Thread aeroporto di Napoli


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L'unica destinazione di lungo che può funzionare è New York. L'anno prossimo credo sia probabile che IG smetta di operare sulla rotta dopo 5 anni. L'ingresso di DL con un 3 o 4x potrebbe essere fattibile.
 
L'unica destinazione di lungo che può funzionare è New York. L'anno prossimo credo sia probabile che IG smetta di operare sulla rotta dopo 5 anni. L'ingresso di DL con un 3 o 4x potrebbe essere fattibile.


Già sarebbe qualcosa se arrivasse una compagnia con un 3 o 4x per NY e con prezzi competitivi....
Pensi che il sud america non possa essere appetibile???
 
io credo ci sia spazio solo per qualche volo verso est il resto via hub funziona bene e sta bene a tutti così, insomma tutti fanno feederaggio verso i loro hub con LF elevati.
 
io credo ci sia spazio solo per qualche volo verso est il resto via hub funziona bene e sta bene a tutti così, insomma tutti fanno feederaggio verso i loro hub con LF elevati.

Esatto. Ciò su cui bisogna puntare è garantire una maggiore efficienza nei collegamenti con gli hub europei. Abbiamo a Napoli la presenza stabile di AF, IB, LH, BA ed AZ che offre un servizio di feeder puro su Roma, ma in alcuni casi le frequenze son basse (AF e IB) e, nel caso di BA, l'aeroporto di Gatwick offre ben poco.

In sostanza un scenario accettabile a mio avviso potrebbe essere:

- Air France, utilizzo di macchine più piccole ed aumento delle frequenze (almeno 3 daily)
- Iberia, introduzione night stop e/o seconda frequenza daily
- Lufthansa, introduzione night stop sul volo per FRA e seconda/terza frequenza daily
- BA, trasferimento di tutti o parte dei voli su LHR

Quanto a nuovi ingressi, è auspicabile lo sbarco di LX e OS (questa un po' difficile poiché la lunghezza della rotta mal si addice all'impiego di macchine regional per fare feederaggio. A limite 1 solo volo con Airbus/737 che sopperirebbe alla mancanza di un collegamento p2p che da NAP funzionerebbe senz'altro. KL difficilmente arriverà fin quando verrà mantenuto il volo Transavia.
 
Esatto. Ciò su cui bisogna puntare è garantire una maggiore efficienza nei collegamenti con gli hub europei. Abbiamo a Napoli la presenza stabile di AF, IB, LH, BA ed AZ che offre un servizio di feeder puro su Roma, ma in alcuni casi le frequenze son basse (AF e IB) e, nel caso di BA, l'aeroporto di Gatwick offre ben poco.

In sostanza un scenario accettabile a mio avviso potrebbe essere:

- Air France, utilizzo di macchine più piccole ed aumento delle frequenze (almeno 3 daily)
- Iberia, introduzione night stop e/o seconda frequenza daily
- Lufthansa, introduzione night stop sul volo per FRA e seconda/terza frequenza daily
- BA, trasferimento di tutti o parte dei voli su LHR

Quanto a nuovi ingressi, è auspicabile lo sbarco di LX e OS (questa un po' difficile poiché la lunghezza della rotta mal si addice all'impiego di macchine regional per fare feederaggio. A limite 1 solo volo con Airbus/737 che sopperirebbe alla mancanza di un collegamento p2p che da NAP funzionerebbe senz'altro. KL difficilmente arriverà fin quando verrà mantenuto il volo Transavia.

Hai riassunto tutto.
Grande GATE. Quotone.
Il volo per MUC già federa di suo ma la mancanza del volo per LHR è grave anche se non facile per la grande concorreza di U2 su STN e LGW. Ovvio che sono due tipi diversi di traffici ma per aver successo di feeder ci vuole in night stop con partenza di mattina.
 
Però dovrebbero aumentare i voli per Fiumicino, tre cominciano a essere stretti. Negli ultimi giorni l'hanno cancellato alcune volte ed è successa una strage perchè quasi tutti avevano l'outbound, specie verso gli States

Io invece mi auspico questo in futuro:
* Più voli internazionali operati da Alitalia verso destinazioni di sicuro successo
* Più concorrenza su alcune rotte già esistenti (come Madrid, voglio vedere come Iberia mantiene quei prezzi)
* Qualche voletto intercontinentale (anche stagionale) oltre a New York
* Più destinazioni europee in pianta stabile e non solo tramite charter

Cmq, perchè Meridiana toglie il New York? E' un volo che nemmeno ha bisogno di pubblicità visto che è sempre pieno
 
Però dovrebbero aumentare i voli per Fiumicino, tre cominciano a essere stretti. Negli ultimi giorni l'hanno cancellato alcune volte ed è successa una strage perchè quasi tutti avevano l'outbound, specie verso gli States

Io invece mi auspico questo in futuro:
* Più voli internazionali operati da Alitalia verso destinazioni di sicuro successo
* Più concorrenza su alcune rotte già esistenti (come Madrid, voglio vedere come Iberia mantiene quei prezzi)
* Qualche voletto intercontinentale (anche stagionale) oltre a New York
* Più destinazioni europee in pianta stabile e non solo tramite charter

Cmq, perchè Meridiana toglie il New York? E' un volo che nemmeno ha bisogno di pubblicità visto che è sempre pieno

il feeder su roma è sempre stata la cecità di mamma az, un tempo pensa lo operavano con atr si partiva per gli states......e il bagaglio restava a napoli!
 
il feeder su roma è sempre stata la cecità di mamma az, un tempo pensa lo operavano con atr si partiva per gli states......e il bagaglio restava a napoli!
Allora oggi ci va di lusso con i mitici MD80! :D

Stamattina ho visto l'aeroporto popolatissimo come non mai: le code arrivavano fino a fuori e dentro solo sgomitando ci si poteva muovere. Rispetto all'anno scorso l'incremento dei passeggeri è notevole

PS Perchè è stato cambiato il titolo del topic?
 
