Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Segnalo che PIA dal 9 giugno incrementa la sua presenza a MXP (e CDG) inserendo un 3° volo domenicale con origine a Islamabad via CDG e ritorno a Karachi via Islamabad

qui l'operativo

PK 769 ISB 08.45 - 13.55 CDG 15.40 - 17.00 MXP 77W 7
PK 770 MXP 18.25 - 04.25+1 ISB 05.55+1 07.50+1 KHI 77W 7
 
..
Non bastava la metropolitana, pure il treno adesso! E menomale che secondo alcuni PRO lo dovevano chiudere...

Dai, non continuiamo con questi discorsi di cui penso non sia convinto neanche tu.

Ovviamente non si puo' fare un cratere nei servizi pubblici della zona solo perche' vagamente vicini a Linate.

Quella stazione serve a Milano per:

-servire un quartiere molto popoloso (la S5 e S6 oggi tra Segrate e Vittoria fanno un percorso molto lungo senza fermate, pur attraversando zone altamente urbanizzate e bisognose). Qualcuno voleva anche farne un'altra a Ortica, ma sarebbe troppo vicina.

-consentire l'interscambio tra MM4 le linee suburbane del passante e quelle in cintura. Uno dei motivi per cui oggi non si possono mettere tanti treni suburbani in cintura e' prorpio per gli scarsi interscambi. La stazione di Forlanini e' ultrastrategica, a questo scopo.

- tra le linee suburbane in cintura c'e' anche la S9 che, guarda il caso, e' fortemente candidata per arrivare fino all'altro aeroporto oggetto del 3d... utilissima per avvicinarlo all'est Milano.


Se fosse solo per alimentare Linate sarebbe stato molto meglio il collegamento con Rogoredo, dove ci sono regionali e AV, prolungando la MM3. Tra l'altro se volessimo collegare LIN ai suburbani con una navetta, la stazione di Segrate sarebbe ancora piu' vicina (qualche pazzo aveva proposto una cabinovia, tempo fa). La MM4 e la stazione di Forlanini sono evidentemente disegnate in modo di dare servizio a un'area piu' vasta.

Al di la del sarcasmo lo so che in fondo potresti essere d'accordo e se dovessi decidere la approveresti anche tu, la stazione di Forlanini e' un buon investimento per l'area metropolitana. E non preclude proprio niente riguardo a Linate, anzi, potrebbe essere utile per collegare l'Est milano a Malpensa. Se non si chiude o riduce Linate e' per altri motivi, temo.
 
Leggo:

La fermata Forlanini consentità di collegare le linee ferroviarie S con l'aeroporto di Linate

Tu invece -con notevole fantasia- sostieni che quest'opera servirebbe a chiunque tranne che a Linate.

Sarà...

Nel mio piccolo, io so solo che non ho mai visto il CIPE finanziare opere linee metropolitane/ferroviarie per servire infrastrutture destinate ad essere chiuse e/o fortemente limitate.

Non raccontiamoci balle: anche se magari non in tempo con l'expo, un giorno o l'altro un giorno la metropolitana ci arriverà a Linate. Così come le linee S (costate alla collettività una cifra colossale, nda. In confronto scavare un metrò costa uno scherzo).
Nessuno allora sarebbe in grado di giustificare una chiusura di LIN.
Non ci riescono ora, figuriamoci a lavori finiti.

Se invece vogliamo giocare a Simcity, demolendo Linate con un colpo di ruspa a 5 dollari, vabbeh accomodiamoci pure.
 
NOVARA
07.03.2013 - IL CASO
“Dalla Sea dati fasulli sulla terza pista in progetto a Malpensa”

L’Ovest Ticino teme l’impatto di una terza pista dell’aeroporto
Comitato degli abitanti dell’Ovest Ticino e Provincia di Novara contro il piano di espansione presentato dalla società aeroporti
FILIPPO MASSARA
Il dibattito non si è ancora chiuso, anzi. La società degli aeroporti milanesi Sea insiste sul progetto di espansione di Malpensa, il Covest, comitato degli abitanti dell’Ovest Ticino, e la Provincia di Novara si oppongono. Per farlo, hanno realizzato due documenti nei quali contestano i chiarimenti che la società aveva presentato a novembre. Questione di numeri.

«I movimenti previsti nel piano di sviluppo di Sea non coincidono con quelli indicati dalla stessa azienda nello studio che spiega gli effetti del masterplan» dice l’assessore provinciale Antonio Tenace. Per esempio, le partenze previste dalla terza pista nei giorni di picco sono 227. Quelle indicate nel modello sono solo 165: le altre vengono spalmate sulle piste esistenti. «Così – prosegue Tenace - Sea prova a dimostrare l’assenza di disagi per il nostro territorio. Grazie ai tecnici dell’Arpa abbiamo smascherato le incongruenze: l’impatto ambientale, soprattutto acustico, sarebbe infatti consistente».

