Thread aeroporti milanesi 2024


13900

Leggenda Vivente
Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,748
9,480
161
Satellite B di MXP.

Non ricordo esattamente quando, ma ad un certo punto SEA aveva deciso di dividere il satellite B a meta' tra Schengen ed extra-Schengen. E' per caso previsto che si ritorni allo status quo ante?
 
Satellite B di MXP.

Non ricordo esattamente quando, ma ad un certo punto SEA aveva deciso di dividere il satellite B a meta' tra Schengen ed extra-Schengen. E' per caso previsto che si ritorni allo status quo ante?

Han fatto in modo che si possa riconfigurare tutto Schengen, tutto extra-Schengen oppure 50/50 aprendo e chiudendo alcune porte..
 
Han fatto in modo che si possa riconfigurare tutto Schengen, tutto extra-Schengen oppure 50/50 aprendo e chiudendo alcune porte..

Mi domando se il cambio di destinazione d'uso si possa fare durante la giornata; per fare un esempio, al momento ci sono punti della giornata (penso alle 10/12 di mattina, o alla sera) in cui praticamente tutte le jetties extra-Schengen sono prese.
 
A sentimento direi che il passaggio S. > Extra S. dovrebbe essere una questione più burocratica che tecnica..
 
  • Like
Reactions: 13900
Mi domando se il cambio di destinazione d'uso si possa fare durante la giornata; per fare un esempio, al momento ci sono punti della giornata (penso alle 10/12 di mattina, o alla sera) in cui praticamente tutte le jetties extra-Schengen sono prese.
Credo sarebbe un problema logistico/legale nel momento in cui passi da Schenghen ad extra perché dovresti prima accertarti di aver evacuato completamente tutti i pax da quell'area (compresi bagni ed esercizi commerciali). Anche il viceversa in realtà, potresti avere dei pax in transito e per entrare in area Scheghen devi passare un controllo passaporti.
 
In Europa c'è più di un aeroporto che ha configurato qualche gate in modo da poterlo accorpare in modo flessibile nell'arco della stessa giornata sia all'area Schengen che a quella extra. BUD è uno di questi (mi pare di ricordare che un paio di gate in area B siano flex). Mi pare (ma potrei ricordare male) che anche MUC abbia alcuni gate flex -- tutti in area extra Schengen, ma utilizzati secondo le esigenze per voli verso US oppure no.
 
  • Like
Reactions: 13900
In Europa c'è più di un aeroporto che ha configurato qualche gate in modo da poterlo accorpare in modo flessibile nell'arco della stessa giornata sia all'area Schengen che a quella extra. BUD è uno di questi (mi pare di ricordare che un paio di gate in area B siano flex). Mi pare (ma potrei ricordare male) che anche MUC abbia alcuni gate flex -- tutti in area extra Schengen, ma utilizzati secondo le esigenze per voli verso US oppure no.

Ci sono swing gates (dal punto di vista degli arrivi) pure a LHR.
 
In Europa c'è più di un aeroporto che ha configurato qualche gate in modo da poterlo accorpare in modo flessibile nell'arco della stessa giornata sia all'area Schengen che a quella extra. BUD è uno di questi (mi pare di ricordare che un paio di gate in area B siano flex). Mi pare (ma potrei ricordare male) che anche MUC abbia alcuni gate flex -- tutti in area extra Schengen, ma utilizzati secondo le esigenze per voli verso US oppure no.
AMS ha tutta l'area D messa su due piani in modo da configurare arrivi/partenze a seconda dello Schengen/non-Schengen
 
  • Like
Reactions: kenadams and 13900
Five e' un brand di hotellerie molto fighetti che stanno a dubai, stile adults, dj fighi, pool party, champagne da 25k a botta e compagnia bella. Operato da Comlux Malta , per quello penso la registrazione a Malta.
 
Interessante intervista a MO’L che, in coda, parla di come non sia interessato a LIN (non è una novità), e speri che gli slot liberati da LH/AZ vadano a easyjet e/o Wizz e che queste lascino maggior spazio a FR a MXP e BGY

 
Interessante intervista a MO’L che, in coda, parla di come non sia interessato a LIN (non è una novità), e speri che gli slot liberati da LH/AZ vadano a easyjet e/o Wizz e che queste lascino maggior spazio a FR a MXP e BGY


Letto anche io. Sono curioso di vedere dove andranno e a chi andranno gli slot che verranno liberati da Lufthansa e da ITA.
 
La normativa prevede la suddivisone 50% a chi è già presente e il 50% a nuovi entranti (a condizione che ne facciano richiesta, ovviamente)

Grazie! Quindi guardando ai nuovi entranti non rimane poi molta roba. C'è Ryanair, Vueling ( che però è gruppo IAG quindi rientra tra i presenti o tra i nuovi entranti?), Transavia ( come Vueling).
 
Se si parla di 6/7 slot vuole dire 3 agli incumbent e 3/4 ai nuovi

Ok, quindi facendo un rapido calcolo, se Lufthansa cede tutti i suoi slot parliamo di circa una dozzina di slot (immagino facilmente rimpiazzabili con qualche slot di ITA).

Mi sorge una domanda: oggi AF/KLM hanno ancora qualche slot di ITA/Alitalia?
 
Chi disprezza compra.

Se mettono a disposizione un po' di slot volete che non si metta in coda?