Ormai AZ ha riportato a 3 dialy le frequenze su tutte le tratte feeder di cortissimo raggio (NAP, FLR, PSA, BLQ e AOI). Credo dovuto a modulaizone ondate ed ottimizzaizone tempi di transito.

Nell'ultimo anno ho volato via FCO una ventina di volte, i voli sono sempre stati molto pieni se non full.
 
L'unica destinazione di lungo che può funzionare è New York. L'anno prossimo credo sia probabile che IG smetta di operare sulla rotta dopo 5 anni. L'ingresso di DL con un 3 o 4x potrebbe essere fattibile.

è Una tua ipotesi o qualche cosa bolle in pentola????? perchè c'è anche ua che sarebbe interessante....comunque io credo che un 767 Ana da tokyo lo riempirebbe benissimo in estate, ne è la prova il 747 che è arrivato, per non parlare a un dxb in estate fatto da ek un 330 anche solo un 4xw.
Le priorità a mio vedere sono LHR di Ba, un aumento di frequenze su Fra, apertura di Istambul, Zurigo di Lx, e un 3xd di AF, per non parlare di Un u2 sul nap-mad.

p.s. per ora secondo me il lr da napoli può funzionare solo in estate.
 
è Una tua ipotesi o qualche cosa bolle in pentola????? perchè c'è anche ua che sarebbe interessante....comunque io credo che un 767 Ana da tokyo lo riempirebbe benissimo in estate, ne è la prova il 747 che è arrivato, per non parlare a un dxb in estate fatto da ek un 330 anche solo un 4xw.
Le priorità a mio vedere sono LHR di Ba, un aumento di frequenze su Fra, apertura di Istambul, Zurigo di Lx, e un 3xd di AF, per non parlare di Un u2 sul nap-mad.

p.s. per ora secondo me il lr da napoli può funzionare solo in estate.

DXB? Pensi di riempirlo?
Non ci credo così tanto.
Ma sono perfettamente daccordo sugli altri e io non smetterò mai dire Valencia 4xw.
 
DXB? Pensi di riempirlo?
Non ci credo così tanto.
Ma sono perfettamente daccordo sugli altri e io non smetterò mai dire Valencia 4xw.

io credo di si anche se poi se scorri indietro nei post credo molto di più ad un 7xw con qatar operato con 320*319, mi sono trovato sul nap-fco e un buon 30% partiva per dubai, oltre la metà era li per prendere delle coincidenze come me , che proseguivo per l'India
 
Ormai AZ ha riportato a 3 dialy le frequenze su tutte le tratte feeder di cortissimo raggio (NAP, FLR, PSA, BLQ e AOI). Credo dovuto a modulaizone ondate ed ottimizzaizone tempi di transito.

Nell'ultimo anno ho volato via FCO una ventina di volte, i voli sono sempre stati molto pieni se non full.
Io non venti come te, ma quasi una decina. E sì, aerei sempre pieni. Per questo tre frequenze al giorno sono pochine
 
Nel ritornare sull'argomento dei voli internazionali di Alitalia, vorrei far notare come in questa stagione stanno partendo svariati charter al giorno (anche sei/sette in certi giorni), quasi tutti serviti con A320. E' vero che sono voli concordati coi tour operator, però sembra inesistente il problema della disponibilità di aerei da alcuni ipotizzato
 
Nel ritornare sull'argomento dei voli internazionali di Alitalia, vorrei far notare come in questa stagione stanno partendo svariati charter al giorno (anche sei/sette in certi giorni), quasi tutti serviti con A320. E' vero che sono voli concordati coi tour operator, però sembra inesistente il problema della disponibilità di aerei da alcuni ipotizzato

Ho notato anche io, Costa Crociere sta affidando tutti i charter (almeno quelli da FCO) ad Alitalia;)
 
Domandina : "quali di questi voli, secondo voi, potrebbe reggere da Nap?"

Napoli-Lisbona
Napoli-Istambul
Napoli-Kracovia
Napoli-Lhr
Napoli-Cairo
Napoli-MoscA
Napoli-Stoccolma
Napoli-Doha con a319
:dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio:

GRAZIE;)[Napoli Lisbona - Napoli LHR e Napoli Mosca/QUOTE]
 
Domandina : "quali di questi voli, secondo voi, potrebbe reggere da Nap?"

Napoli-Lisbona
Napoli-Istambul
Napoli-Kracovia
Napoli-Lhr
Napoli-Cairo
Napoli-MoscA
Napoli-Stoccolma
Napoli-Doha con a319
:dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio:

GRAZIE;)[Napoli Lisbona - Napoli LHR e Napoli Mosca/QUOTE]

Napoli-Istambul no?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.