Thread Alitalia da febbraio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
[Semi-OT]
A cosa serve ormai vedere i sindacati? Sono cose che puo' fare l'HR ed al massimo i legali.
Ritengo che l'AD di un'azienda come AZ abbia altro a cui pensare che incontrare gente che non lavora e soprattutto non produce.

Penso che in questo Paese ( metto la " p" maiascula per il rispetto alla parola "Paese" e non per il nostro ) , in alcuni passaggi ( per esempio la riduzione di personale) il confronto con i sindacati sia previsto....solo per un fatto burocratico....Ci vuole la loro firma per poter accedere alla cis o altre cose. Insomma....sono parte integrante di questo nostro sistema ormai scandalosamanete fuori dai tempi.Spero , in un prossimo futuro, le cose cambiaranno....
 
Penso che in questo Paese ( metto la " p" maiascula per il rispetto alla parola "Paese" e non per il nostro ) , in alcuni passaggi ( per esempio la riduzione di personale) il confronto con i sindacati sia previsto....solo per un fatto burocratico....Ci vuole la loro firma per poter accedere alla cis o altre cose. Insomma....sono parte integrante di questo nostro sistema ormai scandalosamanete fuori dai tempi.Spero , in un prossimo futuro, le cose cambiaranno....
Dai tempo a Renzi e fra poco non servirà più nulla e non ci sarà nemmeno la CIGS ecc...
 
Penso che in questo Paese ( metto la " p" maiascula per il rispetto alla parola "Paese" e non per il nostro ) , in alcuni passaggi ( per esempio la riduzione di personale) il confronto con i sindacati sia previsto....solo per un fatto burocratico....Ci vuole la loro firma per poter accedere alla cis o altre cose. Insomma....sono parte integrante di questo nostro sistema ormai scandalosamanete fuori dai tempi.Spero , in un prossimo futuro, le cose cambiaranno....
Quindi sostanzialmente una conferma della colossale perdita di tempo. Sarebbe piu' facile fare una videoconferenza, mettere due sigle ed arrivederci.
Dei piani aziandali e della strategia e' sacrosanto discuterne, ma con i dipendenti ed i responsabili delle rispettive divisioni.
Il sindacato, perlomeno nel trasporto aereo, e' un ente che dopo mezzo secolo di vacche grasse e' diventato obsoleto e dannoso.
Non serve piu' a nulla, neanche ai dipendenti.
L'unica categoria che ancora ne giova sono i giornalisti che utilizzano i sindacalisti per riempire le pagine dei giornali o gli spazi televisivi.

Scusate l'OT, la chiudo qui.
 
L’amministratore delegato di Alitalia Silvano Cassano incontrerà i sindacati il prossimo venerdì a Roma Fiumicino. L’incontro, fissato per le 14 nella sede della compagnia aerea, ha come oggetto l’implementazione del piano industriale. Il programma di sviluppo, discusso venerdì dalla dirigenza, riguarda in particolare le novità a breve, come l’avvio dei nuovi voli per Abu Dhabi da Malpensa e Venezia, il Roma-Seul e il Milano-Shanghai (durante l’Expo).

travelquotidiano
 
"Grazie all’accordo con Air Berlin, a partire dall’8 marzo 2015, sarà possibile accumulare e richiedere Biglietti Premio sulle destinazioni operate da Air Berlin in collaborazione con Alitalia.
Le miglia accumulate con Air Berlin sono valide per accedere e rinnovare l'appartenenza ai Club Esclusivi.
Inoltre per i Soci Freccia Alata Plus, Freccia Alata ed Ulisse è possibile beneficiare di una serie di servizi dedicati."

http://www.alitalia.com/it_it/millemiglia/miglia-con-partner-aerei/index.html#etihad_airways_partner


Finalmente ci sono riusciti:D:D:D e le miglia sono anche valide per i Club Esclusivi.
 

tutto sommato, una cosa normale come se ne vedono tante di clienti che sanno poco di aerei e vogliono lamentarsi, parlando anche un po' a vanvera (la svista sul A300-200 e' bellissima). Le risposte di alcuni utenti sono abbastanza sensate ed informate (vedi l'UomoFocaccina) e la lettera mandata ad Alitalia da Joe O e' un segno dei problemi di questi aerei in flotta: tolti i 767, sono rimasti i gemellini a fare brutta figura in flotta.

Detto questo, il problema dei gemellini DIP e DIR e' ormai sotto gli occhi di tutti, e Alitalia continua a perderci tantissimo in immagine sulle rotte dove li opera. Non capisco cosa aspettino a risolvere il problema. Mi sembra urgente.

Uniformare gli standard della flotta e' il primo passo per dare un messaggio credibile alla clientela. Spero che Alitalia decida subito i nuovi standards, livrea, colori, interni, etc. e poi o radiano subito i gemellini o li riconfigurano alla svelta. Il resto della flotta e' molto al di sopra di questi due aerei.
 
