Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma che diavolo c'entra? Sei sempre più ridicolo con i tuoi commenti da tifoso. Ma un'analisi ragionata ti riesce di farla, togliendoti il paraocchi ed evitando commenti puerili ed inutili?

Ma era una battuta. Come si fa quotidianamente sempre la solita battuta "malpensa cresce", io ho fatto la battuta "alitalia cresce".
 
Mi do una risposta da solo:)
ho letto su wikipedia inglese (per quanto sia affidabile.....sorvoliamo) che sono previsti i famosi 10 A320 entro 2013, in sostituzione degli MD80.
questi sono in aggiunta ai 3 A319 e al mancante A330.
vedremo.....we're waiting for.....

se è così, la riduzione di flotta è solo per la winter. in qs modo dovremmo arrivare a 152, a patto però che entrino anche altri 2 WB
Basta avere pazienza e sapremo tutto...
 
Per la winter non c'è problema con le riduzioni che dovranno fare anche vista la crisi economica, per la prossima summer secondo me arriverà un nuovo piano flotta con diverse entrate, comunque vedrete che con un po' di pazienza arriverà il nuovo piano flotta.

Ovviamente non è riferito a Zfox il discorso ma in generale.

E' che gli MD80 usciti sono un po' di più oltre ai 5 A321 che vengono sostituiti dai 5 A319.

Comunque IMHO presto vedremo o una accelerazione nelle consegne dei A319 dall'ordine di APF, oppure immagino che arriverà qualche opzione di Embraer magari E190.

Da una eventuale riduzione della LIN-FCO quante macchine si risparmiano?

Comunque basta avere pazienza.

Basta avere pazienza e sapremo tutto...
ti vedo molto sicura su questa cosa hai qualche info?
 
il problema è che non entrano macchine di lungo..Cai ha la stessa conformazione di LAI:80% medio-corto raggio e pochissimo lungo raggio.. la differenza sta nel fatto che 15 anni fa non esisteva o quasi il prodotto low cost...4 anni fa si è scelto di continuare sulla strada del medio non volendo investire e ora se ne pagano le conseguenze..non saranno i 10 A320 a risolvere la situazione..
 
il problema è che non entrano macchine di lungo..Cai ha la stessa conformazione di LAI:80% medio-corto raggio e pochissimo lungo raggio.. la differenza sta nel fatto che 15 anni fa non esisteva o quasi il prodotto low cost...4 anni fa si è scelto di continuare sulla strada del medio non volendo investire e ora se ne pagano le conseguenze..non saranno i 10 A320 a risolvere la situazione..
Quoto. Fossero stati altri 10 A330 allora sarebbe stata tutt'altra storia.
 
Voci dicono che la nuova struttura tariffaria della LIN-FCO sia lontana dai risulatati attesi, forse mandar via Stolfa è stato prematuro.
 
Voci dicono che la nuova struttura tariffaria della LIN-FCO sia lontana dai risulatati attesi, forse mandar via Stolfa è stato prematuro.

Altre voci dicono che le trattative di vendita di CityLiner siano molto avanzate, altre che arrivano 3 77-200ER, altre che MXP diventa solo charter, che la MIA sia ormai in chiusura, che si chiude per stagione LAX, ORD, YYZ, EWR, che sulla LIN-FCO e' sicura U2...ma le voci son voci...aspettare per credere
 
Altre voci dicono che le trattative di vendita di CityLiner siano molto avanzate, altre che arrivano 3 77-200ER, altre che MXP diventa solo charter, che la MIA sia ormai in chiusura, che si chiude per stagione LAX, ORD, YYZ, EWR, che sulla LIN-FCO e' sicura U2...ma le voci son voci...aspettare per credere

Che la EWR venga chiusa per la winter è una voce MOLTO insistente!
 
Quoto. Fossero stati altri 10 A330 allora sarebbe stata tutt'altra storia.

su questo siamo TUTTI D'ACCORDO su AC!!!!!

la mia era una semplice considerazione, per chiudere in pareggio il phase in/out.
ci vogliono 10 NB per la parità

che poi la flotta di az sia troppo sbilanciata sul medio raggio a scapito del LR......siamo di nuovo tutti d'accordo, ma nn si fa assolutamente nulla per corregerla, forse perchè mancano i soldi
 
Altre voci dicono che le trattative di vendita di CityLiner siano molto avanzate, altre che arrivano 3 77-200ER, altre che MXP diventa solo charter, che la MIA sia ormai in chiusura, che si chiude per stagione LAX, ORD, YYZ, EWR, che sulla LIN-FCO e' sicura U2...ma le voci son voci...aspettare per credere

questa nn l'ho capita......la stagionalizzazione di alcne rotte nordamericane è vecchia come notizia, nn mi torna la cessione di Cityliner (a chi???)
 
Una fonte interna mi ha riportato che la YYZ dovrebbe resistere alla chiusura invernale. Speriamo sia così!!
 
Ho sempre pensato che in Alitalia c'è gente che parla tanto e a vanvera. Ricordate gli A340 di Air France che sarebbero dovuti arrivare? Ennamo regà...
 
Altre voci dicono che le trattative di vendita di CityLiner siano molto avanzate, altre che arrivano 3 77-200ER, altre che MXP diventa solo charter, che la MIA sia ormai in chiusura, che si chiude per stagione LAX, ORD, YYZ, EWR, che sulla LIN-FCO e' sicura U2...ma le voci son voci...aspettare per credere

Dopo LAX, ORD, YYZ adesso chiudono pure EWR ? Per non parlare della Boston (e altre) che viene chiusa tra gennaio e marzo. Ma quest'inverno voleranno da qualche parte o no?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.