Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
..
Per la crisi ti ricordo che i passeggeri negli aeroporti italiani sono stati 140 milioni circa di cui alitalia ne intercetta solo 25...

Questo dato è assolutamente irrilevante se non lo limiti nel tempo e lo confronti con i dati del 2011/2010 etc.
Possono anche essere stati 2 miliardi ma se nel 2011 ne sono arrivati ipoteticamente 3, allora torniamo al mio discorso.
Crisi o non crisi, c'è stata una flessione ben visibile nel trasporto aereo. In Europa e non solo.
 
Questo dato è assolutamente irrilevante se non lo limiti nel tempo e lo confronti con i dati del 2011/2010 etc.
Possono anche essere stati 2 miliardi ma se nel 2011 ne sono arrivati ipoteticamente 3, allora torniamo al mio discorso.
Crisi o non crisi, c'è stata una flessione ben visibile nel trasporto aereo. In Europa e non solo.
Scusami, ho dimenticato di dire che i 140 milioni sono i pax nel 2011. Si é passati dai 107 del 2005 con un costante aumento annuale ai 140 del 2011. Nessuna flessione.
 
Ah sì sì allora, sì. Il dato più interessante è il confronto in Europa (sempre da/per l'Italia). Quello che dedussi è che andava scorporato il dato intercontinentale affinché si potesse fare un confronto "netto".

Nulla toglie al discorso sullo sport abituale di MOL (ma anche Microsoft, BP, Repsol ed innumerevoli altre aziende) di gonfiare questo tipo di dati a proprio piacimento. Per fortuna per una volta esistono gli enti di aviazione civile.
 
Ah sì sì allora, sì. Il dato più interessante è il confronto in Europa (sempre da/per l'Italia). Quello che dedussi è che andava scorporato il dato intercontinentale affinché si potesse fare un confronto "netto".

Nulla toglie al discorso sullo sport abituale di MOL (ma anche Microsoft, BP, Repsol ed innumerevoli altre aziende) di gonfiare questo tipo di dati a proprio piacimento. Per fortuna per una volta esistono gli enti di aviazione civile.

Io mi riferivo alla tua citazione che si riferiva alla tua discussione con qualcuno sulle low cost. Era per dire che semmai i passeggeri che comprano con anticipo sono 22 mil su 140, ma piu' o meno sono gli stessi che trasporta cai.
 
Ti seguo, ti seguo bombatutto e ti ringrazio per i dati.

Quello che volevo dire è che il dato (secondo me) va diviso almeno per i continenti raggiunti, ovvero volevo scorporare i voli intercontinentali da CAI.
 
Come al solito italo parli sempre a casaccio. Ti vorrei ricordare che da quando é entrato ragnetti di novità ce ne sono state :basti pensare all apertura di zurigo e abudhabi, delle nuove tariffe sulla milano roma e le nuove rotte airone. Per quanto riguarda le rotte verso il nord america l abbiamo detto 1000 volte che le decisioni le prende la jv e non alitalia

Rispondi nel merito.
Quando i conti sono in rosso, per invertire la rotta o tagli i costi unitari (CASK) o aumenti i proventi unitari (RASK) o fai tutte e due le cose.
Tagliare rotte intercontinentali mantenendo aerei, personale navigante e a terra aumenta i costi unitari. Per dirla in parole povere su quelle rotte tagliate AZ perdera’ il 100% dei proventi mantenendo almeno il 55% dei costi, ovvero tutti i costi tranne il costo del carburante, diritti sorvolo, tariffe aeroportuali etc. Cio’ contribuira' ad un innalzamento del RASK.

I costi unitari si possono tagliare in vari modi: riduzione personale e quindi maggior produttivita’, migliori contratti di fornitura, maggior utilizzo della flotta, miglior gestione di acquisto carburante etc
Per aumentare i proventi unitari bisogna aumentare la clientela affari, aumentare il coefficiente di riempimento, offrire meno sconti e quindi tariffe piu’ care.
Per un marchio offuscato come quello di AZ e’ piu’ difficile aumentare il RASK che abbassare il CASK, almeno finche’ l’immagine della compagnia non migliora e si attirano clienti che pagano di piu. Una azienda che ha bisogno di 5 mesi e 3 solleciti per accreditare le miglia di un cliente CFA avra’ sicuramente problemi ad attirare passeggeri meglio paganti.