Infatti parliamo dell' A330/200, anche se a volte ho condiviso (se pur raramente)alcune lamentele per i servizi a bordo non proprio impeccabili, ma parliamo di un breve periodo, ma questa SabinaRoma mi sembra un po' esagerata.
 
"Grazie all’accordo con Air Berlin, a partire dall’8 marzo 2015, sarà possibile accumulare e richiedere Biglietti Premio sulle destinazioni operate da Air Berlin in collaborazione con Alitalia.
Le miglia accumulate con Air Berlin sono valide per accedere e rinnovare l'appartenenza ai Club Esclusivi.
Inoltre per i Soci Freccia Alata Plus, Freccia Alata ed Ulisse è possibile beneficiare di una serie di servizi dedicati."

http://www.alitalia.com/it_it/millemiglia/miglia-con-partner-aerei/index.html#etihad_airways_partner


Finalmente ci sono riusciti:D:D:D e le miglia sono anche valide per i Club Esclusivi.

La vera svolta ci sarà solo se tale policy verrà applicata ai voli EY. Allora davvero si aprirà un mondo, e l'appartenenza a CFA e CFP garantirà un vantaggio sostanziale e tangibile.
 
tutto sommato, una cosa normale come se ne vedono tante di clienti che sanno poco di aerei e vogliono lamentarsi, parlando anche un po' a vanvera (la svista sul A300-200 e' bellissima). Le risposte di alcuni utenti sono abbastanza sensate ed informate (vedi l'UomoFocaccina) e la lettera mandata ad Alitalia da Joe O e' un segno dei problemi di questi aerei in flotta: tolti i 767, sono rimasti i gemellini a fare brutta figura in flotta.

Detto questo, il problema dei gemellini DIP e DIR e' ormai sotto gli occhi di tutti, e Alitalia continua a perderci tantissimo in immagine sulle rotte dove li opera. Non capisco cosa aspettino a risolvere il problema. Mi sembra urgente.

Uniformare gli standard della flotta e' il primo passo per dare un messaggio credibile alla clientela. Spero che Alitalia decida subito i nuovi standards, livrea, colori, interni, etc. e poi o radiano subito i gemellini o li riconfigurano alla svelta. Il resto della flotta e' molto al di sopra di questi due aerei.
Per ora la configurazione dei gemellini non è programmata nella summer. Vedremo le decisioni, per me dovrebbero dismetterli, ormai hanno 15 e 16 anni, così sono impresentabili e IMHO ormai non ha più senso riconfigurarli.
 
La vera svolta ci sarà solo se tale policy verrà applicata ai voli EY. Allora davvero si aprirà un mondo, e l'appartenenza a CFA e CFP garantirà un vantaggio sostanziale e tangibile.
Sarebbe una cosa eccezionale e darebbe un valore molto importante al Millemiglia,.
 
"Grazie all’accordo con Air Berlin, a partire dall’8 marzo 2015, sarà possibile accumulare e richiedere Biglietti Premio sulle destinazioni operate da Air Berlin in collaborazione con Alitalia.
Le miglia accumulate con Air Berlin sono valide per accedere e rinnovare l'appartenenza ai Club Esclusivi.
Inoltre per i Soci Freccia Alata Plus, Freccia Alata ed Ulisse è possibile beneficiare di una serie di servizi dedicati."

http://www.alitalia.com/it_it/millemiglia/miglia-con-partner-aerei/index.html#etihad_airways_partner


Finalmente ci sono riusciti:D:D:D e le miglia sono anche valide per i Club Esclusivi.

L'accordo è stato esteso in maniera reciproca, anche i clienti TopBonus di AirBerlin potranno accumulare miglia e richiedere voli omaggio con Alitalia.
 
L’amministratore delegato di Alitalia Silvano Cassano incontrerà i sindacati il prossimo venerdì a Roma Fiumicino. L’incontro, fissato per le 14 nella sede della compagnia aerea, ha come oggetto l’implementazione del piano industriale. Il programma di sviluppo, discusso venerdì dalla dirigenza, riguarda in particolare le novità a breve, come l’avvio dei nuovi voli per Abu Dhabi da Malpensa e Venezia, il Roma-Seul e il Milano-Shanghai (durante l’Expo).

travelquotidiano

C'è qualche " inviato speciale" di AC in grado di anticiparci qualcosa da questa riunione prevista oggi ?
 
Ultime news, non so se per pressioni dei sindacati ma sembra che almeno all'inizio la VCE e la FCO saranno operate da Alitalia (fino a maggio). Poi quando invece le macchine serviranno per la PVG e la ICN probabile che da FCO e MXP opereranno macchine EY. Tutto però è in divenire
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.