Il documento della Provincia è stato approvato martedì in Giunta. Verrà portato in Consiglio il 18 marzo, termine ultimo per presentare le osservazioni. «Non lo abbiamo ancora fatto – continua Tenace perché il 14 febbraio Sea ci ha inviato una lettera nella quale replica ai nostri rilievi. Abbiamo la risposta anche per queste ulteriori precisazioni. La terza pista è inutile e le altre due sono sottoutilizzate: una addirittura sarà chiusa per lavori dal 20 aprile al 20 giugno».

Nel frattempo, i Comuni novaresi hanno già approvato con delibere di Giunta le osservazioni del Covest, il comitato nato a Varallo Pombia che dal 1998 si batte contro l’espansione di Malpensa. In questi giorni il documento viene portato anche nei Consigli comunali.

«Le conclusioni sono le stesse affermate dalla Provincia – spiega Elena Strohmenger, presidente del Covest -. I Comuni hanno discusso solo il nostro documento perché avevano tempo fino al 16 febbraio per presentare le loro osservazioni». La presidente parla di un aumento «spaventoso» del rumore provocato dagli aerei. «Le previsioni di Sea sono volutamente distorte – prosegue -. E’ la seconda volta che i tecnici della società presentano integrazioni volontarie. Se credono di stancarci, si sbagliano. Continueremo la nostra battaglia per chiedere il ritiro del progetto».

Per ora è impossibile prevedere quando si chiuderà la questione. «Il nuovo governo – conclude Strohmenger – dovrà anche decidere per la conferma o la sostituzione della commissione di valutazione di impatto ambientale che si esprime sul piano».

http://edizioni.lastampa.it/novara/articolo/lstp/36129/
 
SEA, COMUNE RICORRE CONTRO DECISIONE UE SU SEA HANDLING
Il Comune di Milano ha deciso di presentare ricorso al Tribunale dell'Unione europea in Lussemburgo (ai sensi dell'art. 263 del Trattato sul Funzionamento dell'Ue) per l'annullamento della Decisione della Commissione europea del 19 dicembre 2012 che ha qualificato come aiuti di Stato gli aumenti di capitale per un importo complessivo stimato pari a 359,644 milioni di euro effettuati dalla società Sea a favore di Sea Handling dal 2002 al 2010. Lo ha deciso questa mattina la Giunta comunale. (Omnimilano.it)
(08 Marzo 2013 ore 18:51)

http://milano.repubblica.it/dettaglio-news/milano-18:51/9938
 
Leggo:



Tu invece -con notevole fantasia- sostieni che quest'opera servirebbe a chiunque tranne che a Linate.

Sarà...

Nel mio piccolo, io so solo che non ho mai visto il CIPE finanziare opere linee metropolitane/ferroviarie per servire infrastrutture destinate ad essere chiuse e/o fortemente limitate.

Non raccontiamoci balle: anche se magari non in tempo con l'expo, un giorno o l'altro un giorno la metropolitana ci arriverà a Linate. Così come le linee S (costate alla collettività una cifra colossale, nda. In confronto scavare un metrò costa uno scherzo).
Nessuno allora sarebbe in grado di giustificare una chiusura di LIN.
Non ci riescono ora, figuriamoci a lavori finiti.

Se invece vogliamo giocare a Simcity, demolendo Linate con un colpo di ruspa a 5 dollari, vabbeh accomodiamoci pure.

Siamo un popolo di mediocri, ci meritiamo compagnie mediocri, aeroporti mediocri e un sistema aeroportuale pessimo.
 
Come mai questa riduzione temporanea di Emirates? Stride un po con l'apertura recente della lounge e del volo per NY

Emirates Temporary Reducing Milan Service from Feb 2014

by JL
Update at 0420GMT 11MAR13

As per 11MAR13 GDS timetable and inventory display, Emirates has cancelled 3rd daily Dubai – Milan Malpensa operation on/after 03FEB14. EK093/094 is cancelled and not available for reservation. This was reflected in the GDS since early-March 2013, however it is likely to be reinstated and open for reservation in the next few months.
Schedule from on/from 03FEB14:
EK101 DXB0340 – 0745MXP 332 D
EK091 DXB1540 – 1935MXP 773 D
EK102 MXP1015 – 1920DXB 332 D
EK092 MXP2110 – 0615+1DXB 773 D
 
Ultima modifica:
Un av ek mi dice che i tre voli su mxp non sono mai pieni anzi alcuni anche metà pieni.. Può essere che offrendo una prosecuzione su jfk che pensano di aumentare i LF!?
 
