Tu invece -con notevole fantasia- sostieni che quest'opera servirebbe a chiunque tranne che a Linate.
Sarà...
.
Siamo un popolo di mediocri, ci meritiamo compagnie mediocri, aeroporti mediocri e un sistema aeroportuale pessimo.
Ho aspettato un po' per rispondere, per evitare di rispondere male.
Ora, per non essere mediocri bisognerebbe studiare ogni materia prima di dare giudizi. Per quanto riguarda i trasporti suburbani e il servizio ferroviario regionale consiglio queste pagine che sono molto quotate dagli addetti ai lavori, anche se non si deve essere necessariamente d'accordo con tutto.
http://www.miol.it/stagniweb/sfr01.htm
Purtroppo a questa pagina
http://www.miol.it/stagniweb/sfr04.htm spiegando bene i motivi per i quali la stazione di Forlanini serve, dicono anche che e' utile a Linate come se fosse positivo, cosa di cui, credetemi, farei a meno.
Il mio e' uno strano destino perche' frequento i forum di trasporti locali dove sostengono giustamente che il traffico va coincentrato nei nodi di interscambio ma poi vogliono tenere aperto Linate... e ci discuto.
Poi vengo qui dove si sostiene giustamente (non tutti per la verita') che il traffico aereo dell'area Milanese andrebbe concentrato in un unico aeroporto per molti motivi tra cui i transiti.... e poi quando gli dici che interconnettere tra loro le linee ferroviarie suburbane e regionali, ad esempio a Forlanini, e' molto utile....ti senti dire che sono fantasie.
Ora, io non dico che la stazione di Forlanini non e' utile a LIN, non mi fate dire cose che non dico. Dico che i benefici per l'area metropolitana sono molto maggiori di quelli per LIN, che anche io vorrei ridurre, quindi quella stazione va fatta. Il peso tra i pro e i contro a mio modo non lascia dubbi, anche se purtroppo rendiamo un po' piu' robusta la posizione dell'aeroportino.
Quanto alla tirata sui trasporti suburbani che sono costati tanto e' vero ma e' anche vero che trasportano ormai molti piu' passeggeri di una linea metropolitana, li di linee ce ne sono parecchie, vanno molto piu' lontane e servono un'area molto vasta. Mi rendo conto che chi non li usa e va in auto non se ne rende conto, ma a questo punto la rete subirbana funziona piuttosto bene, non a livelli bavaresi ma un abisso rispetto al resto d'Italia... Ho dei colleghi che da quando gli hanno dato l'auto aziendale si devono alzare molto piu' presto per venirci in ufficio perche' prima con al S5-S6 attraversavano la citta' molto piu' velocemente.
Sintetizzando molto: il passante e' costato piu' di quello che doveva, cosi' come la rete AV e' costata piu' di quello che doveva.... ma ora che ci sono gli effetti si vedono, eccome.
Poi non e' fantasia, se invece che la MM4 avessero prolungato a Linate la MM3 per la connettivita' di Linate con treni regionali, a lunga percorrenza e AV ne sarebbe stata beneficiata molto di piu'.
Altra questione che ho citato. Il fatto che la linea S9, che trarrebbe vantaggio dall'interconnessione di Forlanini, serve anche a Malpensa. Beh, qui ho una fonte ufficiale... ma devo linkare un altro forum, se infrango qualche policy cancellate pure:
http://www.mxpairport.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=8727
Ora, come si legge nel paragrafo sull'accessibilita' terrestre a Malpensa, si parla oltre che concentrare l'attuale Malpensa Express in un'unica stazione ovvero Garibaldi (volesse il cielo) anche di prolungare la S9 a Malpensa.
Secondo me questi temi sono importanti un 3d sugli aeroporti Milanesi, e meriterebbero una discussione piu' serena e lucida.
Lo so anch'io che certi interventi possono favorire un aeroporto, certi un altro... e che a volte bisogna scegliere tra vari benefici che si escludono tra loro soppesandoli, abbiamo delle infrastrutture molto problematiche sia per le ferrovie che per gli aeroporti. Ma si puo' anche fare elencando costruttivamente i razionali delle varie soluzioni invece che indossando l'elmetto e caricando alla cieca. Mediocremente.