Anche io con tutta la stima dico che se volessimo tenere aperte in Italia le sole aziende che potrebbero stare in piedi da sole SENZA ALCUN SUSSIDIO di nessun genere fallirebbero domattina il 90% delle imprese italiane...
Alitalia direttamente o indirettamente sfama 125.000 famiglie... Non chiudera' mai... Ne oggi, ne domani, ne mai.... fatevene una ragione... Finche' ci sara' un minuto di vita di questo stato ci sara' un aereo con un tricolore in coda... Pubblico, privato, nazionale, estero, piccolo o grande ma ci sara'....
Poi possiamo stare a dire se sia giusto o no e aprire fiumi di dibattiti... Ma e' cosi.
Buon 2013 a tutti
Terrei presente un dettaglio non trascurabile: già 4 anni fa non c'è stato verso di finanziare la nuova AZ con soldi pubblici: la UE ha accettato la ripulitura dai debiti della vecchia AZ, l'azzeramento dell'antitrust e altre cose del genere, ma non ha permesso in nessun modo un'iniezione diretta di capitale pubblico. Ragione per la quale SB è stato obbligato a mettere insieme la cordata dei "capitani".piu' che auguri di natale sembra una richiesta elettorale.
salvateci perche tra diretti ed indotto sono centinaia di migliaia di voti
come ha fatto silvio, tanto ha pagato e paga semopre pantalone a noi checcefrega....
piu' che auguri di natale sembra una richiesta elettorale.
salvateci perche tra diretti ed indotto sono centinaia di migliaia di voti
come ha fatto silvio, tanto ha pagato e paga semopre pantalone a noi checcefrega....
:ahhh:
intanto per risparmiare cai manderà un bel po' di amministrativi sparsi in vari uffici d'italia a fare telelavoro da casa, e gli passano pure i soldi per la corrente consumata![]()
Piccolo carottaggio della disponibilità di Repubblica nelle sale CFA, a seguito dell’articolo su AZ pubblicato poco prima di Natale:
-22 dicembre, Sala Parini e Manzoni a LIN: in entrambe Repubblica non disponibile;
-24 dicembre, Sala Parini, Manzoni e Welcome a LIN: in nessuna delle 3 Repubblica è disponibile;
-24 dicembre, Sala Borromoni a FCO: Repubblica non disponibile;
-Oggi 27 dicembre: Sala Borromoni a FCO: Repubblica non disponibile.
In principio il telelavoro non e' una cattiva idea, anzi.
Repubblica nell'articolo riportava dichiarazioni di Ragnetti, forse era più semplice se Ragnetti chiamava Repubblica e faceva rettificare.è risaputo che tutti i capiscalo di servizio sono stati chiamati telefonacimante da fco per ritirare le copie
Su FR24 è presente una foto di EI-EJO risalente al 17/11/2012, http://www.planespotters.net/Aviation_Photos/photo.show?id=332583, con una evidente bruciatura sotto il cockpit dietro il cono di prua.
Considerando che si tratta di una macchina nuova di pacca, cosa le era successo?
intanto per risparmiare cai manderà un bel po' di amministrativi sparsi in vari uffici d'italia a fare telelavoro da casa, e gli passano pure i soldi per la corrente consumata![]()