Un av ek mi dice che i tre voli su mxp non sono mai pieni anzi alcuni anche metà pieni.. Può essere che offrendo una prosecuzione su jfk che pensano di aumentare i LF!?
Nei mesi scorsi ne hanno anche cancellati di voli, con la crisi italiana nemmeno un mostro come EK riesce ad aggiungere un daily così facilmente.
 
Tu invece -con notevole fantasia- sostieni che quest'opera servirebbe a chiunque tranne che a Linate.

Sarà...
.

Siamo un popolo di mediocri, ci meritiamo compagnie mediocri, aeroporti mediocri e un sistema aeroportuale pessimo.

Ho aspettato un po' per rispondere, per evitare di rispondere male.

Ora, per non essere mediocri bisognerebbe studiare ogni materia prima di dare giudizi. Per quanto riguarda i trasporti suburbani e il servizio ferroviario regionale consiglio queste pagine che sono molto quotate dagli addetti ai lavori, anche se non si deve essere necessariamente d'accordo con tutto.

http://www.miol.it/stagniweb/sfr01.htm

Purtroppo a questa pagina http://www.miol.it/stagniweb/sfr04.htm spiegando bene i motivi per i quali la stazione di Forlanini serve, dicono anche che e' utile a Linate come se fosse positivo, cosa di cui, credetemi, farei a meno.

Il mio e' uno strano destino perche' frequento i forum di trasporti locali dove sostengono giustamente che il traffico va coincentrato nei nodi di interscambio ma poi vogliono tenere aperto Linate... e ci discuto.

Poi vengo qui dove si sostiene giustamente (non tutti per la verita') che il traffico aereo dell'area Milanese andrebbe concentrato in un unico aeroporto per molti motivi tra cui i transiti.... e poi quando gli dici che interconnettere tra loro le linee ferroviarie suburbane e regionali, ad esempio a Forlanini, e' molto utile....ti senti dire che sono fantasie.

Ora, io non dico che la stazione di Forlanini non e' utile a LIN, non mi fate dire cose che non dico. Dico che i benefici per l'area metropolitana sono molto maggiori di quelli per LIN, che anche io vorrei ridurre, quindi quella stazione va fatta. Il peso tra i pro e i contro a mio modo non lascia dubbi, anche se purtroppo rendiamo un po' piu' robusta la posizione dell'aeroportino.



Quanto alla tirata sui trasporti suburbani che sono costati tanto e' vero ma e' anche vero che trasportano ormai molti piu' passeggeri di una linea metropolitana, li di linee ce ne sono parecchie, vanno molto piu' lontane e servono un'area molto vasta. Mi rendo conto che chi non li usa e va in auto non se ne rende conto, ma a questo punto la rete subirbana funziona piuttosto bene, non a livelli bavaresi ma un abisso rispetto al resto d'Italia... Ho dei colleghi che da quando gli hanno dato l'auto aziendale si devono alzare molto piu' presto per venirci in ufficio perche' prima con al S5-S6 attraversavano la citta' molto piu' velocemente.

Sintetizzando molto: il passante e' costato piu' di quello che doveva, cosi' come la rete AV e' costata piu' di quello che doveva.... ma ora che ci sono gli effetti si vedono, eccome.

Poi non e' fantasia, se invece che la MM4 avessero prolungato a Linate la MM3 per la connettivita' di Linate con treni regionali, a lunga percorrenza e AV ne sarebbe stata beneficiata molto di piu'.

Altra questione che ho citato. Il fatto che la linea S9, che trarrebbe vantaggio dall'interconnessione di Forlanini, serve anche a Malpensa. Beh, qui ho una fonte ufficiale... ma devo linkare un altro forum, se infrango qualche policy cancellate pure: http://www.mxpairport.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=8727

Ora, come si legge nel paragrafo sull'accessibilita' terrestre a Malpensa, si parla oltre che concentrare l'attuale Malpensa Express in un'unica stazione ovvero Garibaldi (volesse il cielo) anche di prolungare la S9 a Malpensa.

Secondo me questi temi sono importanti un 3d sugli aeroporti Milanesi, e meriterebbero una discussione piu' serena e lucida.

