Thread aeroporto di Napoli


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
voyager, e perchè mai dovrei sognare? questa me la puoi spiegare? meglio giustamente marcianise? :)
 
voyager, e perchè mai dovrei sognare? questa me la puoi spiegare? meglio giustamente marcianise? :)

Se il futuro del sistema aeroportuale campano contempla un unico aeroporto di grosse dimensioni, dotato di collegamenti intercontinentali su base fissa e di un incremento netto di collegamenti e frequenze nazionali ed europee (mi pare che l'ambizione di Gesac sia proprio quella, a prescindere dai tempi), allora lo sbocco si chiama Grazzanise

Ma dire che Pontecagnano potrebbe sostituire Capodichino, fa ridere e pure tanto. State da anni a menarla con 'sta storia della pista e dello sviluppo, e i risultati li conosciamo benissimo. O davvero vi credete la favoletta che con Ryanair e Thomson tutto cambia a favore di QSR?
 
Se il futuro del sistema aeroportuale campano contempla un unico aeroporto di grosse dimensioni, dotato di collegamenti intercontinentali su base fissa e di un incremento netto di collegamenti e frequenze nazionali ed europee (mi pare che l'ambizione di Gesac sia proprio quella, a prescindere dai tempi), allora lo sbocco si chiama Grazzanise

Ma dire che Pontecagnano potrebbe sostituire Capodichino, fa ridere e pure tanto. State da anni a menarla con 'sta storia della pista e dello sviluppo, e i risultati li conosciamo benissimo. O davvero vi credete la favoletta che con Ryanair e Thomson tutto cambia a favore di QSR?

Per quanto anche io possa pensare che il solo aeroporto è NAP, Grazzanise è ancora più utopia.
Me lo immagino un aeroporto come quello di Weeze, ex-base militare con un fascino vintage, ma la domanda è: l'AMI ha intenzione di abbandonarlo? A me non mi pare affatto.
Poi capisco il tuo astio per Ryanair, ma siccome non tutti volano con ID90 FR ha dimostrato come è in grado di sviluppare bacini sconosciuti in aeroporti che generano una certa quota di traffico (contributi locali e non)
Considerando che buona fetta dei turisti che scendono a NAP si dirigono verso altre mete e non di certo vanno a visitare il Maschio Angioino (inglesi e tedeschi in primis) Salerno può giocare un ruolo di player dominante. Non hai minimamente idea di quanti cittadini napoletani si spostano con tutti i mezzi possibili per raggiungere aeroporti come BGY, PSA, BRI, e soprattutto CIA pur di viaggiare Ryanair a tariffe ridotte, ergo che se a Salerno dovesse sbarcare FR facendo concorrenza sul settore Low-cost U2 avrebbe una bella gatta da pelare con la forte concorrenza su rotte come Milano, Venezia e soprattutto Londra.
Sul nazionale EasyJet agisce da main-company solo a MXP dove ha basato un tot. numero di aerei e la fa da padrona, ma è anche costretta ad andare via a gambe levate su rotte come la MXP-BRI o la FCO-BRI dove Ryanair ha praticamente cacciato via gli inglesi.
In Campania, siamo l'unica regione in cui abbiamo rifiutato il low-cost come Ryanair ci ha insegnato ma sicuramente neanche la tua amata Alitalia ha fatto più di tanto (cosa che invece sostieni dicendo che è grazie ad AZ che NAP può ancora esistere). Potremmo dirlo se fosse Catania, ma a me pare che tu abbia ancora la testa ai tempi dell'ATI.
 
voyager, mi dici dove ho mai detto che QSR vada a sostituire NAP? si era scritto in un precedente post che se NAP avesse bisogno di una espansione, come si poteva risolvere il problema, ed io ho suggerito semplicemente che una parte di determinati voli, possa passare a QSR, ma non ho mai detto, e ripeto MAI, che QSR possa prendere il posto di NAP! se poi parliamo di Grazzanise, e non Marcianise come ho scritto in precedenza e chiedo scusa per l'errore, mi sembra davvero che qua sia davvero fanta aviazione, dal momento che costruire un apt ex-novo ha dei costi incredibili, sopratutto per le teoriche dimensioni che vogliono dare a Grazzanise. voyager, poi parti dal presupposto che NAP non chiuderà mai e poi mai! costruire un terzo apt di dimensioni faraoniche per me è totalmente utopico ed inutile! ci rendiamo conto che FCO è davvero a 2 ore di treno? mi spieghi a cosa serve un apt intercontinentale quando hai Roma ad un tiro di schioppo? per me è totalmente inutile! meglio sviluppare un sistema aeroportuale campano con NAP a recitare il ruolo di aeroporto principale, dove si possa concentrare il traffico "importante" mentre su QSR si vada ad impostare un discorso di compagnie LC. penso che alla lunga, sia NAP che QSR, con queste condizioni, possano convivere senza problemi. mi è capitato di volare da QSR per MXP, e sappi che vi erano alcuni pax che hanno preferito volare da Pontecagnano e non da Napoli per raggiungere Milano. di conseguenza, mi preme dire che l'apt di Salerno - Costa D'Amalfi, ha un suo futuro. non parliamo di dimensioni enormi, ma una fetta del mercato certamente la può reggere. Pista e qualche accorgimento, lavori alla infrastrutture e strade adeguate, e penso che al futuro si possa guardare con occhi ben diversi, ma ripeto che non ho mai scritto che QSR possa prendere il posto di NAP.
 
