Thread Alitalia da Maggio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ALITALIA: SLITTA 3 LUGLIO PRESENTAZIONE PIANO 2013-16 E A.D
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - Slitta al prossimo 3 luglio la*presentazione del piano 2013-2016 di Alitalia e dell'a.d.*Gabriele Del Torchio, precedentemente fissata per 27 giugno. Ne*da notizia la stessa compagnia precisando che lo spostamento e'*dovuto all'impossibilita' del presidente Roberto Colaninno di*essere presente e che la presentazione*avverrà' alle ore 15.00*nell'NHQ Alitalia presso l'area tecnica dell'aeroporto di Roma*Fiumicino.(ANSA).
 
mi piacerebbe sapere cosa di improrogabile ha colanninno per spostare un appuntamento del genere in un mnomento del genere....
 
mi piacerebbe sapere cosa di improrogabile ha colanninno per spostare un appuntamento del genere in un mnomento del genere....

Concordo , oltretutto con mezzi di trasporto prenotati e varie altre cose. Faccio notare che mancano 2 giorni , non è uno spostamento deciso mesi prima!
 
Hai conferme che non sarà così? Perché é un rinvio sospetto...
Le ragioni potrebbero essere tantissime, ad esempio la mancata finalizzazione del contratto di acquisto (o leasing) dei nuovi WB, oppure il mancato OK dei sindacati alla ristrutturazione della flotta (ammettendo che non sia indolore dal punto di vista dell'occupazione) o ancora, dubbi sulle nuove aperture di rotte.
Fino al 3 non abbiamo (credo - salvo smentite di qualche insider) notizie sufficienti per fare congetture sensate.
 
Hai conferme che non sarà così? Perché é un rinvio sospetto...
che il rinviosia sospetto è ovvio, oltretutto non si capisce cosa ci sia di piu' importante visto che la situazione e' molto grave come ha gia detto DT.
che qualcuno qui, soprattutto i dipendenti, speri ardentemente in un cavaliere bianco, basta leggere i post , ma stato italiano a parte lo escluderei.
nessuna compagnia in eu ha abbastanza cassa per aqcuisire caiaz oggi, e difficililmente l'emiro regalapalanche di turno riceverebbe alytrettanto offset compensativo
meglio trenitalia o la cdp con quello basta una imu o una tares in piu'....
vediamo dai
in ogni caso scortesi, Kenya di sicuro si era mosso per tempo ed ora sarà costretto a rimodulare il tutto , solo in italia succedono certe cose...
 
[h=2]Alitalia: Lupi, auspico si riveda alleanza con Air France, guardare a emergenti[/h](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 giu - "Nel nuovo piano Alitalia mi auguro si riveda se ancora opportuna l'alleanza con Air France". Lo ha detto il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi a margine di un convegno organizzato da Demetra. Lupi ritiene questa revisione delle alleanze necessaria visto che il mercato si sta modificando e diventano sempre piu' importanti i paesi emergenti tra cui quelli dell'Area del Golfo verso i quali all'avviso del ministro la compagnia dovrebbe guardare. A questo proposito il ministro ha spiegato che oggi il mercato europeo e quello americano valgono "il 43%" del mercato mentre il resto del mondo tra cui i paesi emergenti "il 57%". Secondo Lupi dunque "dobbiamo guardare nella direzione" dei mercati emergenti perche' se i mercati sono quelli, "noi siamo piu' vicini di Parigi per quelle compagnie che possono usare noi come hub".
 
Roma, 25 giu. (Adnkronos) - "Auspico che nel nuovo piano Alitalia riveda l'alleanza con Air France". Ad affermarlo e' il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi, parlando al convegno del Centro studi di Demetra. Un auspicio, quello espresso da Lupi, che si basa sui dati relativi ai trend di mercato del trasporto aereo che vedono rafforzarsi sempre di piu' i mercati emergenti rispetto a quelli dell'Europa e degli Stati Uniti.
 
[h=2]Alitalia: Lupi, auspico si riveda alleanza con Air France, guardare a emergenti[/h](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 giu - "Nel nuovo piano Alitalia mi auguro si riveda se ancora opportuna l'alleanza con Air France". Lo ha detto il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi a margine di un convegno organizzato da Demetra. Lupi ritiene questa revisione delle alleanze necessaria visto che il mercato si sta modificando e diventano sempre piu' importanti i paesi emergenti tra cui quelli dell'Area del Golfo verso i quali all'avviso del ministro la compagnia dovrebbe guardare. A questo proposito il ministro ha spiegato che oggi il mercato europeo e quello americano valgono "il 43%" del mercato mentre il resto del mondo tra cui i paesi emergenti "il 57%". Secondo Lupi dunque "dobbiamo guardare nella direzione" dei mercati emergenti perche' se i mercati sono quelli, "noi siamo piu' vicini di Parigi per quelle compagnie che possono usare noi come hub".
Parole in libertà o sa qualcosa che noi non sappiamo?
 
[h=2]Alitalia: Lupi, auspico si riveda alleanza con Air France, guardare a emergenti[/h](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 giu - "Nel nuovo piano Alitalia mi auguro si riveda se ancora opportuna l'alleanza con Air France". Lo ha detto il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi a margine di un convegno organizzato da Demetra. Lupi ritiene questa revisione delle alleanze necessaria visto che il mercato si sta modificando e diventano sempre piu' importanti i paesi emergenti tra cui quelli dell'Area del Golfo verso i quali all'avviso del ministro la compagnia dovrebbe guardare. A questo proposito il ministro ha spiegato che oggi il mercato europeo e quello americano valgono "il 43%" del mercato mentre il resto del mondo tra cui i paesi emergenti "il 57%". Secondo Lupi dunque "dobbiamo guardare nella direzione" dei mercati emergenti perche' se i mercati sono quelli, "noi siamo piu' vicini di Parigi per quelle compagnie che possono usare noi come hub".
Parole in libertà o sa qualcosa che noi non sappiamo?
 
Bisognerebbe spiegargli forse le differenze presenti tra i mercati europa&usa vs resto del mondo per una compagnia nella posizione (anche geografica) di AZ.
e' come se il ministro dei trasporti irlandese indicasse a MOL via intervista , le strategie di sviluppo della compagnia privata piu' importante della repubblica
 
e' come se il ministro dei trasporti irlandese indicasse a MOL via intervista , le strategie di sviluppo della compagnia privata piu' importante della repubblica
Con la differenza che MOL sostanzialmente fa quello che gli pare, mentre AZ è sempre alla ricerca di sponde "politiche"
 
in particolare la cai ti ricordo che è stata concepita e creata per interessi esclusivamente politici. senza alcuna logica o piano industriale VERO .non ti meravigliare dunque.
Credo invece che dietro la concezione di CAI ci fosse e c'e' ancora tanta logica, come credo che il piano industriale era sicuramente 'vero' (giusto o sbagliato e' un altro discorso).
I risultati non hanno dato i risultati sperati e nonostante molti miglioramenti anche molti errori sono stati fatti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.