Lo so anch'io che certi interventi possono favorire un aeroporto, certi un altro... e che a volte bisogna scegliere tra vari benefici che si escludono tra loro soppesandoli, abbiamo delle infrastrutture molto problematiche sia per le ferrovie che per gli aeroporti. Ma si puo' anche fare elencando costruttivamente i razionali delle varie soluzioni invece che indossando l'elmetto e caricando alla cieca. Mediocremente.
 
Segnalo che PIA dal 9 giugno incrementa la sua presenza a MXP (e CDG) inserendo un 3° volo domenicale con origine a Islamabad via CDG e ritorno a Karachi via Islamabad

qui l'operativo

PK 769 ISB 08.45 - 13.55 CDG 15.40 - 17.00 MXP 77W 7
PK 770 MXP 18.25 - 04.25+1 ISB 05.55+1 07.50+1 KHI 77W 7

La rotazione è stata rimodulata come ISB-CDG-MXP-ISB.

Non ci sarà dunque un volo outbound per KHI.

In totale, PK opererà 3xw nella S13 su MXP come:

Martedi
LHE-MXP-CDG-LHE

Venerdi
ISB-MXP-CDG-ISB

Domenica (nuovo volo, dal 09/06)
ISB-CDG-MXP-ISB

Tutti i voli sono operati con 773ER.
http://airlineroute.net/2013/03/12/pk-mxpcdg-jun13/
 
Ora, come si legge nel paragrafo sull'accessibilita' terrestre a Malpensa, si parla oltre che concentrare l'attuale Malpensa Express in un'unica stazione ovvero Garibaldi (volesse il cielo) anche di prolungare la S9 a Malpensa.

Secondo me questi temi sono importanti un 3d sugli aeroporti Milanesi, e meriterebbero una discussione piu' serena e lucida.

Lo so anch'io che certi interventi possono favorire un aeroporto, certi un altro... e che a volte bisogna scegliere tra vari benefici che si escludono tra loro soppesandoli, abbiamo delle infrastrutture molto problematiche sia per le ferrovie che per gli aeroporti. Ma si puo' anche fare elencando costruttivamente i razionali delle varie soluzioni invece che indossando l'elmetto e caricando alla cieca. Mediocremente.

da dilettante aggiungo che non credo sia assolutamente utile prolungare la s9 a malpensa , ma che si attesti a saronno con più possibilità di interscambio con mxp express, concentrando mxp express su centrale e garibaldi con fermata a saronno e quindi avendo 3 mxp express ora con stop a saronno ...penso che così arrivando da monza in un'ora si possa tranquillamente arrivare a mxp.......

dilettantescamente

saluto
 
Forse è solo un re-positioning. Difatti, non opera inbound.

molto probabile (è comunque acquistabile fino a Karachi il volo)

segnalo una curiosità per il 5 aprile, in quanto sulla MXP-MCT e viceversa non sarà operato il volo WY 143/4 ma sarà uno scalo intermedio per i voli WY 131/2 e 153/4 in servizio su CDG e ZRH, quindi ci saranno due voli per Muscat

WY 131 MCT 13.50 18.00 MXP 332
WY 153 MCT 13.45 18.55 ZRH 19.55 20.55 MXP 332

WY 132 MXP 19.00 20.00 CDG 22.30 07.45+1 MCT 332
WY 154 MXP 22.45 07.15+1 MCT 332
 
da dilettante aggiungo che non credo sia assolutamente utile prolungare la s9 a malpensa , ma che si attesti a saronno con più possibilità di interscambio con mxp express, concentrando mxp express su centrale e garibaldi con fermata a saronno e quindi avendo 3 mxp express ora con stop a saronno ...penso che così arrivando da monza in un'ora si possa tranquillamente arrivare a mxp.......

dilettantescamente

saluto

Non so... io ho citato la S9 perche' se ne parla e gia' arriva vicino a Malpensa, non vedo che fastidio dia prolungarla un po'.

Certo e' che servirebbe proprio un servizio che avvicini e colleghi direttamente l'Est di Milano e della Lombardia a Malpensa. Altre soluzioni potrebbero essere qualcosa di diretto da Rogoredo (anche parte dei MXP Express per raddoppiare il servizio da Garibaldi via passante) o invece un regionale da Verona-Brescia-Treviglio che poi attraversi il nodo di Milano arrivando a Malpensa.

Non e' semplice far quadrare il cerchio, come dicevo le nostre infrstrutture trasportistiche sono un po' problematiche, ma si puo' fare ancora molto per razionalizzare.
 
Malpensa è in posizione tradizionalmente svantaggiosa venendo da sud/sud-est, sarebbe il caso di collegare quest'area con dei treni S
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.