Le nuove rotte per ZUH e AUH verranno attivate rispettivamente solo a fine ottobre e all’inizio di dicembre quindi nella miglior delle ipotesi non produrranno alcun beneficio sui conti del 2012. Verosimilmente i costi dell’avvio influiranno negativamente sui conti del 2012 ma rappresentano un investimento.

La domanda rimane: cosa ha fatto AR su RASK e CASK?
 
E' vero. Ma quando c'era Sabelli della crisi c'erano ancora solo le prime avvisaglie. Ora Ragnetti si trova a dover espandere una compagnia aerea in un periodo molto più nefasto, con il prezzo del carburante ai massimi storici e con una concorrenza interna notevole (FR e U2 sul low-cost e medio-orientali/orientali + gruppo SA dall'altra).

La crisi e' epocale pero' il fatturato delle compagnie aeree continua a crescere. Le compagnie ben gestite quando perdono soldi adottano misure per riportare i conti in nero. AZ e' gestita da una persona che sapra' pure cavarsela nella vendita di generi di consumo di un marchio ben fidelizzato, ma che e' incapace a prendere misure per riportare i conti in nero di una compagnia che all'estero ha un serio problema di imamgine.
 
Una azienda che ha bisogno di 5 mesi e 3 solleciti per accreditare le miglia di un cliente CFA avra’ sicuramente problemi ad attirare passeggeri meglio paganti.

Con la blasonata LH (si fa per dire eh viste le configurazioni che hanno) dopo 6 mesi di solleciti e reclami, mi hanno detto che non mi accreditano le miglia perché non ero a bordo, non figuravo nella lista pax. Strano però che mi abbiano addebitato la C/C.

Quindi?
 
Con la blasonata LH (si fa per dire eh viste le configurazioni che hanno) dopo 6 mesi di solleciti e reclami, mi hanno detto che non mi accreditano le miglia perché non ero a bordo, non figuravo nella lista pax. Strano però che mi abbiano addebitato la C/C.

Quindi?

anche l'alleato germanico fa casini?
 
Ho appena fatto una simulazione.
Chi mi spiega il perche' la nuova destinazione AZ (mi riferisco ad Abu Dhabi) se prenotata sul sito AZ costa 50 euro di piu' che sul sito Etihad?

AZ 733 Euro
http://booking.alitalia.com/Booking/IT_IT/Avail/SelectFlight/57cf7917064d44ccb0394c35b5eaebaa

ETIHAD 683 Euro
http://www.etihadairways.com/booking/air/searchResults.do?ConversationID=OJ1347208774952


dov'e' la genialata?


Vola Pegasus e ti va per 250 Rainby. Ascolta i piu vecci
 
Ho appena fatto una simulazione.
Chi mi spiega il perche' la nuova destinazione AZ (mi riferisco ad Abu Dhabi) se prenotata sul sito AZ costa 50 euro di piu' che sul sito Etihad?

AZ 733 Euro
http://booking.alitalia.com/Booking/IT_IT/Avail/SelectFlight/57cf7917064d44ccb0394c35b5eaebaa

ETIHAD 683 Euro
http://www.etihadairways.com/booking/air/searchResults.do?ConversationID=OJ1347208774952


dov'e' la genialata?

Con Ethidaadhdiad c'è la riduzione "Comandanti anziani"
 
Con la blasonata LH (si fa per dire eh viste le configurazioni che hanno) dopo 6 mesi di solleciti e reclami, mi hanno detto che non mi accreditano le miglia perché non ero a bordo, non figuravo nella lista pax. Strano però che mi abbiano addebitato la C/C.

Quindi?

Un disservizio sicuramente, ma su AZ il mancato accredito mi succede spesso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.