Thread Alitalia da marzo 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tutti dipartimenti di network planning studiano rotte, è parte del loro lavoro. Questo non vuol dire che anche solo una delle rotte esaminate verrà effettivamente aperta.
 
Comunque come detto precedentemente e giustamente ribadito da Greco , tutte le compagnie compiono studi sulle destinazioni che non coprono per verificarne la fattibilità
 
"Sono certo che le competenze" di Cramer Ball "nell'industria ne facciano la persona giusta per proseguire il lavoro avviato e raggiungere così l'obiettivo dell'utile nel 2017". È quanto ha scritto il presidente di Alitalia Luca Cordero di Montezemolo in una lettera ai dipendenti in cui dà il benvenuto al nuovo ad della compagnia appena entrato in carica.
“È un lavoro duro ma i presupposti per il successo ci sono tutti", assicura Montezemolo, ricordando che "i conti del 2015 e dei primi mesi del 2016 sono in linea con le previsioni". "Occorre proseguire con determinazione quanto iniziato, per portare Alitalia ad essere una compagnia di riferimento in Italia e nel mondo", prosegue il presidente della compagnia, sottolineando che "la guida di Cramer Ball sarà determinante in questo definitivo rilancio. So che farete del vostro meglio per sostenere Cramer e portare Alitalia a raggiungere il successo".
A proposito dei presupposti per il successo della compagnia, Montezemolo oltre ai conti del 2015 e dei primi mesi dell'anno ricorda anche che "lo sviluppo delle rotte intercontinentali prosegue come programmato e, soprattutto, i nostri investimenti nel prodotto e nel servizio mostrano ai nostri clienti un'Alitalia diversa, più moderna e di alto livello, sia a terra che a bordo".

travelnostop
 
Del tutto normale che portino avanti lo studio di rotte aggiuntive, ovvio che l'andamento dei conti è fondamentale, poi ci sono questioni come bilaterali,accordi di JV ecc...
Giustamente studiano cosa possono ipotizzare sostenibile dal 2018 perchè poi vanno eventualmente definite le varie questioni e trovate/ordinate le macchine.
 
Qualcosina ��
Anche se in Africa oltre a JOH non vedo nessuna rotta che possa avere successo per Az.
In CentroAmerica basta guardare le rotte operate da IB e vedere i prezzi (Quindi Yields) per capire quali potrebbero essere.
Az ha degli ottimi federaggi da e per la Spagna...


Mi son sempre chiesto: ma se AZ riesce a federare bene in Spagna, perché ha bene o male sempre le stesse (non molte) destinazioni e un numero di frequenze non propriamente eccellente?
 
Da qui al 2018 una compagnia tipo Iberia che ha in ordine qualcosa come 28 wide bodies, anche se alcuni andranno a rimpiazzare i vecchi marcioni, avranno una capacità di passeggeri e nuove rotte verso sud-ovest che sarà difficilmente attaccabile da chi come AZ va cercando a destra e manca quelle 2-3 macchine in saldo da acquisire; my two cents
 
Mi son sempre chiesto: ma se AZ riesce a federare bene in Spagna, perché ha bene o male sempre le stesse (non molte) destinazioni e un numero di frequenze non propriamente eccellente?

Beh Az in Spagna ha un 3+2 daily su MAD, un daily 3 su BCN, alcune frequenze su VLC e BIO e nella summer IBZ (anche se quest' anno limitate).
Viaggio moltissimo su questa direttrice per lavoro (e prima vivevo a Madrid per 5 anni) e ti posso dire che:
-su MAD credo che sia una rotta molto buona sia federaggio che come rotta singola (dovrebbe avere anche degli yields discreti).
-su BCN soffre la concorrenza di Vueling e la rotta ha spesso prezzi bassi (soprattutto in inverno) e molti federaggi soprattutto sul volo delle 18.20 da BCN pieno di sud americani che proseguono con i voli serali per Brasile e Argentina.
Le rotte/frequenze mi sembrano discrete per una compagnia come Az.
Verissimo quello che dice Cartagena, IB e il competitor su quelle rotte per Az e per ora paga la pessima fama su alcune tratte con aereomobili vecchissimi ma dagli ordini che ha fatto, tra qualche anno non ci sarà battaglia...
Ps. Ad oggi il numero di federaggi da MAD e BCN di Az e molto alto.
 
