Thread Alitalia da marzo 2013

  • Autore Discussione Autore Discussione Dr Gio
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ancora nulla circa il futuro AD?


Le ultime notizie riportavano maggio il mese entro il quale dovrebbe sapersi qualcosa...

Da sottolineare il rifiuto nei gg scorsi da parte di Paolo Amato a diventare nuovo AD di Boscolo Hotels... Era rientrato nel ristretto gruppo di 4 nomi per quell'incarico ma ha preferito restare in AZ.
 
Ottime notizie! Il FB Team ha risolto tutto e come per magia siamo stati riprotetti sul volo AZ212 nelle nostre classi di viaggio.
Ho due ringraziamenti da fare: il FB Team si è dimostrato competente, efficiente e gentile anche nel comunicare.
Infine un grazie a tutti voi che mi avete dato consigli utili e un gran supporto morale: essere parte di una comunità come questa mi riempie di orgoglio!!!
:D
Credo che la vicenda di carlitos meriti alcuni commenti.
E' inaccettabile che gli addetti al call center non siano in grado di risolvere un problema banale che vede il cliente ingiustamente penalizzato. Companion o pagante, una volta che mi hai emesso un biglietto mi devi portare a destinazione, "senza se e senza ma" (cit.).
Complimenti invece al team facebook, che anche in questo caso ha saputo risolvere la situazione.
Non capisco invece la tua incaXXatura con Amex. Loro hanno mantenuto quanto promesso (un biglietto gratis, anche se con forti limitazioni). Non vedo come possano essere responsabili della mala gestio da parte di AZ.
Comunque buon viaggio!!!!
 
Credo che la vicenda di carlitos meriti alcuni commenti.
E' inaccettabile che gli addetti al call center non siano in grado di risolvere un problema banale che vede il cliente ingiustamente penalizzato. Companion o pagante, una volta che mi hai emesso un biglietto mi devi portare a destinazione, "senza se e senza ma" (cit.).
Complimenti invece al team facebook, che anche in questo caso ha saputo risolvere la situazione.
Non capisco invece la tua incaXXatura con Amex. Loro hanno mantenuto quanto promesso (un biglietto gratis, anche se con forti limitazioni). Non vedo come possano essere responsabili della mala gestio da parte di AZ.
Comunque buon viaggio!!!!

Concordo in tutto.
La mia incavolatura con AMEX era dovuta al fatto di avere il brand AZ sopra la carta!!!!!
Ovviamente non hanno avuto nulla a che fare con a mala gestio di questi biglietti ne ho nulla da ridire sul loro servizio (figurati, oltre alla AZ oro ho anche la Corporate aziendale).
:)
 
Approfitto per una breve considerazione personale:

nei casi di disguido più complessi, come quello di Carlitos, a mio avviso una canale come FB, che è asincrono (lasciando quindi il tempo all'operatore di fare le sue verifiche e di avere più tempo per trovare una soluzione), è molto più efficace del call center, che invece è un canale di tipo sincrono.

Anche per questo motivo considero il canale FB di AZ un vero e proprio asset, con un "valore" in costante crescita.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo che la vicenda di carlitos meriti alcuni commenti.
E' inaccettabile che gli addetti al call center non siano in grado di risolvere un problema banale che vede il cliente ingiustamente penalizzato. Companion o pagante, una volta che mi hai emesso un biglietto mi devi portare a destinazione, "senza se e senza ma" (cit.).
Complimenti invece al team facebook, che anche in questo caso ha saputo risolvere la situazione.
Non capisco invece la tua incaXXatura con Amex. Loro hanno mantenuto quanto promesso (un biglietto gratis, anche se con forti limitazioni). Non vedo come possano essere responsabili della mala gestio da parte di AZ.
Comunque buon viaggio!!!!
AMEX fa incavolare per aver eliminato i moltiplicatori con quasi tutti i partner.
 
Approfitto per una breve considerazione personale:

nei casi di disguido più complessi, come quello di Carlitos, a mio avviso una canale come FB, che è asincrono (lasciando quindi il tempo all'operatore di fare le sue verifiche e di avere più tempo per trovare una soluzione), è molto più efficace del call center, che invece è un canale di tipo sincrono.

Anche per questo motivo considero il canale FB di AZ un vero e proprio asset, con un "valore" in costante crescita.

Condivido pienamente. Io ho chiamato più volte il call center per sapere in quale zona rientravano due aeroporti e come potessi prenotare (non era possibile dal sito nonostante un aeroporto sia servito direttamente da AZ, SVX per la cronaca) e non mi hanno saputo rispondere. Ho "postato" la stessa domanda su Facebook la sera e la mattina dopo avevo già la mia risposta.
 
