Satellite B di MXP.
Non ricordo esattamente quando, ma ad un certo punto SEA aveva deciso di dividere il satellite B a meta' tra Schengen ed extra-Schengen. E' per caso previsto che si ritorni allo status quo ante?
Han fatto in modo che si possa riconfigurare tutto Schengen, tutto extra-Schengen oppure 50/50 aprendo e chiudendo alcune porte..
Credo sarebbe un problema logistico/legale nel momento in cui passi da Schenghen ad extra perché dovresti prima accertarti di aver evacuato completamente tutti i pax da quell'area (compresi bagni ed esercizi commerciali). Anche il viceversa in realtà, potresti avere dei pax in transito e per entrare in area Scheghen devi passare un controllo passaporti.Mi domando se il cambio di destinazione d'uso si possa fare durante la giornata; per fare un esempio, al momento ci sono punti della giornata (penso alle 10/12 di mattina, o alla sera) in cui praticamente tutte le jetties extra-Schengen sono prese.
In Europa c'è più di un aeroporto che ha configurato qualche gate in modo da poterlo accorpare in modo flessibile nell'arco della stessa giornata sia all'area Schengen che a quella extra. BUD è uno di questi (mi pare di ricordare che un paio di gate in area B siano flex). Mi pare (ma potrei ricordare male) che anche MUC abbia alcuni gate flex -- tutti in area extra Schengen, ma utilizzati secondo le esigenze per voli verso US oppure no.
AMS ha tutta l'area D messa su due piani in modo da configurare arrivi/partenze a seconda dello Schengen/non-SchengenIn Europa c'è più di un aeroporto che ha configurato qualche gate in modo da poterlo accorpare in modo flessibile nell'arco della stessa giornata sia all'area Schengen che a quella extra. BUD è uno di questi (mi pare di ricordare che un paio di gate in area B siano flex). Mi pare (ma potrei ricordare male) che anche MUC abbia alcuni gate flex -- tutti in area extra Schengen, ma utilizzati secondo le esigenze per voli verso US oppure no.
Qualche gg fa a Malpensa ( parte Aviazione Generale ) un Airbus 220 della
9H Five Five Holding , molto bello esternamente... e credo anche internamente.
Strano che non l'abbiamo immatricolato a casa loro.È di proprietà di una società immobiliare di Dubai.
Interessante intervista a MO’L che, in coda, parla di come non sia interessato a LIN (non è una novità), e speri che gli slot liberati da LH/AZ vadano a easyjet e/o Wizz e che queste lascino maggior spazio a FR a MXP e BGY
![]()
O’Leary (Ryanair): “Nuovi rincari quest’estate. Ita-Lufthansa? Benefici per i contribuenti ma danneggerà l’Italia”
Il numero uno della compagnia low cost: “Presto per fare valutazioni ma acquisizione i tedeschi porteranno il traffico su Monaco o Francoforte. In Italia conti…www.repubblica.it
La normativa prevede la suddivisone 50% a chi è già presente e il 50% a nuovi entranti (a condizione che ne facciano richiesta, ovviamente)Letto anche io. Sono curioso di vedere dove andranno e a chi andranno gli slot che verranno liberati da Lufthansa e da ITA.
La normativa prevede la suddivisone 50% a chi è già presente e il 50% a nuovi entranti (a condizione che ne facciano richiesta, ovviamente)
Se si parla di 6/7 slot vuole dire 3 agli incumbent e 3/4 ai nuoviGrazie! Quindi guardando ai nuovi entranti non rimane poi molta roba. C'è Ryanair, Vueling ( che però è gruppo IAG quindi rientra tra i presenti o tra i nuovi entranti?), Transavia ( come Vueling).
Se si parla di 6/7 slot vuole dire 3 agli incumbent e 3/4 ai nuovi