AZ è ben piazzata sulle nazioni storicamente legate all'Italia come Brasile e Argentina, aveva il Venezuela ma in questo caso non è colpa di AZ. Ora arriva il Cile.
La Spagna ha legami molto forti con il resto del sud America, ben più dell'Italia.
Iberia parte da una flotta LR più ampia di quella AZ e a parte i nuovi A330 i vecchi A340 saranno tutti sostituiti dagli ordini di A330 e A350.
Iberia era moribondo, in 4 anni hanno fatto un buon lavoro e ora può investire. AZ deve continuare i suoi 4 anni di risanamento e poi potrà anch'essa investire se il lavoro darà i frutti, le rotte le stanno studiando in prospettiva.
 
Ultima modifica:
Beh Az in Spagna ha un 3+2 daily su MAD, un daily 3 su BCN, alcune frequenze su VLC e BIO e nella summer IBZ (anche se quest' anno limitate).
Viaggio moltissimo su questa direttrice per lavoro (e prima vivevo a Madrid per 5 anni) e ti posso dire che:
-su MAD credo che sia una rotta molto buona sia federaggio che come rotta singola (dovrebbe avere anche degli yields discreti).
-su BCN soffre la concorrenza di Vueling e la rotta ha spesso prezzi bassi (soprattutto in inverno) e molti federaggi soprattutto sul volo delle 18.20 da BCN pieno di sud americani che proseguono con i voli serali per Brasile e Argentina.
Le rotte/frequenze mi sembrano discrete per una compagnia come Az.
Verissimo quello che dice Cartagena, IB e il competitor su quelle rotte per Az e per ora paga la pessima fama su alcune tratte con aereomobili vecchissimi ma dagli ordini che ha fatto, tra qualche anno non ci sarà battaglia...
Ps. Ad oggi il numero di federaggi da MAD e BCN di Az e molto alto.

Hai dimenticato Malaga EdoC. Hai ragione: se si pensa al network complessivo di AZ, 5 destinazioni (più una stagionale) non sono poco. Però, se i voli vanno bene, se il federaggio è elevato, se AZ non ha una cattiva reputazione e in più mettici anche che per molte rotte FCO non è neppure posizionato troppo male per uno spagnolo, beh, mi aspetterei qualcosa in più come è successo sulla TLV, da tempo incrementata, o di recente sulla provincia francese.
 
in asia potrebbero aprire il Kazakistan e Baku rotte ad altissimi Yields, ci sono buoni Yields anche su Jakarta dove potrebbero sfruttare le coincidenze Garuda lato CGK
 
in asia potrebbero aprire il Kazakistan e Baku, Azerbaigian rotte ad altissimi Yields, ci sono buoni Yields anche su Jakarta dove potrebbero sfruttare le coincidenze Garuda lato CGK

Io son stato l'ultima volta che in Kazakistan nel 2014 volando via Istanbul con TK a circa 550/600eur ma, a quanto mi diceva una mia ex collega, il prezzo medio del biglietto è calato parecchio e si possono Y con SU o PS anche a 350eur. Ed il volo da FCO non sarebbe cortissimo, siamo sulle 5 ore.
Detto questo, considerati gli interessi italiani nel paese, anche secondo me Astana potrebbe essere un'ottima rotta da FCO (oltretutto verrebbe operata in notturna).

Cosí come, tanto per fare un po' di totorotte, Luanda.
 
Qualcuno sa come mai su FR24 risultano cancellati i voli di stasera AZ853 e AZ859?
 
AZ è ben piazzata sulle nazioni storicamente legate all'Italia come Brasile e Argentina, aveva il Venezuela ma in questo caso non è colpa di AZ. Ora arriva il Cile.
La Spagna ha legami molto forti con il resto del sud America, ben più dell'Italia.
Iberia parte da una flotta LR più ampia di quella AZ e a parte i nuovi A330 i vecchi A345 saranno tutti sostituiti dagli ordini di A330 e A330.
Iberia era moribondo, in 4 anni hanno fatto un buon lavoro e ora può investire. AZ deve continuare i suoi 4 anni di risanamento e poi potrà anch'essa investire se il lavoro darà i frutti, le rotte le stanno studiando in prospettiva.

Certo....immaginare adesso il risanamento di Alitalia e pensare a investire in prospettiva... ecco: questo e' un sogno raccontato...meglio stare alla realta' e non guardare troppo avanti che di confusione in Alitalia ce n'e' gia' abbastanza...altroche' studiare le rotte in prospettiva...Mi domando: ma questo management quanto pensate che duri?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.