Anch'io ormai uso spesso il Fb Team e devo dire che sono sempre riusciti a risolvere celermente molti problemi! Bravi FB Team!!!
 
Condivido pienamente. Io ho chiamato più volte il call center per sapere in quale zona rientravano due aeroporti e come potessi prenotare (non era possibile dal sito nonostante un aeroporto sia servito direttamente da AZ, SVX per la cronaca) e non mi hanno saputo rispondere. Ho "postato" la stessa domanda su Facebook la sera e la mattina dopo avevo già la mia risposta.

condivido anche io.

Leggendo questo tuo post è in generale curioso notare come attendere un giorno per una risposta su FB è considerato "veloce", mentre aspettare un'ora al telefono per la stessa risposta è considerato "lento". Non che sia solo tu a pensarla così (credo valga per tutti), è solo una cosa che fa riflettere ;)

Ciò premesso ovviamente al telefono si paga, mentre FB è aggratise e questo ovviamente "makes a difference".
 
condivido anche io.

Leggendo questo tuo post è in generale curioso notare come attendere un giorno per una risposta su FB è considerato "veloce", mentre aspettare un'ora al telefono per la stessa risposta è considerato "lento". Non che sia solo tu a pensarla così (credo valga per tutti), è solo una cosa che fa riflettere ;)

Ciò premesso ovviamente al telefono si paga, mentre FB è aggratise e questo ovviamente "makes a difference".

Verissimo, secondo me i vantaggi di FB come canale di comunicazione sono:

1) il team FB, in un tempo accettabile (a meno di non aver bisogno di prenotare un volo in quel momento e già sapere la disponibilità per una certa data), risponde in modo preciso e puntuale. Cosa che non si può sempre dire del call center in cui la qualità varia molto dall'operatore con cui si parla

2) scrivere un messaggio occupa al massimo due o tre minuti e leggere la risposta ancora meno. Via call center invece ci vuole di più, specialmente se si richiedono delle informazioni diverse da quelle standard. Ed oltre che un costo, non tutti possono/vogliono stare (o far stare l'assistente) al telefono per un tempo più o meno lungo.


Poi vabbè, fosse per me eliminerei tutti i call center ed userei soltanto email/molulo apposito sul sito/Facebook. Ma io sono un caso a parte, lo so
 
Ultima modifica:
GD scrive che nella rosa di nomi per l'a.d. ci sono anche stranieri, di cui un americano.
 
Alitalia, da Benetton e Intesa 30 min
di Angela Zoppo
Anche i Benetton hanno risposto all'appello di Colaninno, aderendo con 13 milioni di euro al prestito soci necessario a tenere in pista Alitalia per qualche mese, in attesa che entrino in cassa gli introiti della stagione estiva. Altrettanto ha fatto un altro degli azionisti di peso della compagnia, Intesa Sanpaolo, dopo che il consiglio di gestione del 19 febbraio scorso ha autorizzato l'adesione al prestito per un ammontare massimo di 25 milioni di euro. In realtà, come emerge dalla stessa relazione di bilancio 2012, i soldi versati sono stati un po' meno. La controllata di capogruppo Ottobre 2008, che detiene l'1,15% del capitale di Alitalia, ha contribuito con 1,7 milioni di euro, mentre Intesa Sanpaolo ha messo 14 milioni di euro perla sua quota dell' 8,9%, più altri 3 milioni di euro anticipati a un altro socio, Cosimo Carbonelli D'Angelo (G&C). Intesa nel frattempo ha svalutato la sua quota per 42 milioni di euro, portandola a 58 milioni di euro. A proposito di rettifiche, dopo Air France-Klm e l'Immsi di Roberto Colaninno, altri soci Alitalia hanno svalutato le quote detenute nella compagnia. Il più impietoso è stato il gruppo autostradale controllato dai Benetton, Atlantia, che ha portato il valore di carico del suo 8,85% ad appena 17,6 milioni di euro. Un valore così basso si spiega perché il calcolo non è effettuato sul fair value di Alitalia, che secondo il management di Atlantia non è definibile «in considerazione delle perdite economiche persistenti», ma tenendo conto della consistenza patrimoniale della società, pari a 199 milioni di euro.
Milanofinanza
 
Il FB team sta diventando un vero asset per AZ.
Sono d'accordo con te. ho avuto la fortuna di conoscergli e so che sono delle brave persone.

Anche in altre compagnie aeree Facebook è diventato un mezzo molto importante per il Customer Service. Nella mia esperienza, American Airlines e KLM sono le più brave a usarlo.

Saluti!
 
Ma come mai c'è un salto abissale (in peggio) di prezzo quando sposto la data di rientro al 27 ottobre invece che al 26 in una qualsiasi simulazione di biglietto??
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.