dotato di collegamenti intercontinentali su base fissa e di un incremento netto di collegamenti e frequenze nazionali ed europee (mi pare che l'ambizione di Gesac sia proprio quella, a prescindere dai tempi), allora lo sbocco si chiama Grazzanise

Collegamenti intercontinentali su base fissa...(è plurale e lo hai scritto tu!)
ORD? NRT? LAX? CCS?

Voyager, dai siamo al 6 gennaio, il primo aprile è ancora lontanuccio.
 
Se il futuro del sistema aeroportuale campano contempla un unico aeroporto di grosse dimensioni, dotato di collegamenti intercontinentali su base fissa e di un incremento netto di collegamenti e frequenze nazionali ed europee (mi pare che l'ambizione di Gesac sia proprio quella, a prescindere dai tempi), allora lo sbocco si chiama Grazzanise

Ma dire che Pontecagnano potrebbe sostituire Capodichino, fa ridere e pure tanto. State da anni a menarla con 'sta storia della pista e dello sviluppo, e i risultati li conosciamo benissimo. O davvero vi credete la favoletta che con Ryanair e Thomson tutto cambia a favore di QSR?

Utopia...
 
Che Grazzanise sia un'utopia AL MOMENTO lo so benissimo (infatti non ho scritto il contrario, ho parlato di prospettiva futura. Imparate a leggere), ma Gesac NON ha mollato il progetto stando a quanto mi hanno detto. Giustamente preferiscono stilare un progetto fatto bene, e più lungo nella realizzazione, e non una mezza cagata solo per fare in fretta

Sugli intercontinentali si mirerebbe ad emulare il modello di Venezia come base di partenza. Già per l'attuale Capodichino stanno ancora lavorando per tenere il volo per JFK fisso
 
In termini pratici che significa 'stanno ancora lavorando per tenere il volo'?

Hai dimenticato la parola più importante della frase: fisso, quindi annuale e non solo stagionale. E Meridiana non c'entra nulla perchè la cosa coinvolgerebbe una compagnia di ben altro spessore che ha già mostrato interesse per la rotta (niente pubblicità o assegni buttati nel cesso)
 
ripeto che Grazzanise secondo me, non lo faranno mai... o almeno NOI non lo vedremo... :)
 
Hai dimenticato la parola più importante della frase: fisso, quindi annuale e non solo stagionale. E Meridiana non c'entra nulla perchè la cosa coinvolgerebbe una compagnia di ben altro spessore che ha già mostrato interesse per la rotta (niente pubblicità o assegni buttati nel cesso)

Delta se ne parlava gia' l'anno scorso. Non mi pare nulla di nuovo!
 
Delta se ne parlava gia' l'anno scorso. Non mi pare nulla di nuovo!

Con i venti che corrono la vedo parecchio dura, non e' piu' come 3/4 anni fa.
Delta ha ridotto sensibilmente le operazioni transatlantiche nella S12 con molte riduzioni (anche sull'Italia FCO, MXP e PSA) e varie cancellazioni BER, BUD e MAN da New York, e ATH, CPH, SVO, PRG e TLV da Atlanta.
 
Con i venti che corrono la vedo parecchio dura, non e' piu' come 3/4 anni fa.
Delta ha ridotto sensibilmente le operazioni transatlantiche nella S12 con molte riduzioni (anche sull'Italia FCO, MXP e PSA) e varie cancellazioni BER, BUD e MAN da New York, e ATH, CPH, SVO, PRG e TLV da Atlanta.

No ma cosa dici?
C'è tutto l'interesse di compagnie di altro spessore (che ovviamente non sono roba da barboni come Ryanair) per un volo addirittura fisso e non stagionale (che ovviamente è mantenuto in vita con l'assegno).
Le major americane hanno tutto l'interesse per far proseguire i propri passeggeri ad Alghero e ad Atene. Si parla anche di un cambio macchine, 32X al posto di CR9, non si sa mai. (ironico ovviamente ;) )

Jamme jà...
 
