Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Chiedo scusa se già si sapeva, ma ho notato c/s LG su voli AZ in cui prima non erano presenti, come VRN e TRS.
Al netto della collaborazione AZ/LG che è di per sé cosa certa e datata.
 
Leggo sul sito corporate notizia di oggi che Alitalia è la prima compagnia europea a vendere servizi ancillari alle agenzie di viaggio che utilizzano Sabre.
http://corporate.alitalia.com/it/index.aspx però la press release non mi si apre.
Qualcuno riesce a postarne il contenuto?
Thanks

Non riesco ad aprire la press release ma ci sono già articoli
30 Luglio (Tribuna Economica) http://www.etribuna.com/aas/compagn...-agenzie-di-viaggio-che-utilizzano-sabre.html
Oggi (Guida Viaggi) http://www.guidaviaggi.it/notizie/147581/alitalia-prima-europa-vendere-le-ancillary-sabre/
Oggi (ASCA) http://it.notizie.yahoo.com/alitalia-accordo-sabre-servizi-ancillari-084900284.html
 
Oggi ho visto l'operativo di un A321 da LIN. Faceva laLIN-FCO con 17 pax on board :(( poi le CDG sempre pienotte
 
Dal 30 settembre Alitalia chiuderà la base di Venezia con trasferimento dei cento dipendenti a Roma. È quanto segnalano alla stampa locale i sindacati dei trasporti. Ad Alitalia subentrerebbe Air One, in base a un accordo annunciato nello scorso mese di aprile che comporterebbe il trasferimento di sei equipaggi di volo con pernottamento a Treviso. Il piano originario prevedeva - secondo i sindacati - la chiusura della base Venezia sin dal 1° giugno.
 
La notizia secondo me va letta nell'ottica della riorganizzazione del network e anche della notizia del bagaglio a pagamento di qualche giorno fa.
E' probabile che i voli che non contemplino gli scali di Roma/Milano vengano affidate ad AP oppure ad Alitalia (cityliner???) con la nuova regola tariffaria del bagaglio per poter competere con le low cost , mentre le macchine che vengono liberate sono riposizionate sugli scali di Milano e Roma per poter feederare e operare ulteriori collegamenti.
 
Dal 30 settembre Alitalia chiuderà la base di Venezia con trasferimento dei cento dipendenti a Roma. È quanto segnalano alla stampa locale i sindacati dei trasporti. Ad Alitalia subentrerebbe Air One, in base a un accordo annunciato nello scorso mese di aprile che comporterebbe il trasferimento di sei equipaggi di volo con pernottamento a Treviso. Il piano originario prevedeva - secondo i sindacati - la chiusura della base Venezia sin dal 1° giugno.

C'è la base Alitalia CityLiner da qualche mese.
 
La notizia secondo me va letta nell'ottica della riorganizzazione del network e anche della notizia del bagaglio a pagamento di qualche giorno fa.
E' probabile che i voli che non contemplino gli scali di Roma/Milano vengano affidate ad AP oppure ad Alitalia (cityliner???) con la nuova regola tariffaria del bagaglio per poter competere con le low cost , mentre le macchine che vengono liberate sono riposizionate sugli scali di Milano e Roma per poter feederare e operare ulteriori collegamenti.

Bah, a mio parere i voli da/per FCO dovrebbero mantenere il bagaglio gratuito e metallo AZ. Ipotizzando di fare uno scalo a FCO per una destinazione nazionale tra andata e ritorno sarebbero 40 euro in più solo per il bagaglio. Un'altra cosa è invece applicare questo sovrapprezzo su una rotta esclusivamente ptp come BLQ-BRI magari operata da AP. Questo anche per una questione soprattutto di immagine.
 
Bah, a mio parere i voli da/per FCO dovrebbero mantenere il bagaglio gratuito e metallo AZ. Ipotizzando di fare uno scalo a FCO per una destinazione nazionale tra andata e ritorno sarebbero 40 euro in più solo per il bagaglio. Un'altra cosa è invece applicare questo sovrapprezzo su una rotta esclusivamente ptp come BLQ-BRI magari operata da AP. Questo anche per una questione soprattutto di immagine.

Infatti da quello che mi sembra di aver capito il bagaglio a pagamento sarà su rotte che non toccano direttamente FCO/LIN
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.