Thread Alitalia da febbraio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per gli amanti della BIRRA SARDA, sui voli di lungo raggio a disposizione l'ICHNUSA, nelle sue tre versioni: classica, cruda e special! Alla salute

A mio gusto, una delle peggiori birre Italiane.

Ma ha,comunque, i suoi afficionados.....
 
Da sardo, io resto sempre sorpreso di quanto piaccia la Ichnusa ai "continentali". È vero che non fa schifo e ha anche un gusto particolare, ma non è certo una grande birra. Invece a sentire gli elogi dei turisti sembra che sia un prodotto artigianale di abbazia belga. :D
Per dire, tra le birre "commerciali" è certo meglio della Nastro Azzurro, ma non all'altezza di una Poretti, per esempio. Mentre invece abbiamo di recente delle birre artigianali davvero eccezionali (ma qui si va OT visto che certamente una compagnia aerea non può pensare di servire birre artigianali di nicchia come prodotto base. Per quanto, in J, accanto a vini selezionati, forse non sarebbe una brutta politica commerciale far trovare anche birre di un certo livello).

Penso la stessa cosa ahahahah!

Cmq mi fa molto piacere
 
Restando in tema "servizi di bordo", mi sembra di non aver letto nulla sullo state of the art del processo di rilancio del servizio... Più volte ho chiesto ad assistenti di volo, su voli internazionali, quando sarebbe stata reintrodotta almeno la "famosa" birra castello:p o servizio alcolici, e mi è sempre stato risposto "marzo"... Sarà vero??
 
Ma dai little butterfly, saresti capace di dire che pure la Bintang è una signora birra se venisse offerta sui voli AZ, eddai su.
Io non ho scritto che è una signora birra, nè che è speciale come hai scritto nel tuo precedente post.
BAlorMXP ha detto:
Beh speciale... insomma, parliamone, buona ma nulla di cosí speciale.
Io ti ho scritto che per essere una birra commerciale non è male. E che penso positivo che venga servita una birra italiana piuttosto che birre non certo di alta qualità tedesche.

Anzi mi darebbe anche un po' fastidio che si passare per mia una valutazione che anzi è contraria a quello che ho scritto giusto al post 462, non mi pare che il giudizio sia positivo su vini e birre servite da AZ. Con un certo modo di attribuire pareri alla cavolo fra un po' qualcuno fra qualche passaggio arriverà a dire che le ho scelte io.

Concludendo l'OT ritengo che per la Magnifica andrebbero utilizzate birre artigianali di buon livello, per la economy direi che andrebbero scelte birre italiane, meglio se di buon livello.
 
Sentendo questo discorso sorrido pensando a Homer Simpson quando visita la fabbrica Duff e gli presentano i tre nuovi gusti di birra, poi l'inquadratura si allarga e si nota che il tubo di mandata si ramifica in tre. Al di là dei pareri sui gusti, che non comprendo ma che sono puramente personali, è curioso come la birra in questione venga presa a simbolo della Sardegna e dell'Italia, essendo prodotta dal gruppo Heineken in parte in stabilimenti a Taranto ed Aosta dove vengono prodotte innumerevoli altre birre tra cui Heineken e Moretti. A onor dei fatti, un bicchiere di Ichnusa e uno di Heineken contengono la stessa dose di "italianità". Certo sicuramente è più pro-Italia bere un'Ichnusa che non comprare una 500L prodotta a Kragujevac.
 
Io non ho scritto che è una signora birra, nè che è speciale come hai scritto nel tuo precedente post.

Io ti ho scritto che per essere una birra commerciale non è male. E che penso positivo che venga servita una birra italiana piuttosto che birre non certo di alta qualità tedesche.

Anzi mi darebbe anche un po' fastidio che si passare per mia una valutazione che anzi è contraria a quello che ho scritto giusto al post 462, non mi pare che il giudizio sia positivo su vini e birre servite da AZ. Con un certo modo di attribuire pareri alla cavolo fra un po' qualcuno fra qualche passaggio arriverà a dire che le ho scelte io.

Concludendo l'OT ritengo che per la Magnifica andrebbero utilizzate birre artigianali di buon livello, per la economy direi che andrebbero scelte birre italiane, meglio se di buon livello.

Hai il senso dell' umorismo di Brunetta. :-D
 
Ultima modifica:
Cerco di rientrare in tema:

Oggi volerò il LIN-PMO con I-WEBB.

Come si dovrebbe sentire un cliente FF, che ha speso più di 200€ per il biglietto, a volare con quella configurazione iper-scomoda?
 
Alitalia,venerdì ad vede sindacati
[Semi-OT]
A cosa serve ormai vedere i sindacati? Sono cose che puo' fare l'HR ed al massimo i legali.
Ritengo che l'AD di un'azienda come AZ abbia altro a cui pensare che incontrare gente che non lavora e soprattutto non produce.
 
Cerco di rientrare in tema:

Oggi volerò il LIN-PMO con I-WEBB.

Come si dovrebbe sentire un cliente FF, che ha speso più di 200€ per il biglietto, a volare con quella configurazione iper-scomoda?
Ma I-WEBB ha ancora i vecchi sedili dei tempi della Volareweb o è stato riconfigurato?
 
Cerco di rientrare in tema:

Oggi volerò il LIN-PMO con I-WEBB.

Come si dovrebbe sentire un cliente FF, che ha speso più di 200€ per il biglietto, a volare con quella configurazione iper-scomoda?

:astonished: però se voli in business dovresti avere un pasto caldo, o forse sbaglio

Curiosità, ma I-WEBA e I-WEBB possibile che abbiano ancora la livrea Air One?
 
Ma I-WEBB ha ancora i vecchi sedili dei tempi della Volareweb o è stato riconfigurato?

Ancora quelli...

:astonished: però se voli in business dovresti avere un pasto caldo, o forse sbaglio

Curiosità, ma I-WEBA e I-WEBB possibile che abbiano ancora la livrea Air One?

Sul nazionale non esiste la J. E si, ti confermi che ha ancora la livrea AP
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.