Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi, per festeggiare la festa della Repubblica (italiana è stato omesso nell'annuncio), Alitalia distribuisce un 'dolce omaggio a tutti i passeggeri' (cit.).
Nota 1: Brusio in aereo seguito dalla solita attesa di noi italiani, pronti ad usufruire con piacere di tutto ciò che rientra nel concetto di gratis.
Nota 2: disappunto mio che gongolavo qualche giorno fa quando per la prima volta avevo sentito un annuncio con l'utilizzo del termine 'ospite', mentre oggi sono stato derubricato a 'passeggero'.

Ebbene, nell'attesa generale, con gli sguardi cupidi di un falco che osserva con attenzione il territorio per meglio focalizzare la propria preda, il 100% dei passeggeri pendeva dalle labbra degli AAVV per vedere cosa c'era dentro la cesta in vimini e capire quanto poteva lucrare con la propria santa ed innocente manina.

Tuttavia il passeggero non più ospite non aveva fatto i conti con l'oste: la cesta conteneva caramelle gommose ricoperte di zucchero. Il brusio si è subito sopito.
Nella mia fila 6 su 6 abbiamo sputato (scusate il termine franco) la caramella nel bicchiere vuoto del servizio precedente.

A me è venuta in mente Swiss, che omaggia i passeggeri con cioccolatini goduriosi e sufficientemente grandi da dar almeno due morsi, sì che te li puoi davvero gustare. Ed ho subito fatto il paragone con AZ. Qualcuno di coloro che armeggiano la compagnia a 5 stelle potrebbe fare altrettanto? I passeggeri a volte ospiti ringraziano.

Ma lo sapete che quando sarà una compagnia a 5 stelle, pure il prezzo sarà a 5 stelle ?
Per ora, con questi prezzi, "accontentatevi " della caramella....poi si vedrà !:D
 
Grazie EI-MAW, sei sempre molo gentile e disponibile!
a me non sembrano male, come primo volo.....soprattutto quello proveniente da Seoul, ottimo in business....forse ci sono prenotazioni anche di koreani.

vorrei aggiungere che mi auguro dei CS di AZ analoghi a quelli stabiliti da KE in italia o nel sud europa....
pensoa ad esempio a Busan o Daegu inside Korea, ma anche per il sud del Giappone (es Kagoshima o Fukuoka).

Certo ottimo l'86% di LF in J, ma poi vai a vedere che sono 13 pax. Alitalia é la legacy europea con meno posti in J sugli A330 ora. Forse insieme a UX
 
Ho volato ieri la tratta FCO-TRS orario 14:55-16:10 ed infatti hanno proposto le caramelle gommose dopo lo snack. Devo dire che comunque ho apprezzato il gesto inteso come diversivo. Magari fosse lo standard. Equipaggio nella normale cordialità. Aereo Emb175 pressoché pieno (come all'andata del venerdi precedente). Saluti e buona giornata a tutti.
 
L'ONESTÀ VOLA AD ALTA QUOTA
Il comandante XXXX ci ha inoltrato il report - che siamo felici di pubblicare - di un episodio avvenuto durante un volo Alitalia da Fiumicino a Skopje.

All'arrivo all'aeroporto di Skopje, durante il controllo della cabina passeggeri e pochi istanti prima che salisse a bordo il personale addetto alle pulizie, l'assistente di volo XXXX trovava sotto un sedile, avvolta in un fazzoletto bianco, la somma di 9.000 dollari in biglietti da 100.

Avvisato telefonicamente il capo scalo di Atene, informandolo dell'accaduto, si conveniva di contattare un responsabile dello scalo di Skopje di sua conoscenza a cui affidare la somma. Pertanto l'equipaggio rimaneva nella zona sterile dello Scalo accanto ai passeggeri appena sbarcati che ritiravano il bagaglio al nastro. Nel frattempo l'assistente di volo e il capo cabina XXXX cercavano di individuare tra i passeggeri appena sbarcati chi poteva essere il proprietario del denaro e fortunatamente notavano un'anziana signora locale, che aveva volato accompagnata da tre giovani nipoti e seduta proprio nella zona del ritrovamento, disperata per aver perso esattamente 9.000 dollari. La somma veniva pertanto restituita alla proprietaria e di questo veniva informato anche il capo scalo di Atene.

Sento il dovere di sottolineare l'onestà e l'iniziativa dimostrata dal personale navigante di cabina.
 
È una bellissima storia! Certo va un po' contro l'etica del "mostrare il meglio del nostro paese appassionatamente" ma sicuramente hanno fatto la cosa più giusta ?
 
Hai fatto assolutamente bene a pubblicarla

Per quanto la cosa debba essere la norma, rientrando più tra le eccezioni è sacrosanto darle risalto. Ed è un peccato omettere i nomi degli interessati (anche se la privacy va comunque rispettata e probabilmente non desiderano troppa pubblicità).
 
È allo studio l'overnight dell'a/m (EMB190) a LCY da LIN. Sarebbe eventualmente il 5º volo della giornata sulla tratta.
 
Il volo, a quanto pare, va veramente bene su Milano.
E pensare che quando AZ ha spostato i voli da LHR a LCY (incassando un po' di soldi dalla vendita degli slot) erano partiti i cori di insulti. Invece a quanto pare è stata la scelta giusta.
 
Immagini gli Yield possano essere molto buoni dato il tipo di destinazione/clientela (e la notizia da poco riportata potrebbe essere una mezza conferma)
 
Immagini gli Yield possano essere molto buoni dato il tipo di destinazione/clientela (e la notizia da poco riportata potrebbe essere una mezza conferma)
I LIN-LCY non si trovano quasi mai a meno di €200, mentre i LCY-LIN quasi mai a meno di €265 (entrambi i prezzi o/w).
 
Caspita è un ottimo margine.

Se la tariffa media fosse questa( 240 eur) con LF 70% e cask di 0,1€ (dovrebbe essere abbastanza più basso)
Ci tirerebbero su circa 100€ a passeggero.
 
La tariffa media o/w è ben lontana da 240€

Infatti, io ho volato un paio di volte su LCY con Alitalia, e credo di avere entrambe le volte pagato intorno ai 350Euro A/R tutto incluso (tasse, etc.) da BRI con scalo intermedio a LCY. Diciamo che siamo molto lontani da 240 per tratta o/w, essendo nel mio caso quattro tratte, tra l'altro.

Ho visto molti transiti a LIN (che di fatto opera come un piccolo hub Europeo per Alitalia), quindi immagino che chi fa il LIN-LCY pagando piu' di 200 E per tratta siano solo una parte. Sicuramente pero' il volo sembra comunque redditizio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.