No ma cosa dici?
C'è tutto l'interesse di compagnie di altro spessore (che ovviamente non sono roba da barboni come Ryanair) per un volo addirittura fisso e non stagionale (che ovviamente è mantenuto in vita con l'assegno).
Le major americane hanno tutto l'interesse per far proseguire i propri passeggeri ad Alghero e ad Atene. Si parla anche di un cambio macchine, 32X al posto di CR9, non si sa mai. (ironico ovviamente ;) )

Jamme jà...
Il volo di IG registra in media LF molto alti, tutte le volte che sono stato quest'estate in aeroporto la coda al check in per JFK era sempre molto lunga, quindi credo anch'io che nella perggiore delle ipotesi resterà tutto così com'è. Delta è in tutti i sensi la più appropiata, visto che in un modo o nell'altro è riuscita a sviluppare un buon network dall'Italia (FCO, VCE, PSA [alla quale NAP non ha nulla da invidiare] ). Con un po' di pubblicità negli States riuscirebbe ad attirare turisti tutto l'anno dagli States, che certamente la preferirebbero ad un'anonima e semisconosciuta compagnia italiana. Ma qualcuno conosce il motivo dei prezzi folli con cui IG sta pubblicizzando la NAP-JFK per la summer 2012?? € 2300 A/R !!!!!!!!
 
Il volo di IG registra in media LF molto alti, tutte le volte che sono stato quest'estate in aeroporto la coda al check in per JFK era sempre molto lunga, quindi credo anch'io che nella perggiore delle ipotesi resterà tutto così com'è. Delta è in tutti i sensi la più appropiata, visto che in un modo o nell'altro è riuscita a sviluppare un buon network dall'Italia (FCO, VCE, PSA [alla quale NAP non ha nulla da invidiare] ). Con un po' di pubblicità negli States riuscirebbe ad attirare turisti tutto l'anno dagli States, che certamente la preferirebbero ad un'anonima e semisconosciuta compagnia italiana. Ma qualcuno conosce il motivo dei prezzi folli con cui IG sta pubblicizzando la NAP-JFK per la summer 2012?? € 2300 A/R !!!!!!!!

Effe, scusami ma non me ne volere.
Punto primo, se pensi che vedere una coda di gente al check-in possa giustificare un 100% di load-factor lasciati dire che hai qualche dote naturale che andrebbe sfruttata. Il cervello umano con memoria a breve termine è in grado di poter indicare una indefinita quantità umana di persone raggruppate in un singolo spazio, ma addirittura calcolare il LF alto semplicemente perché passavi e hai visto una lunga coda è da marziani. Riempimento non significa né Revenue né Yeld.
Punto secondo se leggi due post più sopra ti accorgi come DL abbia ridotto invece FCO, PSA, VCE a cui Napoli non ha veramente nulla da invidiare se non il crollo del settore turismo (magari potremmo pubblicizzare l'evento con slogan del tipo "hey tu americano con la panza! Porta a Napoli il tuo rolex! 50% di sconto e non sai se torni indietro!"
Punto terzo sostengo Napoli quanto lo sostieni te, ma bisogna essere obiettivi, qui si discute di aviazione civile e non di chi ha l'aeroporto con più voli. Se DL o qualsiasi altra compagnia decidesse di attivare veramente un simile volo sarei contento ma io lo chiamerei accanimento terapeutico.
Per il lungo raggio Napoli feedera già tranquillamente tutti gli hub europei ed infatti perfino Alitalia può limitarsi ad un misero 3/4 XW che porta all'incirca una capacità di 600-700 pax giornalieri verso FCO (che per un'area così grande sono veramente pochi a mio avviso)

Io punterei da altro, EasyJet sta dominando il settore low-cost a Napoli che di per sé non è preponderante come in altre regioni. Manca un collegamento come Manchester (3-4XW), manca un collegamento come Valencia (4-5xw in inverno, daily in alta stagione).
In tempo di vacche magre penso che siano queste le priorità piuttosto che l'attivazione di voli intercontinentali.
 
No ma cosa dici?
C'è tutto l'interesse di compagnie di altro spessore (che ovviamente non sono roba da barboni come Ryanair) per un volo addirittura fisso e non stagionale (che ovviamente è mantenuto in vita con l'assegno).
Le major americane hanno tutto l'interesse per far proseguire i propri passeggeri ad Alghero e ad Atene. Si parla anche di un cambio macchine, 32X al posto di CR9, non si sa mai. (ironico ovviamente ;) )

Jamme jà...

Sto morendo dal ridere. Ovviamente ironico

Via MUC e via FCO, solo sui voli della mattina, si mettono insieme facilmente più di un centinaio di persone dirette a JFK. E questo senza citare via CDG, via MAD, via AMS (le connections con Transavia/KLM stanno ottenendo un ottimo riscontro) e con British Airways perchè il numero salirebbe ancora :)

Ma di che parli? Jamme jà...
 
Tra i provvedimenti urgenti che il governo Monti dovrebbe varare, speriamo ci sia presto quello riguardante il divieto di contare la gente in coda ai banchi check-in e/o il verificare le destinazioni scritte sulle carte d'imbarco dei passeggeri, onde evitare dannosi voli pindarici per se (e soprattutto per gli altri).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.