ i sedili sono messi malaccio. Io su quei sedili un Santiago del Cile o un Città del Messico non lo farei nemmeno se me lo regalano.

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
 
Io, se dovessi dare delle priorità, sui 777 AZ - in economy - prima di cambiare IFE, valuterei seriamente l'opzione di cambiare l'imbottitura dei sedili (ormai inesistente: ho fatto un JFK FCO praticamente con la spina dorsale sul telaio del sedile e col tavolino divelto tendente a destra e appoggiato sulle gambe) addirittura cambiarli totalmente. Anche in Y+ i sedili sono messi malaccio. Io su quei sedili un Santiago del Cile o un Città del Messico non lo farei nemmeno se me lo regalano.

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

Penso che cambieranno tutti i sedili sia Y che Y+
 
salve a tutti!

volevo chiedere: per quanto riguarda IFE Alitalia, quando verrà sostituito sia nei 330 sia nei 777? (avevo letto dopo l'estate)
in più mi domandavo: perchè prima rifoderare i sedili e poi, rimettendoci le mani un'altra volta, cambiare IFE? non era meglio fare tutto insieme?

grazie
L'ife dei 330 non si cambia, anche se andrebbero aggiunti un po' di contenuti; per i 777 invece si è scelto prima di rifoderare i sedili, per uniformare, visivamente, gli interni, e aspettare poi la bassa stagione autunnale/invernale per cambiare sedili ed intrattenimento, che necessitano di tempi di intervento più lunghi.
Btw, benvenuto :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.