Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dando una occhiata spannometrica vedendo i posti occupati e le tariffe, a settembre hanno buoni booking e tariffe alte specialmente verso gli Usa in J, mentre la Y hanno giornate pienotte e giornate mezze vuote.
 
Come una rondine non fa primavera, un volo non fa media...
2 settimane fa ho volato da Madrid a Zurigo con Swiss, saremmo stati si e no 30 Pax....ecco spiegato il rosso del gruppo Lufthansa...
 
No, vabbè, chiamate l'esorcista! 1 volo chiuso su LIN vuol dire fallimento dell'Aeroporto, 1 volo vuoto di un vettore vuol dire dire fallimento del vettore stesso. Avanti così, ed alla prima coda in autostrada celebreremo la rinascita della FIAT!
Non sapevi che il rosso di 200 milioni è causato da questo volo vuoto?
 
Allora meglio prendere quel 330 spostarlo a Roma e mandarlo a Johannesburg o Dakar che sicuramente riempirebbero di più, no?

oppure potrebbero spostarlo a SCL:) visto il grosso successi di AZ nelle rotte sudamericane, sempre in overbooking.
a proposito, tale rotta AZ potrebbe aprirla solo con il 772, il 330 nn ci arriva?
un pò come è per EZE (anche se in argentina un 330 sarebbe del tutto insufficiente a prescindere, visto il grosso traffico)
invece avevo letto da qualche parte che ci sono problemi anche con Bogotà per via dell'altitudine...sembra che il 330-200 nn possa volarci. di cosa si tratta in particolare ?
 
oppure potrebbero spostarlo a SCL:) visto il grosso successi di AZ nelle rotte sudamericane, sempre in overbooking.
a proposito, tale rotta AZ potrebbe aprirla solo con il 772, il 330 nn ci arriva?
un pò come è per EZE (anche se in argentina un 330 sarebbe del tutto insufficiente a prescindere, visto il grosso traffico)
invece avevo letto da qualche parte che ci sono problemi anche con Bogotà per via dell'altitudine...sembra che il 330-200 nn possa volarci. di cosa si tratta in particolare ?
Se non ricordo male dipende dall'altitudine della città e dalla conseguente rarefazione di ossigeno, che dovrebbe avere ricadute sul rendimento dei motori; almeno questa era stata a grandi linee la risposta di una aa/vv AF alla mia domanda sul perché, visto anche l'ingente traffico da CDG, si ostassero a programmare la rotta con 340.
Dall'interessante chiacchierata era emerso che in generale il servizio con twin è sconsigliato su aeroporti oltre una certa altitudine senza avere ricadute sul carico imbarcato, per cui è preferibile operarle con quadrimotori.
 
Se non ricordo male dipende dall'altitudine della città e dalla conseguente rarefazione di ossigeno, che dovrebbe avere ricadute sul rendimento dei motori; almeno questa era stata a grandi linee la risposta di una aa/vv AF alla mia domanda sul perché, visto anche l'ingente traffico da CDG, si ostassero a programmare la rotta con 340.
Dall'interessante chiacchierata era emerso che in generale il servizio con twin è sconsigliato su aeroporti oltre una certa altitudine senza avere ricadute sul carico imbarcato, per cui è preferibile operarle con quadrimotori.

Grazie, era quello che immaginavo. qual'è l'altitudine limite?
 
Grazie, era quello che immaginavo. qual'è l'altitudine limite?
Mi spiace, non saprei dirtelo perché non me ne intendo; in ambito medico il corpo (anche se molto piu sensibile di un tubofan) ha ricadute a quote superiori ai 1800-2000 m, dunque sarei portato a supporre una quota similare per i primi impatti sul rendimento dei motori e di conseguenza sulle prestazioni al decollo e in atterraggio. Detto ciò, lascio volentieri la parola a chi ne sa più di me :)
 
Mi ha appena chiamato un amico imbarcato su AZ636 MXP-MIA: 45 pax !!!!!

Non vuol dire granchè, quasi tutte le rotte per l'America centrale/Caraibi soffrono in uscita e invece sono più piene in entrata in questo periodo.

Allora meglio prendere quel 330 spostarlo a Roma e mandarlo a Johannesburg o Dakar che sicuramente riempirebbero di più, no?

Ma che vuol dire, perdonami. Il LF medio annuale della LHR-SIN è 90%, ma l'altra settimana ho fatto il boarding di un 747 con 98 (novantotto) passeggeri.
 
Allora meglio prendere quel 330 spostarlo a Roma e mandarlo a Johannesburg o Dakar che sicuramente riempirebbero di più, no?

Speriamo di non rifare una discussione simile in una giornata di overbooking sulla 636, se no qualcuno potrebbe suggerire di spostare il 330 che fa la 790 su MXP!! ;)
 
Speriamo di non rifare una discussione simile in una giornata di overbooking sulla 636, se no qualcuno potrebbe suggerire di spostare il 330 che fa la 790 su MXP!! ;)
Fra l'altro guardavo nelle vacanze natalizie e i riempimenti sono attualmente leggermente meglio da MXP che da FCO dove essendoci più frequenze sono i pax sono più spalmati.
 
In compenso per trovare un buco in J sulla JFK per giovedì e venerdì prossimo ho dovuto fare i salti mortali.
Da e per FCO invece ampia disponibilità.

Oggi, ad esempio, praticamente tutti i voli per USA e Canada da FCO sono partiti a tappo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.